Autore |
Messaggio |
gustaf80 nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 39
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la Maf debba cadere sull'occhio più vicino in questi casi....
Ma lascio la parola ai tanti più esperti di me!
=) _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Bella faccia, simpatica e particolare
Due cosette però devo dirti...
la prima riguarda la ripresa.
Quando inquadri un viso non lo mettere mai al centro come hai fatto ora... anche se l'inquadratura è stretta un pelo di spazio sotto è sempre preferibile per evitare la sensazione di "soffocamento". In questo caso io avrei spostato l'inquadratura circa tre cm. verso il basso, tagliando a metà capelli la testa.
La seconda riguarda il PW.
Inevitabilmente bisogna lavorare al pc le nostre foto, allo stesso modo con cui dovevamo lavorare le nostre foto in camera oscura; è cambiato solo il modus operandi. Nessuna fotocamera da foto "finite", nè digitali nè quelle con la pellicola... tutto ciò per dirti che è un pelino grigia e scura, un pizzico di luminosità e contrasto ci starebbbe da dio.
Bravo, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 6:04 am Oggetto: |
|
|
j3st3r ha scritto: | Credo che la Maf debba cadere sull'occhio più vicino in questi casi....
Ma lascio la parola ai tanti più esperti di me!
=) |
Sarebbe preferibile; considera poi che noi occidentali leggiamo l'immagine da sinistra verso destra, pertanto in questo caso il fuori fuoco è la prima cosa che vediamo.
probabilmente devi cotrollare i parametri di messa a fuoco sulla macchina: nel ritratto è preferibile, a mio parere, usare quello fisso (escludere tutti i riconoscimenti del viso, inseguimento e altri ammenincoli)
Ottimi i suggerimenti di Silvano!
Comunque come prima prova non è affatto male!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gustaf80 nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 6:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano per il suggerimento in merito all'inquadratura. È un crop parecchio spinto essendo la scena ripresa un pò piena. Provo a rilavorarci jn pó su correndo un pò di contrasto/luminosità.
Per la messa a fuoco... duole constatatare che la X10... non è una reflex, non è la D90. Mi sà che c devo fare un pò la mano. Il consiglio è sicuramente vero! _________________ Chimico in perenne combattimento con gli alogenuri di argento
http://cargocollective.com/alessandroagosti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 11:45 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | (...) considera poi che noi occidentali leggiamo l'immagine da sinistra verso destra(...) |
... e dall'alto verso il basso
Una considerazione molto interessante che è sempre opportuno tenere a mente - ad esempio - quando si guarda un dipinto di un artista giapponese (e per quanto ci riguarda - sia pure in misura meno evidente - di un fotografo giapponese).
Mi fa piacere che qualcuno lo abbia detto ...
Ciao!! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Ceccarelli utente

Iscritto: 13 Giu 2012 Messaggi: 62
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Un viso molto espressivo che è piacere osservarlo. Complimenti _________________ Solo le mucche non cambiano mai idea (G. B. S.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|