Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 6:27 pm Oggetto: ghost in the milky |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Fascinosa davvero, si vede pure la via Lattea.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Atmosfera affascinante, scatto tecnicamente ottimo.
Forse la zona luminosa sulle rocce in basso penalizza un po' la composizione.
Un plus sarebbe stata l'ombra di uomo proiettata sulla parete della caverna.
Sarei curioso di sapere dove si trova il posto e cos'e' la luce che illumina la grotta.
Ciao,
Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Ottima!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per gli apprezzamenti e per i commenti ricevuti.
Lo scatto é stato eseguito al lago del pilato sopra il monte Vettore dopo una trekkinata di circa 6 ore.
La grotta che vedete é quella situata sotto la cima del diavolo e ci é servita per riposare la notte.
L'illuminazione é data da delle candele che abbiamo trovato al suo interno e che abbiamo acceso.
La luce rossa che illumina la roccia sotto la grotta invece é quella della fotocamera nelle varie fasi di scatto per effettuare gli star trails.
Ho voluto lasciare la scena il piú naturale possibile immortalando anche il mio amico Max al cospetto di un meraviglioso cielo stellato arricchito da un lieve milky way in procinto del suo sorgere.
L'illuminazione sui monti in lontananza invece é quella della luna molto bassa rispetto alla nostra posizione (1900 mt).
Un caro saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|