Autore |
Messaggio |
Maela nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 12:51 pm Oggetto: Rugiada |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 6:06 am Oggetto: |
|
|
Io invece vedo una certa incertezza nella maf, dovuta a mio parere anche ad un diaframma troppo aperto (2,8).
Comunque, considerando la compatta impiegata , il risultato, come ha già fatto notare Marengo, non è male.
e benvenuto nel forum
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maela nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi per l opinione data!! E scusate la mia ignoranza ma per "maf" ci si riferisce al soggetto principale giusto? Che da che quello che ho capito sarebbe dovuto staccare di più dallo sfondo giusto? Cmq ho usato una Nikon D5100 con obiettivo 18-105. Dovrei acquistare un obiettivo macro più specifico per questi scatti! Avete da consigliarmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2012 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Maela ha scritto: | Ringrazio entrambi per l opinione data!! E scusate la mia ignoranza ma per "maf" ci si riferisce al soggetto principale giusto? Che da che quello che ho capito sarebbe dovuto staccare di più dallo sfondo giusto? Cmq ho usato una Nikon D5100 con obiettivo 18-105. Dovrei acquistare un obiettivo macro più specifico per questi scatti! Avete da consigliarmi? |
In effetti abbiamo l'abitudine di usare acronimi: "maf" sta per messa a fuoco, "pp" sta per primo piano o post produzione, da alcuni abbreviata anche in "pw".
Dai dati di scatto mi sembra che hai usano una Panasoni LS1...comuque sulla nikon hai solo l'imbarazzo della scelta per l'ottica: se ti piace la macrofotografia ti consiglio un'ottica fissa, tipo il 150 Sigma, ma se vai nella sezione del forum dedicata agli obbiettivi potrai trovare molte e migliori indicazioni.
Nello stesso genere non dimenticare il cavalletto e, magari, un bel flash anulare!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|