Autore |
Messaggio |
simoneZell nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 7:25 pm Oggetto: castello sforzesco di notte |
|
|
castello sforzesco milano, fotografato con nikon d3100 + 18 55
graditi consigli e critiche thanks! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 7:46 pm Oggetto: |
|
|
però il 18 55 nikon lo fa bene il suo lavoro
hai usato anche il cavalletto ? puoi mettere i dati exif
attingendo dalla mia conoscenza fotografica ( non molto vasta ) .. non trovo grossi difetti, solamente un riverbero della luce ma dovuto dal tempo lungo d'esposizione, la dominante gialla dovuta all'illuminazione a me piace molto .
bella mi piace _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Gli sforzi vanno premiati, sempre!
Si vede che ci hai messo cura nella composizione e nell'esposizione Simone ma poi ti sei fermato davanti al pc pensando magari che la foto non aveva bisogno d'altro...
Per valorizzarla avresti dovuto scurirla un pelino e aumentare leggemente il contrasto, poi per finire un po' di maschera di definizione dettagli.
Bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso di errori ne vedo almeno tre o quattro in più di quelli già evidenziati, di cui:
- un paio di passi indietro per comprendere tutto il muretto della fontana, così inquadrato non si capisce quanto è alto e non avresti tagliato la parte terminale in alto, lasciando anche un pochino d'aria possibilmente;
- un passo anche a sinistra, per tenere perfettamente in asse il blocchetto di marmo più alto con l'asse della torre centrale;
- una raddrizzatina alla foto in quanto pende leggermente a destra;
- scattando su cavalletto avresti potuto chiudere maggiormente il diaframma ottenendo in primis una profondità di campo maggiore per avere a fuoco tutta la fontana (anche se già sembra che lo sia...sono su un pc davvero brutto per valutare bene questo dettaglio), ma sicuramente il movimento dell'acqua con più effetto flou, e magari anche l'effetto stella dei due fari in controluce.
Facile a dirsi più complicato a farsi, purtroppo non ho esperienza in questo settore non avendo a disposizione il cavalletto, ma la teoria dice questo...
Riprova anche con questi accorgimenti, sicuramente otterrai una fotografia migliore di questa che comunque non dispiace affatto
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simoneZell nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 11:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille dei commenti !
per yuric: si si ho utilizzato un cavalleto, non so come copiare i dati exif :S però posso dirti che lo scatto è stato fatto con iso 100, tempo 20 sec e f8.
per silvano: forse hai ragione, avrei dovuto fare un po più di pp per correggerla, proverò a rivederla con lightroom seguendo i tuoi consigli
grazie!
per biancoenero: hai ragione non sai quanto avrei voluto fare qualche passo indietro, ma purtroppo ero al limite del marciapiede e dietro c'era la strada e il 18 non mi permetteva maggiore ampiezza per il diaframma seguirò il tuo consiglio sarebbe stato meglio un f11?
grazie ancora dei consigli e commenti [/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 7:22 am Oggetto: |
|
|
simoneZell ha scritto: | grazie mille dei commenti !
per yuric: si si ho utilizzato un cavalleto, non so come copiare i dati exif :S però posso dirti che lo scatto è stato fatto con iso 100, tempo 20 sec e f8.
per silvano: forse hai ragione, avrei dovuto fare un po più di pp per correggerla, proverò a rivederla con lightroom seguendo i tuoi consigli
grazie!
per biancoenero: hai ragione non sai quanto avrei voluto fare qualche passo indietro, ma purtroppo ero al limite del marciapiede e dietro c'era la strada e il 18 non mi permetteva maggiore ampiezza per il diaframma seguirò il tuo consiglio sarebbe stato meglio un f11?
grazie ancora dei consigli e commenti  |
...e che sarà mai qualche passo indietro????
Con un diaframma f11 o ancora meglio f16 i tempi si allungano sicuramente oltre i 30 secondi e quindi dovrai utilizzare la posa B quindi con l'ausilio dello scatto remoto, poi portati un cartello stradale di deviazione...così non ti stirano...
Forse meglio attrezzarsi con un grandangolo più spinto...tipo un 12-24 oppure un 10-22 ancora meglio  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 9:01 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | A mio avviso di errori ne vedo almeno tre o quattro in più di quelli già evidenziati, di cui:
- un paio di passi indietro per comprendere tutto il muretto della fontana, così inquadrato non si capisce quanto è alto e non avresti tagliato la parte terminale in alto, lasciando anche un pochino d'aria possibilmente;
- un passo anche a sinistra, per tenere perfettamente in asse il blocchetto di marmo più alto con l'asse della torre centrale;
- una raddrizzatina alla foto in quanto pende leggermente a destra;
- scattando su cavalletto avresti potuto chiudere maggiormente il diaframma ottenendo in primis una profondità di campo maggiore per avere a fuoco tutta la fontana (anche se già sembra che lo sia...sono su un pc davvero brutto per valutare bene questo dettaglio), ma sicuramente il movimento dell'acqua con più effetto flou, e magari anche l'effetto stella dei due fari in controluce. |
Perbacco... se ha postato in "primi scatti" ci sarà un motivo. Vabbé che prima o poi si deve imparare, ma così lo fai fuggire!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 9:06 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Perbacco... se ha postato in "primi scatti" ci sarà un motivo. Vabbé che prima o poi si deve imparare, ma così lo fai fuggire!!!  |
Eh no...!
Gli devo dire che è bellissima, mi fa impazzire un mondo e tecnicamente è perfetta???
Luigi....nisciune è nato imparato...(napoletano) e secondo me è meglio sapere in cosa ha sbagliato, in modo tale che la prossima volta sarà sicuramente migliore
Dopo tutto ho fatto così anche con te e i risultati si vedono...  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 9:18 am Oggetto: |
|
|
conoscendo il posto, dopo la strada il marciapiede è verticale e non orizzontale. puoi posizionarti la ed usare una focale intorno ai 35mm al posto dei 18mm, dovresti ottenere piu o meno lo stesso risultato ma non ti stirano ahahah
ciao
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simoneZell nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 9:29 am Oggetto: |
|
|
appena avrò l'opportunità riproverò seguendo i vostri consigli grazie mille a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 10:39 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Dopo tutto ho fatto così anche con te e i risultati si vedono... |
???
Quali risultati?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|