Autore |
Messaggio |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 11:35 pm Oggetto: indifferenza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 11:39 pm Oggetto: |
|
|
mi rendo conto che il pino a sinistra sia troppo vicino al margine e che ci sia troppo vuoto in mezzo. ma se avessi allargato a destra ci sarebbero stati altri elementi di disturbo. l'unica forse è clonare il cipresso e spostarlo a destra della nuvoletta. però non amo gli interventi che "snaturino la natura" così come l'ho trovata il cielo è un pò rumoroso ma la foto è un crop,avendo un obiettivo a max 55 di focale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
paol@zu ha scritto: | mi rendo conto che il pino a sinistra sia troppo vicino al margine e che ci sia troppo vuoto in mezzo. ma se avessi allargato a destra ci sarebbero stati altri elementi di disturbo. l'unica forse è clonare il cipresso e spostarlo a destra della nuvoletta. però non amo gli interventi che "snaturino la natura" così come l'ho trovata il cielo è un pò rumoroso ma la foto è un crop,avendo un obiettivo a max 55 di focale |
Vedo che ti sei preoccupata di mettere le mani avanti ! Del resto hai abbastanza ragione, e questo è bene perché è importante guardare le proprie foto e sapervi riconoscere i difetti. C'è troppa distanza tra i due elementi "salienti" dello scatto, ed oltretutto quello più a destra è assai poco saliente. Il tutto in uno scenario generalmente povero di argomenti visivi: poche ombre, cielo piatto... Clonare per "ricostruire" la scena anche a me sembra da evitare assolutamente: la sfida in una foto di paesaggio ritengo sia quella di riuscire ad ottenere il meglio con gli elementi disponibili al momento dello scatto. Spero sempre che evidenziare le debolezze possa servire da stimolo.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
grazie Vittorio per il passaggio e per la .. conferma
si, ho deciso di postare anche le foto di cui sono per prima la meno convinta per vedere se i difetti che riconosco io sono effettivamente oggettivi e per vedere quanti altri voi riuscite a scovarne cominciare a riconoscere i propri errori e leggere i commenti alle proprie foto e a quelle altrui riconoscendo pregi e difetti delle prime e delle secvonde credo sia uno dei modi migliori per imparare.
grazie e buona giornata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 8:34 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo soltanto una cosa che mi era sfuggita sul titolo: partendo da una personale scarsa simpatia per i titoli e per il ruolo enfatico che a questi a volte si assegna, credo che quello che tu hai scelto per questo scatto forzi molto la lettura in un senso poi difficilmente rintracciabile negli elementi dello scatto in sé. Indifferenza di chi?, tra chi, per chi?, per che?...
Quello dei titoli può sembrare un argomento extra-fotografico, ma ogni titolo che va ad accompagnare una foto diviene un ulteriore elemento comunicativo legato strettamente al puro risultato visivo tanto da condizionarne la lettura. E di questo va tenuto conto tanto quanto degli elementi tecnico-estetici dello scatto.
Ciao e buona giornata anche a te.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol@zu utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 193 Località: Acqui Terme
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 8:37 am Oggetto: |
|
|
per me "indifferenza" è stata la prima lettura che mi è venuta in mente scattando.i 2 cipressi, ai 2 estremi che non si considerano tra loro, mettendo tra loro un sacco di spazio vuoto, invece di darsi la mano ed affrontare l'incognito/spazio vuoto. ci ho visto un'analogia tra gli umani che invece di accorparsi e aiutarsi tra loro, spesso sono troppo individualisti e pensano al proprio sè e non ad un destino e ad un bene comune.
ma forse ho visto "troppo"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|