Autore |
Messaggio |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 5:14 pm Oggetto: il volo della cicogna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mika29 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, se posso permettermi pero' dal basso della mia inesperienza, avrei sfocato appena un po' piu' lo sfondo. La luce non aiutava probabilmente ma mi pare che le piume delle ali siano sovraesposte. Peccato il becco parzialmente coperto. Comunque complimenti perche' mi rendo conto di quanto sia difficile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
è la prima volta che provavo ad eseguire questo tipo di scatti e beh serve un pò di pratica soprattutto perchè non è per niente facile con focali lunghe riuscire a trovare il pennuto e a inquadrarlo... poi pensavo di aver più tempo ma ogni volta era questione di pochi secondi...
anzi ne approfitto qualcuno ha qualche trucco o consiglio su come fare a inquadrare subito il soggetto invece che brancolare alla cieca sperando di riuscire a inquadrarlo _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 5:44 am Oggetto: |
|
|
sig. niglio ha scritto: | è la prima volta che provavo ad eseguire questo tipo di scatti e beh serve un pò di pratica soprattutto perchè non è per niente facile con focali lunghe riuscire a trovare il pennuto e a inquadrarlo... poi pensavo di aver più tempo ma ogni volta era questione di pochi secondi...
anzi ne approfitto qualcuno ha qualche trucco o consiglio su come fare a inquadrare subito il soggetto invece che brancolare alla cieca sperando di riuscire a inquadrarlo |
L'immagine è piccola per valutare i dettagli, per quello che è possibile vedere, presenta delle incertezze nella gestione dei bianchi, si leggono dei 255 255 255, per quanto concerne le tecniche di riprese di soggetti in movimento aiuta molto l'esperienza, la conoscenza della propria attrezzatura giustamente tarata e varia da macchina a macchina, nonchè dalle lenti, in linea di massima si possonop dare dei consigli conoscendo tali valori, anche per questo si consiglia di allegare i Dati EXIF, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
il bilanciamento del bianco era impostato in auto.
qui la foto più grande con relativi dati exif _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|