s.t |
|
SONY NEX-5 - 0mm
1/250s - f/1.0 - 200iso
|
s.t |
di strigia |
Ven 31 Ago, 2012 3:16 pm |
Viste: 382 |
|
Autore |
Messaggio |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 3:17 pm Oggetto: s.t |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente un personaggio... _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente il personaggio vale lo scatto, in quanto di per sè in grado di suscitare interesse; e siccome l'interesse è dato dal suo vestito ed eleganza da altri tempi, l'inquadratura di spalle non direi che lo penalizzi più di tanto (anche se, per esserne sicuri, bisognerebbe sapere come aveva la faccia, magari portava due baffoni lunghi e bianchi, allora in quel caso....).
Stabilito la validità del soggetto, ci sono alcuni aspetti che, vista la scena, potevano essere a mio avviso migliorabili. Il primo è la posizione dell'uomo nel fotogramma che, pur trovandosi "correttamente" nel terzo inferiore dx, viene però a sovrapporsi allo spigolo del palazzo, il che appesantisce e appiattisce un po' la composizione.
Il secondo aspetto è la scelta della tempistica dello scatto; considerando le condizioni di illuminazione della scena, era preferibile aspettare che il soggetto si trovasse in piena luce, anzichè nella zona d'ombra; ovviamente l'esposizione andava aggiustata di conseguenza (direi uno stop in meno); questo avrebbe fatto risaltare maggiormente in soggetto, tra l'altro aumentandone il contrasto con lo sfondo (che sarebbe risultato più scuro), e migliorato l'impatto visivo generale della foto.
Terzo margine di miglioramento è la conversione in b/n. E' sempre difficile cercare di stabilire a priori quanto si possa migliorare, però il risultato proposto appare un po' povero come gamma tonale, insomma, un po' piatto, nonostante il forte contrasto di luminosità nella scena.
 _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri commenti.
Se avessi aspettato il soggetto illuminato non avrei rischiato di perdere il vestito bianco nel bianco della scena perdendo anche dettagli in ombra? Ho pensato che il posizionarlo tra la porzione in ombra e quella illuminata avrebbe mantenuto il contrasto.
Per il bn ho scelto di non contrastare molto per lasciare la lettura dei grigi...
Grazie ancora dei consigli.
 _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Il problema principale che ho notato io è la sovrapposizione con lo spigolo dell'edificio... _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 10:51 pm Oggetto: |
|
|
strigia ha scritto: |
Se avessi aspettato il soggetto illuminato non avrei rischiato di perdere il vestito bianco nel bianco della scena perdendo anche dettagli in ombra? |
Se lo avessi fotografato nella zona in luce senza modificare i parametri di scatto, sicuramente avresti ottenuto il soggetto sovraesposto, con i bianchi bruciati; a quel punto la foto era da buttare. Per questo motivo sarebbe stato essenziale calcolare bene l'esposizione; in pratica esporre sulle alte luci. Il fatto che le ombre sarebbero risultate, di conseguenza, maggiormente chiuse, non lo vedo come un problema. In generale, se le ombre non contengono elementi di interesse (come in questo caso, dove il centro di interesse é l'uomo in bianco) una maggiore chiusura non compromette nulla. Poi ricordati che, volendo, con il digitale le ombre (in generale la sottoesposizione) si riescono a recuperare molto bene (ovviamente se si parte da un file di qualitá, meglio se RAW).
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora.
Come notato la posizione del soggetto in coincidenza dello spigolo è forse l'errore maggiore.
Ma anche il resto ...
 _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|