Autore |
Messaggio |
ilariagiunti utente
Iscritto: 04 Gen 2012 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 9:23 am Oggetto: Onde |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon 550D; Canon EF 18-55mm IS; Canon EF 55-250mm IS Canon EF 50mm f 1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 10:05 am Oggetto: |
|
|
L'esercizio con le onde e schiuma lo abbiamo fatto in tanti, difficile però tirarne fuori qualcosa di interessante,
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilariagiunti utente
Iscritto: 04 Gen 2012 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
quindi non è interessante questo scatto?
_________________ Canon 550D; Canon EF 18-55mm IS; Canon EF 55-250mm IS Canon EF 50mm f 1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 10:50 am Oggetto: |
|
|
imho :
in questi giorni sto provando pure io a fotografare le onde ma con scarsi risultati sia tecnicamente che come pathos
secondo me le onde si prestano per realizzare foto artistiche , intendo tempi lunghi d'esposizione e filtri davanti all'obiettivo ( cosa che non ho ),a me manca però la tecnica per affrontare questo scatto.
Un consiglio carpito da questo forum è di provare a scattare usando come filtro un vetrino da saldatore ( lo trovi in ferramenta ) che unito alla giusta tecnica può far tirare fuori uno scatto particolare.
Non mi chiedere come fare perchè ...ignoro
_________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
No Ilaria, non è interessante, scusa la franchezza ma è totalmente inutile fare ciù ciù che bello, se guardi bene c'è qualcosa che si può riprendere, ma in bianco e nero, questo perchè secondo me è piu importante la "forma".
La schiuma nel centro della foto ha un andamento sinuoso, che effettivamente è l'unica cosa interessante ma che non è stata focalizzata a dovere.
Lo scopo non è acchiappare quanto piu possibile, ma fare un lavoro di sintesi che possa giustificare/significare il movimento di cui sopra.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Tanto per farmi capire meglio, ma fatto al volo........
Ps. tutto secondo il mio punto di vista è !!!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 520 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Mauro ha centrato il punto, ti consiglio diseguire i suoi consigli
Fotografare le onde è difficilissimo per tutta una serie di motivi: movimento colore forma ecc. Penso che si riesca a fare una buona fotografia di un'onda quando questa riesce a distinguersi da tutte le altre (un po' come la Grande Onda di Hokusai)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|