 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
emanuelepantaleoni nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2012 Messaggi: 18 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 7:31 pm Oggetto: Quotidianità rurale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Emanuele Pantaleoni
fotoamatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Mii piace assai questa immagine. Tutto e' gestito in modo
attento. La luce, lo sfocato, la resa delle parti a fuoco...
le ombre morbide..il contrasto tra gli oggetti rurali e il
contesto che non credo lo sia,pare la finestrae di un
Camper. Bravo, singolare e ben fatta.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 5:42 am Oggetto: |
|
|
Io sono un po' più critico, anche ne se riconosco alcuni punti interessanti, come l'accoppiamento mele-catino di zinco-coppa sullo sfondo.
Non si vedono i dati di scatto, pertanto non so che diaframma o tempo hai impiegato, ma la maf non mi pare precisa, e ci vedo una leggera dominante ciano, specialmente sulla mela centrale.
La finestra poi, già evidenziata da Giuseppe, a mio parere mal si integra con la scena.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelepantaleoni nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2012 Messaggi: 18 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio in anticipo per il Vostro commento.
Pubblicare i dati non è un problema, nell'esportazione i dati exif erano esclusi:
1/160 sec a f /1.4
50mm
-1/3 EV
ISO320
La messa a fuoco cade nel punto scelto, poi come ben sapete a queste aperture e secondo i propri gusti si parla di centimetri o forse meno.
La finestra è stata inclusa appositamente per ricreare una scena "casereccia" garantendo una illuminazione naturale. Le dominanti poi sono un argomento delicato dettato dalle proprie preferenze e dal proprio gusto di trasmettere atmosfera.
Cercavo uno scatto che potesse raccontare/descrivere una parte di quotidianità in alcune zone dove abito, dove qui si può trovare ancora un catino che contiene mele e vi assicuro che di questo scatto non ho spostato ne preparato NULLA. Così l'ho torvato, così ho catturato.
Grazie ancora. Emanuele _________________ Emanuele Pantaleoni
fotoamatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
emanuelepantaleoni ha scritto: | (...)vi assicuro che di questo scatto non ho spostato ne preparato NULLA. Così l'ho torvato, così ho catturato.
|
Io, al tuo posto, avrei spostato il catino sulla dx, in maniera da equilibare maggiormente la composizione.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|