Autore |
Messaggio |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 9:42 am Oggetto: Giovane Aquila Reale- Young golden eagle |
|
|
suggerimenti e critiche ben graditi.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Aldilà dell'aspetto tecnico il fatto di fotografare un aquila reale in libertà è sempre qualcosa di straordinario. In questo caso l'aspetto naturalistico ha il sopravvento per cui sarebbe bello avere qualche spiegazione in più sul come ed il dove.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
gran bella cattura complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con Ivo, mi acconteterei di vedrlo, figuriamoci fotografarlo, complimenti, grande incontro.
Ciao _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
l'ho fotografata nella valle del lys, in val d'aosta, ho visto il nido e le aquile che ci giravano sovente, solo che il nido è in posto lontano da fotografare, cosi mi sono apostato sotto la parete per fare degli scatti agli adulti ad una distanza inproponibile, ed un giorno ho sentito il giovane che chimava la madre in un canale non lontano dalla mia postazione, così mi sono avvicinato e sono riuscito a fargli un pò di scatti, i primi non ero tanto vicino e l'aquilotto stava mangiando una parte di marmotta, poi mi sono spostato per provare ad avvicinarmi e li sono riuscito a fare questo scatto prima che prendesse il volo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
lyuke ha scritto: | l'ho fotografata nella valle del lys, in val d'aosta, ho visto il nido e le aquile che ci giravano sovente, solo che il nido è in posto lontano da fotografare, cosi mi sono apostato sotto la parete per fare degli scatti agli adulti ad una distanza inproponibile, ed un giorno ho sentito il giovane che chimava la madre in un canale non lontano dalla mia postazione, così mi sono avvicinato e sono riuscito a fargli un pò di scatti, i primi non ero tanto vicino e l'aquilotto stava mangiando una parte di marmotta, poi mi sono spostato per provare ad avvicinarmi e li sono riuscito a fare questo scatto prima che prendesse il volo!!! |
Grazie tantissime lyuke, questo scatto non comune meritava questa descrizione.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
hawks ha scritto: | Concordo pienamente con Ivo, mi acconteterei di vedrlo, figuriamoci fotografarlo, complimenti, grande incontro.
Ciao |
concordo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Grande scatto di notevole valore naturalistico, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente unico! _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 10:05 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno vorrei farti qlc domanda se posso.
Qst estate, cm quasi tt qll che ho passato nei miei 27 anni di vita, verrò li a Gressoney. Volevo chiederti visto che sei del luogo qlc posto interessante per fare foto ad animali. E'da poco che ho un'attrezatura buona per avvicinarmi a qst tipo di fotografia. Puoi consigliarmi qlc posto, non so, PNG e altro con qlc indicazione più precisa.Considera che sarò in compagnia della mia ragazza. fisicamente sono molto allenato ma soffro mortalmente di vertigi quindi eviterei la benche minima esposizione.
grz in anticipo
ps: purtroppo verrò a fine Agosto speriamo bene per il tempo... _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
7h3 l4w ha scritto: | Buongiorno vorrei farti qlc domanda se posso.
Qst estate, cm quasi tt qll che ho passato nei miei 27 anni di vita, verrò li a Gressoney. Volevo chiederti visto che sei del luogo qlc posto interessante per fare foto ad animali. E'da poco che ho un'attrezatura buona per avvicinarmi a qst tipo di fotografia. Puoi consigliarmi qlc posto, non so, PNG e altro con qlc indicazione più precisa.Considera che sarò in compagnia della mia ragazza. fisicamente sono molto allenato ma soffro mortalmente di vertigi quindi eviterei la benche minima esposizione.
grz in anticipo
ps: purtroppo verrò a fine Agosto speriamo bene per il tempo... |
La valle D'Aosta la conosco bene, ho un passato da alpinista, da Gressoney puoi spostarti (pochi Km) a Champoluc verso il Colle della Bettafforca, sul sentiero per il Quintino Sella, 3585 m, stupendo rifugio alpino gestito molto bene e bellissimo, semplice itinerario,ma se non hai una minima esperienza ti consiglio di farti accompagnare e non avventurarti oltre il colle, link: http://www.rifugioquintinosella.com/content.asp?ID=27 , puoi incontrare camosci e stambecchi, con fortuna interessanti rapaci.
Interessante è anche la Val d'Ayas, link: http://giuseppeferrari.net/fauna.php?id_subject=4&id_valley=11&valleyName=Val-d'Ayas .
Un poco più distante il Parco Nazionale del Gran Paradiso, link: http://www.pngp.it/ .
Spero ti possa essere di utilità, se ti serve altro chiedi, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|