photo4u.it


Tornando "piccini"
Tornando "piccini"
Tornando "piccini"
NIKON D5100 - 105mm
1/320s - f/5.6 - 500iso
Tornando "piccini"
di Maela
Sab 30 Giu, 2012 12:58 pm
Viste: 170
Autore Messaggio
Maela
nuovo utente


Iscritto: 07 Mgg 2012
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 1:42 pm    Oggetto: Tornando "piccini" Rispondi con citazione

Ciao!! Per questo scatto ho utilizzato la mia solita Nikon D5100 obiettivo 18-105.
t 1320
f 5.6
Secondo voi ho tagliato troppo il soggetto principale?? Consigli e critiche sempre ben accetti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2012 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parer mio piu che il taglio non mi convince il bianco e nero che tende al grigio.
Secondo me è un buon scatto.

Ciao Umberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Maela e ...benvenuto/a su Photo4U Smile

Il ritratto cerca di concentrarsi sull'espressività del soggetto attraverso una inquadratura dal taglio molto stretto. E fa ...sicuramente bene, ..in quel cercare di raccontarci quell'espressività di divertita giocosità negli occhi.

Alcune cosette però avrebbero potuto rendere più efficace questo racconto, ...perchè ...non dimentichiamolo ...il ritratto prima di tutto "racconta".

Avrei scattato un istante dopo. Qui lo scatto registra l'istante in cui i semi del soffione stanno per liberarsi in volo e ..forse ...se avessi aspettato qualche decimo di secondo avresti ottenuto un "disegno" sicuramente più espressivo e figurativamente più accattivante dei semi che si libravano nell'aria. Questo lo dico perchè è nella logica narrativa dello scatto, ...non è un particolare da poco e la maggiore compiutezza dell'azione avrebbe avuto un risvolto in termini emozionali molto più forte.

Se da un lato l'inquadratura stretta ci avvicina all'espressività del soggetto, ...dall'altro perde però l'occasione di resituirci la gestualità della mano che tiene il soffione. ...Per carità ...è una scelta, ...nessuno dice che la mano andava inquadrata Ops, ...però ho la sensazione che il taglio risulti un tantino troppo stretto ...sopratutto in basso dove si avverte una certa "incompletezza" della composizione. Provo ad immaginare lo stesso scatto ad esempio con la linea delle spalle del soggetto a far da piede al frame.

Attenzione al bianco nero, ...un pò spento e grigio a dire la verità che lascia gli occhi troppo nell'ombra per un ritratto che di quello sguardo fa il centro di tutto il racconto. .....Perchè qui ...è nello sguardo che si condensa il "tornando piccini". Prova a lavorare sul contrasto locale accentuando in particoalre l'esuberanza delle alte luci che qui purtroppo latitano e rendono il quadro generale sostanzialmente piatto.

Alla prossima

A Ciao

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi