photo4u.it


HILLS
HILLS
HILLS
Canon EOS 5D - 50mm
1/100s - f/11.0 - 100iso
HILLS
di Haller
Mer 13 Giu, 2012 4:56 pm
Viste: 985
Autore Messaggio
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 4:56 pm    Oggetto: HILLS Rispondi con citazione

Primavera nel chianti fiorentino.
eos 5D+50mm exif disponibili


00



0



01



02



03



04



05



06



07



08

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17048
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promettente, visti gli altri tuoi lavori, ma poi avventurandomi , risulta un pò limitativo.
sicuramente avrai avuto diversi spunti per implementare il portfolio che, così come l'hai proposto, risulta troppo scarno.
la dominante è questione di gusti,ma la 6 , 7 e 8 mi sembrano superflue in quanto non aggiungono nulla purtroppo, anche perché se vuoi mostrare un cielo terso e azzurro, non serve poi virarlo sul cyan, vai a perdere potenzialità espressive anziché aggiungerne col viraggio.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
promettente, visti gli altri tuoi lavori, ma poi avventurandomi , risulta un pò limitativo.
sicuramente avrai avuto diversi spunti per implementare il portfolio che, così come l'hai proposto, risulta troppo scarno.
la dominante è questione di gusti,ma la 6 , 7 e 8 mi sembrano superflue in quanto non aggiungono nulla purtroppo, anche perché se vuoi mostrare un cielo terso e azzurro, non serve poi virarlo sul cyan, vai a perdere potenzialità espressive anziché aggiungerne col viraggio.


Ciao,
grazie per l'intervento.
Non ho ben capito il discorso sul viraggio. Le immagini hanno tutte lo stesso trattamento colore. La variazione di tonalità è data dalla diversa tonalità dell'immagine di partenza, a sua volta risultato del diverso angolo d'incidenza della luce. Ok!
Per le preferenze non saprei, pensa che a me quella che piace di più è la 08. Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me ha lasciato un po' così, come qualcosa di interrotto, non finito, dopo una presentazione del genere mi aspettavo di più! Le foto paesaggistiche non hanno niente di particolare anche se sono tutte belle.
_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo, ricevuto Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17048
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2012 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il discorso viraggio è riferito alla dominante cianotica presente in tutti gli scatti.può avere un senso.
ma se poi mi inquadri il solo cielo il viraggio non sta più bene. Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2012 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in parte concordo con i suggerimenti e le critiche lette sinora....
il discorso del viraggio è molto più complesso, a mio avviso....
è a gusti....
questo tipo di viraggio da te usato non è per paesaggi, o meglio.....per soli paesaggi...
se invece tra le colline sbuca qualche altro elemento asd attirare l'attenzione del visitatore...ecco che il viraggio scelto risulta gradevole (foto n° 5)...
Penso...ma bisognerebbe provare....che la stessa sensazione si potrebbe avere inserendo delle presenze umane tra le colline....
Certo non sarebbe più lo stesso reportage, ma è per darti un'idea di come vedo io questo viraggio more useful Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2012 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciò che più mi perplime di te è che intorno ad un nucleo solitamente piccolo (a volte anche una sola foto, come qui) di scatti più rilevanti costruisci una serie in cui la gradevolezza estetica è il massimo livello di espressione possibile. Intorno ad una foto come 5 mi aspetterei qualcosa di più omogeneo. Invece vedo una serie certo piacevole da guardare, ma che mi lascia nel dubbio che valga la pena farlo.

Forse, visto che l' omogeneità ce l' hai nell' espressione estetica, che personalmente trovo sia ai limiti della proposta editorialmente valida tout court (a partire, per esempio, anche da un riconoscibile modo di proporre i tuoi scatti qui che in qualche modo è parte della tua sensibilità estetica) è da questo che bisogna partire per farsi un opinione di te come autore, magari non legato solo alla fotografia pura e semplice.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
il discorso viraggio è riferito alla dominante cianotica presente in tutti gli scatti.può avere un senso.
ma se poi mi inquadri il solo cielo il viraggio non sta più bene. Wink


Sisto Perina ha scritto:
in parte concordo con i suggerimenti e le critiche lette sinora....
il discorso del viraggio è molto più complesso, a mio avviso....
è a gusti....
questo tipo di viraggio da te usato non è per paesaggi, o meglio.....per soli paesaggi...
se invece tra le colline sbuca qualche altro elemento asd attirare l'attenzione del visitatore...ecco che il viraggio scelto risulta gradevole (foto n° 5)...
Penso...ma bisognerebbe provare....che la stessa sensazione si potrebbe avere inserendo delle presenze umane tra le colline....
Certo non sarebbe più lo stesso reportage, ma è per darti un'idea di come vedo io questo viraggio more useful Wink

ciaoo



Mario Zacchi ha scritto:
Ciò che più mi perplime di te è che intorno ad un nucleo solitamente piccolo (a volte anche una sola foto, come qui) di scatti più rilevanti costruisci una serie in cui la gradevolezza estetica è il massimo livello di espressione possibile. Intorno ad una foto come 5 mi aspetterei qualcosa di più omogeneo. Invece vedo una serie certo piacevole da guardare, ma che mi lascia nel dubbio che valga la pena farlo.

Forse, visto che l' omogeneità ce l' hai nell' espressione estetica, che personalmente trovo sia ai limiti della proposta editorialmente valida tout court (a partire, per esempio, anche da un riconoscibile modo di proporre i tuoi scatti qui che in qualche modo è parte della tua sensibilità estetica) è da questo che bisogna partire per farsi un opinione di te come autore, magari non legato solo alla fotografia pura e semplice.



Il fatto è che normalmente ci si ferma ad osservare ciò che l'immagine rappresenta e non quello che vuol rappresentare.
In riferimento vorrei fare un paragone linguistico così che possa essere pienamente compreso.
Tutti noi sappiamo cos'è un "senso figurato" quando esprimiamo un concetto a parole, o se non lo sappiamo lo usiamo senza saperlo.
Esprimere cioè qualcosa dicendone un'altra, rimandando al senso figurato dell'espressione stessa. Es: "mi girano le p.alle".
Se ci sentisse un alieno, si soffermerebbe a guardare le nostre parti basse cercando ci vedere se realmente sta girando qualcosa.
Questo è esattamente quello che succede alla maggior parte delle persone quando guardano un'immagine. La osservano, cioè, da alieni cercando di leggere letteralmente ciò che l'immagine esprime.
Il "senso figurato" nell'uso della lingua rappresenta ciò che distingue l'uomo dal resto degli animali: la capacità di astrarre.
Perchè allora siamo perfettamente in grado di astrarre nell'espressione linguistica e lo siamo molto meno nell'espressione raffigurativa?
Si potrebbero dare diverse interpretazioni, la mia personale è che siamo poco allenati.

A dimostrazione di tutta questa pappardella c'è il fatto che l'immagine che più ha colpito è la numero 05. Proprio quella più "raffigurativa", meno "astratta".
Molti avranno notato la presenza dell'uomo nella 05, ma forse nessuno, o forse solo qualcuno, avrà notato che l'intervento dell'uomo è presente in tutti i fotogrammi. Tranne che nell'ultimo, che è anche il primo, nonché la copertina dell'album, il cui titolo è Hills (colline) che proprio nell'immagine che dovrebbe rappresentarle non ci sono.
Mi direte: ma come facciamo a leggere tutta questa roba guardando 4/5 immagini?
La risposta è nella spiegazione che dareste all'alieno qualora vi chiedesse perchè le vostre p.alle non stanno girando mentre avete appena affermato che "vi girano le p.alle".

Smile Heineken?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Haller ha scritto:
Il fatto è che normalmente ci si ferma ad osservare ciò che l'immagine rappresenta e non quello che vuol rappresentare..........
I.

Qui si entra in territorio minato e per uscirne..sarà dura!
Non tutte le immagini "meritano" astrazione e non tutte, al contrario, l'asetticità visiva. Ci sono entrambi gli aspetti che possono coincidere e ritrovarsi nella stessa immagine o possono essere letti disgiuntamente. Non credo sia una questione di allenamento, o meglio, non puo' esserlo...è una predisposizione, l'astrazione, che si affianca, ma non coincide, con il metacontenuto che prevede uno scambio, una interazione speciale tra chi lo propone e chi lo riceve, cioè chi lo ricerca.
Detto questo, c'è un altro aspetto importante legato all'astrazione- metacontenuto o alla semplice raffigurazione, che rappresenta la loro genesi e cioè la presentazione, l'esternazione in una "forma adeguata" e consona di quello che tu hai percepito e mediato col pensiero...e non sempre c'è una corrispondenza tale, da poter essere recepito e ricevuto all'esterno, anche qualora, dialetticamente e verbalmente si tenda a rassìcurare e a convincere sulla vera intenzione iniziale. Io ci sono passato più volte e spesso proprio Mario Zacchi me la faceva notare, nel ragionamento, questa mancata corrispondenza, questo pensiero volenteroso di esplicare in forma fotografica una condizione, uno stato...ma che, esternato, risultava debole o inespresso...o non compiuto.
Con ciò, tenendo presente quello che ho detto prima, e finisco, non voglio affermare che il Tuo portfolio non abbia una impostazione di base, un concetto iniziale e anche una estetica gradevole..tuttavia appare non del tutto omogeneo e compiuto.
Ciao, un saluto
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2012 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
Qui si entra in territorio minato e per uscirne..sarà dura!
Non tutte le immagini "meritano" astrazione e non tutte, al contrario, l'asetticità visiva. Ci sono entrambi gli aspetti che possono coincidere e ritrovarsi nella stessa immagine o possono essere letti disgiuntamente. Non credo sia una questione di allenamento, o meglio, non puo' esserlo...è una predisposizione, l'astrazione, che si affianca, ma non coincide, con il metacontenuto che prevede uno scambio, una interazione speciale tra chi lo propone e chi lo riceve, cioè chi lo ricerca.
Detto questo, c'è un altro aspetto importante legato all'astrazione- metacontenuto o alla semplice raffigurazione, che rappresenta la loro genesi e cioè la presentazione, l'esternazione in una "forma adeguata" e consona di quello che tu hai percepito e mediato col pensiero...e non sempre c'è una corrispondenza tale, da poter essere recepito e ricevuto all'esterno, anche qualora, dialetticamente e verbalmente si tenda a rassìcurare e a convincere sulla vera intenzione iniziale. Io ci sono passato più volte e spesso proprio Mario Zacchi me la faceva notare, nel ragionamento, questa mancata corrispondenza, questo pensiero volenteroso di esplicare in forma fotografica una condizione, uno stato...ma che, esternato, risultava debole o inespresso...o non compiuto.
Con ciò, tenendo presente quello che ho detto prima, e finisco, non voglio affermare che il Tuo portfolio non abbia una impostazione di base, un concetto iniziale e anche una estetica gradevole..tuttavia appare non del tutto omogeneo e compiuto.
Ciao, un saluto
mario


Ma la critica è assolutamente, e ovviamente, accettata. Ok!
Era una semplice riflessione, o autoriflessione, sulla percezione di un'immagine, o di un'insieme di immagini al di la degli aspetti tecnici.

un saluto anche a te Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi