val Roseg Bernina |
|
|
val Roseg Bernina |
di UMB |
Gio 23 Ago, 2012 8:46 pm |
Viste: 696 |
|
Autore |
Messaggio |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 8:49 pm Oggetto: val Roseg Bernina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 10:10 pm Oggetto: |
|
|
un bel paesaggio..anche se non c'è un vero centro d'attenzione...a parte la suggestiva setosità dell'acqua....
attento..le rocce a dx sono sottoesposte...se fai un viraggio in hdr...lo scoprirai facilmente perchè le ombre diventano nere....
ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao UMB , anche se in giro se ne vedano tante di queste foto , la tua nn mi stanca affatto , mi piace tanto l"equilibrio che hai saputo darle sia nella composizione che nella sua post , mantenendo dei colori naturali ......
Davvero bella .... Da stampare ..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
esponi ha scritto: | Ciao UMB , anche se in giro se ne vedano tante di queste foto , la tua nn mi stanca affatto , mi piace tanto l"equilibrio che hai saputo darle sia nella composizione che nella sua post , mantenendo dei colori naturali ......
Davvero bella .... Da stampare ..
 |
grazie, mi fa' particolarmente piacere il tuo commento, infatti ho cercato e stò cercando in generale, di dare un giusto equilibrio ai colori ed alla resa generale, per non eccedere nell'arefatto, che magari è di grande impatto al momento ma poi stanca.... _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
A mio gusto manca un po' di cielo, e così "mi" soffoca.
Riuscitissimo l'effetto seta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 1:08 am Oggetto: |
|
|
Il rischio nel dosare la esposizone con le foto filtrate è spesso quello di sovraesporre il getto d'acqua. Qui invece tu scongiuri il rischio tecnico con una interpretazione sottotono, in modida penombra, che in certe parti si fa addirittura ombrosa, oscura. E il bel contrasto con la luce calda che bacia le cime si fa ancora più spettacolare. Un classico.. sì, ma interpretato con gusto personale.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DAMAWORLD utente
Iscritto: 21 Mar 2012 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 9:21 am Oggetto: |
|
|
Come già anticipato da qualcuno, il taglio che hai deciso di fare che dà minor spazio al cielo, causa una mancanza di respiro nella parte superiore della foto che un pò "disturba" e "appesantisce" lo scatto...ma a mio avviso rimane comunque un bel lavoro, mi piace tantissimo l'effetto seta sul corso d'acqua! _________________ DAMAWORLD Reflex digitali - Obiettivi Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|