Autore |
Messaggio |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 12:29 am Oggetto: pini volanti :-) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 9:12 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante, anche se (ma prendi il mio suggerimento con le pinze) pur apprezzando questa sorta di highkey, avrei giocato solo sul bianco e nero per rendere l'immagine assolutamente grafica, avrei tolto questa dominante seppia. Avrei scelto una cornice bianca e non crema. Ma è solo una questione di gusti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
grazie per il passaggio per quanto riguarda la dominante, forse hai ragione, ci ho pensato un bel pò su, poi ho deciso di usare un filtro caldo per lasciare comunque una minima percezione del sole che scaldava i rami e per evidenziare quel raggio che si vede sul terreno a sinistra. ma ciò non vuol dire che sarebbe stata meglio in b/n e basta come dici tu
per quanto riguarda la cornice.... pensa che quando ho caricato la foto, a luce accesa, ero convinta fosse bianca!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 9:52 am Oggetto: |
|
|
paol@zu ha scritto: | ma ciò non vuol dire che sarebbe stata meglio in b/n e basta come dici tu |
Ma non ho detto che sarebbe stata meglio in b/n e basta, ho anticipato che è un mio gusto personale e che a mio avviso in b/n la foto ci guadagnerebbe!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 4:12 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è molto carina.... come la hai realizzata?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
francamente io ho imparato stasera che cosa sia una foto in HK :oops
io ho semplicemente alzato molto il livello delle alte luci in pp e poi aggiunto un filtro caldo.
ci credo che le foto in HK contengano solo il BN ma non era mia intenzione seguire perfettamente una regola o entrare in un canone
forse non è corretto non farlo, ma non lo è perchè non è gradevole o perchè non altrimenti la foto non rientra in un canone ben preciso?
è per capire, sto imparando pian piano anche vari generi e vari codici a me ancora sconosciuti
Sono contenta infatti di sapere ora come si debba fare una foto in HK. l'utile di questo forum, delle foto altrui da osservare e dei commenti sulle mie, è proprio questo.
grazie per i passaggi
Paola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 8:58 pm Oggetto: |
|
|
però sul b/n avete ragione. a forza di vederla così come l'ho fatta, ho capito che non mi piace più e che sarebbe decisamente meglio in b/n.
qualcuno potrebbe farmi vedere come si potrebbe trasformare in HK? ci sto provando con i livelli su photoshop ma mi pare ci siano vari gradi, "mangiarsi" tutte le ombre dei pini mi parebbe una cosa negativa, quindi un minimo di grigio dovrebbe rimanere. o no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
tipo così potrebbe andare meglio? ma i pini non sono troppo neri? e poi qualche grigio mi sa ci sia sempre...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1910 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
Scusami Paola, probabilmente non mi sono spiegato bene. Quando dicevo ””la foto è lontana dall'essere un HK, qui ci sono solo bianchi e neri puri””” parlavo della tua foto.
Non è così semplice come si pensa ottenere un’ottima fotografia in high key, per farlo intanto è opportuno scegliere un soggetto adatto. E' inutile fotografare un soggetto scuro con una gamma tonale ampia ed omogenea (in pratica un soggetto caratterizzato da toni medi). Bisogna invece cercare soggetti idonei come ad esempio persone bionde e dalla pelle chiara, il classico campo pieno di grano, una distesa innevata, e così via ( dove insomma prevalgono i toni alti).
La caratteristica della foto in high key è la luce che deve essere morbida e diffusa, come in presenza di un cielo nuvoloso (purché le nuvole siano chiare!) o, in interni, usando lampade opportunamente diffuse mediante bank, ombrelli o pannelli riflettenti. Poiché bisogna evitare ombre profonde, oltre alle luci puntate sul soggetto bisogna adoperarne delle altre per rischiarare lo sfondo, in modo che entrambi (soggetto e sfondo) abbiano un livello di luminosità elevato e non troppo differente (è la differenza che genera ombre).
Luci troppo dirette, come nelle giornate soleggiate, causano ombre troppo nette e giornate di cattivo tempo (cielo coperto da nubi cariche di pioggia) portano a foto cupe: in entrambi i casi è meglio rinunciare all'idea di lavorare in high key.
Tutto questo per dirti, che la tua foto, a mio avviso, si presta poco ad un HK, sarebbe stato più opportuno un classico b&n.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 9:59 am Oggetto: |
|
|
ho capito. grazie mille per la spiegazione. almeno ora so cosa sia un HK e come vada eseguita
però resto comunque dell'idea che si possa "giocare" con la foto anche senza seguire perfettamente i canoni di uno stile. forse sbaglio, forse tutto ciò mi diverte e mi piace solo perchè non ho ancora il gusto abbastanza affinato e domani non mi piacerà più. in effetti dopo che mi avete fatto notare che il filtro caldo era meno adeguato rispetto al b/n, e dopo averla riguardata un pò di volte, ho capito che avevate ragione ma la seconda versione non mi dispiace così tanto, era per dare una versione un pò diversa ai pini più fotografati del mondo e poi "mi" hanno anche arato il campo sotto, il cielo era insipido, quindi una foto "normale", non avrebbe avuto nulla da dire. probabilmente neanche questa, ma ci ho provato
grazie ancora, buona giornata
Paola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 11:13 am Oggetto: |
|
|
paol@zu ha scritto: | ...però resto comunque dell'idea che si possa "giocare" con la foto anche senza seguire perfettamente i canoni di uno stile... |
sicuramente Paola, il bello della fotografia è proprio questo, interpretare!
Poi è chiaro che non sempre si riesce a coinvolgere emotivamente chi osserva la foto, ma almeno bisogna provarci
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|