Autore |
Messaggio |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Eh sí, qui si vede l'occhio e la bravura del fotografo!
La differenza la fa tutta l'inserimento di quel primo piano. Che conferisce profonditá e tridimensionalitá alla scena; che dá una solida base alla composizione; che va a bilanciare spendidamente la distribuzione dei toni. E (come se non bastasse) il cui grafismo crea un chiaro richiamo visivo, in chiave "moderna", al piú famoso e fotografato colonnato sullo sfondo.
Alzi la mano a chi sarebbe venuto in mente di inserire una "volgare ringhiera" in questo scatto!
Per me, una foto da manuale
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Queequeg utente

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 51 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2012 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Frank!! ottima!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 7:41 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Alzi la mano a chi sarebbe venuto in mente di inserire una "volgare ringhiera" in questo scatto! |
Non di certo a Fausto Frank.... quella ringhiera c'è capitata per caso nell'inquadratura... o meglio, non potendo muoversi è stato "costretto" ad inserirla...
Ahoooo ragazzi.... Fausto è Fausto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ottima immagine ben composta, ben bilanciata nelle ombre e nelle tonalità dei grigi, mi piace.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | .... quella ringhiera c'è capitata per caso nell'inquadratura... o meglio, non potendo muoversi è stato "costretto" ad inserirla... |
Ha ragione Silvano, figuratevi che per "essere costretto" son dovuto entrare nel bar degli scavi, attraversare la sala ristorante, uscire nel cortiletto e, finalmente, trovata la ringhiera scattare la foto... Quando si dice che uno se le va a cercare
Grazie amici, contento del vostro apprezzamento.
Buon weekend a tutti
Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 6:33 am Oggetto: |
|
|
io odio le ringhiere...anche in questo caso
Sul b&n e sulla composizione -ringhiera a parte- ti è già stato detto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 8:36 am Oggetto: |
|
|
In fotografia le ringhiere, come ogni altra cosa, perdono le loro caratteristiche intrinseche per diventare elementi compositivi, "pesi" e "contrappesi" di un equilibrio formale. Pertanto, credo occorra svincolare la mente dal carattere funzionale delle cose e giudicarle solo nel loro rapporto con detto equilibrio.
Megritte diceva "ceci n'est pas une pipe"? e tu dici "ceci n'est pas une balustrade"
Grazie del passaggio e buona domenica,
Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Ultima modifica effettuata da Marengo il Dom 03 Giu, 2012 12:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
Credo che il mio commento richieda qualche piccola postilla aggiunta:
in effetti affermare che si odiano le ringhiere non è propriamente un commento, si dovrebbe anche spiegare perché, e in che caso.
La fotografia -in generale- è tante cose: documento, indice, rievocazione, rappresentazione teatrale, gioco formale e -parolaccia- : artistico; e perfino prova da sottoporre ai commenti e all'ammirazione degli amici del forum.
La fotografia è tutto questo, ma fondamentalmente la fotografia è lavoro!
Perfino l'ultimo dei fatoamatori ha fatto foto a qualche celebrazione, non prendendosi la responsabilità di tutto il servizio solo perché insicuro o ritenendo la sua attrezzatura inadeguata (io ho fatto un servizio con una lumix fz20!)
Adesso, la domanda: se tu dovessi presentare questa foto ad una agenzia di viaggi che deve fare una locandina, la metteresti con la ringhiera, funzionale dal punto di vista formale, ma limitativa dal punto di vista rappresentativo perché elimina la bella sensazione di spazio libero e aperto, oppure la ometteresti?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
Mah, Giovanni, se dobbiamo lasciare il faceto ed entrare nel serio, il discorso sai bene che si complica, e di molto.
Nella tua domanda a me pare vi sia un errore di fondo e cioè quello di ritenere ogni fotografia buona per tutte le occasioni. Converrai con me che ciò non è assolutamente vero. Ad esempio: tu prenderesti in "Africa" di Salgado il "Padre con in braccio il figlio morente" per pubblicizzare un omogeneizzato? Certamente no! E questo che vuol dire, che la foto di Salgado, non essendo adatta a tale scopo, ha qualcosa di sbagliato? No di certo.
Il mio parere è che una foto è una foto, nella sua indipendente e oggettiva peculiarità e che, quindi, è "l'uso" a doversi adattare ad essa e non viceversa.
Un saluto
Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella è dir poco
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Mah, Giovanni, se dobbiamo lasciare il faceto ed entrare nel serio, il discorso sai bene che si complica, e di molto.
Nella tua domanda a me pare vi sia un errore di fondo e cioè quello di ritenere ogni fotografia buona per tutte le occasioni. Converrai con me che ciò non è assolutamente vero. Ad esempio: tu prenderesti in "Africa" di Salgado il "Padre con in braccio il figlio morente" per pubblicizzare un omogeneizzato? Certamente no! E questo che vuol dire, che la foto di Salgado, non essendo adatta a tale scopo, ha qualcosa di sbagliato? No di certo.
Il mio parere è che una foto è una foto, nella sua indipendente e oggettiva peculiarità e che, quindi, è "l'uso" a doversi adattare ad essa e non viceversa.
Un saluto
Fausto |
In effetti hai ragione: allora posso sintetizzare il mio post precedente così: non mi piace la ringhiera perché toglie la bella sensazione di spazio libero e aperto, non armonizzandosi affatto con la classicità e la bellezza senza tempo delle forme sullo sfondo.
Naturalmente a mia modesta opinione e parere
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|