Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 8:52 am Oggetto: ... |
|
|
Scansione negativo Kodak Tri-X 400 Iso 6x6 scattato con Yashica 12
Commentate e criticate, suvvia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 9:59 am Oggetto: |
|
|
Sfocato non proprio di qualità, sarà la lente o la scansione boh, nelle riprese dal basso, e con le inevitabili ma reali linee cadenti, io prediligo la perfetta verticalità al centro del fotogramma e non uno dei lati, pena il lato opposto esagerato, tutto secondo me è!!!  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
Questa macchina mi sta facendo pensare che la messa a fuoco abbia qualche difetto che sia il caso di fargli dare un'occhiatina dal tecnico?
Per le linee cadenti in questo caso ero molto in dubbio se raddrizzarle perchè si sarebbe sbilanciata la giap, troppo secondo i miei gusti.
Grazie Mauro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 10:37 am Oggetto: |
|
|
Sono contrario a raddrizzare le linee cadenti, mi sembra un controsenso per chi usa la pellicola, le linee cadenti sono un effetto che non si può evitare (a parte il GF in certi casi), e poi ma chi ce l'ha ordinato ? bisogna togliersi dalla testa alcune regole dettate dalle opinioni generali, insomma ma che te fregaaaa!!! è più importante che l'immagine abbia un significato, altro che linee cadenti, comunque prima della ricerca del contenuto/significato bisogna prenderci la mano con la macchina, ci vuole tanto tempo....ma tanto, anzi direi che non finisce mai, si impara ogni volta, e tu lo stai facendo (pure io).
Perchè non provi il paesaggio ?
Ps. fatti una Rollei  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 10:50 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | bisogna togliersi dalla testa alcune regole dettate dalle opinioni generali |
Parole sante!!!
Mauroq ha scritto: | bisogna prenderci la mano con la macchina, ci vuole tanto tempo....ma tanto, anzi direi che non finisce mai, si impara ogni volta, e tu lo stai facendo (pure io). |
Quanto è vero! Si deve assolutamente cambiare modo di vedere/inquadrare/scattare... cambiare tutto insomma! Oltre al fatto che si deve pure prendere la mano con le peculiarità della macchina... e mica è facile
Mauroq ha scritto: | Perchè non provi il paesaggio ? |
In realtà non mi attira, perchè non lo vedo, ma proverò.
Mauroq ha scritto: | Ps. fatti una Rollei  |
Perchè? Cos'ha di migliore? Voglio dire, quali sono le sue peculiarità? Ma se ne trovano ancora di buone?
Grazie
P.S. Ho provato anche un po di colore, da domani ne metto alcune così mi dici. Una è già in galleria ma devo spettare a metterla a critica... ah questi limiti temporali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Vista quella a colori, veramente bella, poi la pellicola è buona, rimane comunque il mio dubbio sulla qualità della lente anche in questa.
La Rollei.....beh sia Tessar che Xenotar che Planar sono su un altro piano, roba fatta bene e si vede nei risultati, anche se ho visto buona resa in altre Yashica.
Prova il paesaggio su cavalletto dammi retta, e non fare cartoline ....cerca la forma che sintetizza il paesaggio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 11:23 am Oggetto: |
|
|
E allora mi sa che debba farla revisionare un'altra volta
In cosa ti lascia perplesso quella foto? Per poterlo dire al tecnico...
Pensa che ero con un ginocchio a terra con la macchina appoggiato sull'altro, vabbè che era buio in quella strada...
Non è che hai qualche dritta su dove comprare una Rolli buona?
Proverò il paesaggio... non da cartolina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 11:37 am Oggetto: |
|
|
OrsoBubu ha scritto: | E allora mi sa che debba farla revisionare un'altra volta
In cosa ti lascia perplesso quella foto? Per poterlo dire al tecnico...
Pensa che ero con un ginocchio a terra con la macchina appoggiato sull'altro, vabbè che era buio in quella strada...
Non è che hai qualche dritta su dove comprare una Rolli buona?
Proverò il paesaggio... non da cartolina  |
I gomiti sono a fuoco, il viso no, potresti però aver sbagliato tu, col tutto aperto è facile.
La Rollei ti conviene informarti sul sito Rolleiforum, dove anch'io ci sono, insomma tra rolleisti è meglio, dovrai chiedere una Tessar da uso e non da collezione, stiamo intorno ai 350/400 euro, cinghia e paraluce.
Auguri per il paesaggio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | La Rollei ti conviene informarti sul sito Rolleiforum, dove anch'io ci sono |
È questo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
In questa mi piace la distanza del personaggio principale, sembra una "emo" rispetto al resto della folla.
Per tutto il resto concordo con Mauro, anche se sono ancora più indulgente con i difetti tecnici
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | io prediligo la perfetta verticalità al centro del fotogramma e non uno dei lati, pena il lato opposto esagerato, tutto secondo me è!!!  |
Concordo. Anch'io, per gestire le linee cadenti, ho sempre utilizzato il criterio empirico di mettere in bolla una linea, generalmente scelta tra quelle in posizione centrale, verificando ad occhio che la foto non appaia sbilanciata da una parte o dall'altra.
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 7:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro Habrax e Frank del passaggio.
L'aspetto che mi ha colpito è stato lo stesso, la distanza tra lei e il resto della folla tanto che mi sono chiesto cosa facesse li sotto il sole di luglio e vestita di nero poi ho scoperto che aspettava un un'amica...
Per le linee cadenti beh... Mauro ha ragione secondo me, con le biottiche sono inevitabili e a meno di evidenti orrori bisogna imparare a conviverci e poi le regole vanno rispettate si... ma farlo troppo non è buono per la salute!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|