Autore |
Messaggio |
mxa utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 82 Località: Berlino-Milano
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 9:25 pm Oggetto: Valley of the Gods-21 |
|
|
Rimuovendo alcuni vincoli classici (come la temperatura di colore o la microesposizione), come fece la musica classica con la tonalita' da Schoenberg in poi. Uno studio che comprende altre dieci foto, alcune delle quali nella mia galleria personale. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Lavori del genere, in cui il fattore dell'intervento di postproduzione appare preponderante, vengono commentati in sezione Artwork, quindi lo sposto lì  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 5:43 am Oggetto: |
|
|
Personalmente non riesco a capirla..
mi da l'idea di una piccolissima foto ingrandita, dove i pixel che formano le immagini digitali risultano ingigantite a go-go, l'effetto surreale è troppo debole.
A mio avviso, il soggetto, enorme, non si presta al meglio per questo tuo progetto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 9:21 am Oggetto: |
|
|
Mi allineo alle perplessità espresse precedentemente su questo lavoro postato...
nella tua galleria trovo invece che la stessa tecnica applicata sui volti dei manichini sia molto più funzionale...
L'effetto risulta più diluito rendendo meno criptiche le forme...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mxa utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 82 Località: Berlino-Milano
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto grazie dei commenti.
Non c'e' nessun pixellaggio o ingrandimento. L'effetto e' ottenuto selezionando rettangoli nella foto di varie dimensioni e modificandone la temperatura di colore e/o esposizione.
Per le nazioni locali the Valley of the Gods e' un posto di grande misticismo, e la sua immensità' aiuta certamente. Questo e' uno studio sulla modifica della esposizione e della temperatura di colore all'interno di singole immagini. La motivazione parte da una ispirazione musicale, cioe' quella di togliere alcuni paletti sintattici alla fotografia così' come la musica del novecento li aveva tolti da Schoenberg in poi. Nella fotografia uno di questi paletti all'interno di una immagine e' stata la costanza della temperatura di colore, un'altro quello della costanza della esposizione --- per lo meno a livello micro (dodging e burning essendo operazioni diciamo "macro").
La scelta del soggetto non e' stata casuale, nel senso che la volonta' era di cercare di trasmettere --- tramite questa diversa manipolazione dell'immagine --- quella sensazione di vertigine e confusione che il posto suscita nell'animo del visitatore sensibile.
Saluti. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|