Autore |
Messaggio |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daggoo utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 542 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
L'inquadratura e' notevole....la resa dei grigi un po' meno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il senso di movimento del vento sugli arbusti.
E' una bella immagine, inoltre adoro il prafumo di pellicola che emana.
Ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fausto, ben rivisto
Un'altra tua chicca... anche io, come Neroavorio, sento l'odore della pellicola nelle tue foto però Luciano ha ragione... non è solo un po' grigia ma è "notevolmente grigia", praticamente piatta accidenti
Dopo, se me lo permetti, farò una prova...
Ciao caro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
In effetti al di fuori del cielo non si trova traccia dei bianchi. Risulta tutto molto impastato all'interno di una gamma tonale ridottissima.
Essendo comunque la presenza dell'elemento architettonico assai defilata e di contorno, se non ti dispiace, sposto in sezione Varie.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nero, bentrovato.
Silvano, prima di risponderti ho fatto anche un giro di consultazioni. Gli amici interpellati l'hanno trovata (testualmente) "leggermente grigia, con miglioramento alla massima luminosità dello schermo", ne prendo atto.
E' inutile dire che le tue prove sono sempre ben accette!
Ho anch'io una versione riveduta e corretta, se mi dice come fare, la posto e vediamo se va meglio.
Vittorio, ero indeciso anch'io sulla sezione. Varie forse è più appropriata.
Saluti a tutti
Fausto
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fausto...
mettendo da parte le preferenze personali (che sono comunque importantissime, almeno per capirsi) penso che tu abbia un monitor abbastanza contrastato e, oltre questo, preferisci foto in bn con una gamma tonale molto estesa.
Il bello è che anche io le preferisco belle morbide ma non grigie così... il monitor con cui l'ho osservata oggi è tarato come colori, come luminosità e contrasto e come temperatura colore. Quello che ho a casa invece non è tarato ma mi restituisce lo stesso una foto molto grigia.
Per provare a venirne a capo facciamo un veloce test... mi dici per favore se riesci a distinguere bene i tre valori a destra (0, 5 e 10) e i tre a sinistra (100, 95 e 90)?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daggoo utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 542 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi inserisco nella discussione.
Della scala di Silvano io vedo 0-5-10 identici ed il mio monitor e'
tarata con lo spider ed e' un Eizo Flexscan S2110.
In effetti dal pc di casa anche la prima che hai messo non e' proprio malvagia, dal pc dell'ufficio era piatta piatta.
Mi sa che vediamo tutti cose diverse.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 8:02 pm Oggetto: |
|
|
daggoo ha scritto: | ...Della scala di Silvano io vedo 0-5-10 identici ed il mio monitor e'
tarata con lo spider ed e' un Eizo Flexscan S2110.
In effetti dal pc di casa anche la prima che hai messo non e' proprio malvagia, dal pc dell'ufficio era piatta piatta.
Mi sa che vediamo tutti cose diverse.  |
Ti tocca ritararlo e bene se non discrimini bene le tre tonalità... meglio una taratura a mano con un piccolo test come questo che una taratura professionale fatta male...
Grazie del controllo daggoo, ora spettiamo Fausto e qualche altra anima gentile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ciao Fausto...
mettendo da parte le preferenze personali (che sono comunque importantissime, almeno per capirsi) penso che tu abbia un monitor abbastanza contrastato e, oltre questo, preferisci foto in bn con una gamma tonale molto estesa.
Il bello è che anche io le preferisco belle morbide ma non grigie così... il monitor con cui l'ho osservata oggi è tarato come colori, come luminosità e contrasto e come temperatura colore. Quello che ho a casa invece non è tarato ma mi restituisce lo stesso una foto molto grigia.
Per provare a venirne a capo facciamo un veloce test... mi dici per favore se riesci a distinguere bene i tre valori a destra (0, 5 e 10) e i tre a sinistra (100, 95 e 90)?
Ciao |
Adesso sono a casa e quindi ho fatto il test con un imac 17 pollici che comunque è settato in modo molto simile all'imac 27 pollici che ho in studio. Sul settaggio direi che sono certo per il fatto che è mio figlio che se ne occupa, non per me ma per la sua attività di pubblicitario.
Venendo al test, con questo monitor riesco a distinguere il passaggio tonale a partire da 5 fino a 100. Non distinguo invece differenze tra 0 e 5. Domani verificherò anche l'altro e ti farò sapere.
In ogni caso per esperienza, posso dire che trovo una grande differenza tra i mac e gli altri monitor che ho in studio (Acer, HP, Philips), i primi mi danno immagini di granlunga più definiti e con ampia gradazione della gamma dei grigi. Forse ha ragione daggoo, "vediamo tutti cose diverse". E' un problema molto sentito nei siti di fotografia. Chi avrà ragione? Boh...
Saluti
Fausto
PS: Silvano, ma vedi grigia anche la seconda foto?
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Ultima modifica effettuata da Marengo il Gio 24 Mgg, 2012 10:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso, mi era sfuggita
La seconda Fausto è migliore della prima postata... questa è una foto caratterizzata da un'estesa gamma tonale con pochissimi neri e senza bianchi (questo è certo, oltre che ad occhio l'ho controllata con Photoshop); una foto proveniente da negativo è abbastanza normale che sia così quindi diciamo che lo trovo "abbastanza corretto" come bn... ovviamente ha anche influito la morbida luce di quel giorno, quando hai scattato, era nuvoloso....
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Si, Silvano, la giornata era coperta e minacciava pioggia.
Ti volevo anche dire che ho visto l'ultima foto di daggoo, dove chi mi ha preceduto l'ha giudicata "eccessivamente lieve, senza energia. Debole in particolare l'area dell'angolo superiore sinistro". Al mio monitor non dico che sia perfetta, ma molto buona si, con una estesa gamma di grigi e un'ottima definizione della trama.
Mi piacerebbe che tu dessi un'occhiata, sono curioso di sapere come la vedi.
Ciao
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: |
Ti volevo anche dire che ho visto l'ultima foto di daggoo, dove chi mi ha preceduto l'ha giudicata "eccessivamente lieve, senza energia. Debole in particolare l'area dell'angolo superiore sinistro". Al mio monito non dico che sia perfetta, ma molto buona si, con una estesa gamma di grigi e un'ottima definizione della trama.
Mi piacerebbe che tu dessi un'occhiata, sono curioso di sapere come la vedi.
Ciao |
Ho scritto io quel commento alla foto di daggoo (che può leggerci anche qui). La vedo anch'io lì una estesa gamma di grigi e quando dico "lieve e priva di energia ecc. ecc...." mi riferisco al fatto che (personalmente) come b/n trovo che emerga poco il rilievo in quello scatto che si potrebbe recuperare con un lavoro sul contrasto (sempre questione di gusto personale). Non la trovo affatto una foto "sbagliata", quindi, ma debole sì, in particolare in quell'angolo dove la presenza del bianco trovo che tenda a richiamare l'occhio verso quell'area.
Questa tua invece è sicuramente una foto "difficile", soprattutto da rendere in b/n, con quel primo piano molto affollato e con pochi "stacchi" tonali. La seconda versione è migliore, recupera un po' di luminosità (anche se in qualche punto - vedi l'area centrale dove sono le due ragazze e dintorni - tutto si alleggerisce un po' troppo).
Tra parentesi nel "test" generosamente offerto da Silvano distinguo seppur lievemente il passaggio da 0 a 5.
Un carissimo saluto a tutti.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 7:26 am Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | ....Ti volevo anche dire che ho visto l'ultima foto di daggoo, dove chi mi ha preceduto l'ha giudicata "eccessivamente lieve, senza energia. Debole in particolare l'area dell'angolo superiore sinistro". Al mio monitor non dico che sia perfetta, ma molto buona si, con una estesa gamma di grigi e un'ottima definizione della trama.
Mi piacerebbe che tu dessi un'occhiata, sono curioso di sapere come la vedi.
Ciao |
Sono due foto completamente diverse Fausto, la tua è stata scattata in una giornata nuvolosa (bassissimo contrasto) quella di daggoo al sole quindi un confronto non ha molto valore ma... proviamoci osservando le due foto insieme.
Nota bene. Della tua foto ho usato la seconda versione, quindi quella più contrastata.
La foto di daggoo, seppur possedendo sia i neri che i bianchi, è comunque una foto con una grande gamma tonale, diciamo che è al limite ma accettabile... la tua, lo puoi vedere bene, non ha bianchi e la gamma tonale è ancora più estesa (nella parte bassa; a peggiorare la situazione c'è il fatto che è anche più scura... peggio che andar di notte... ), quindi è più "piatta" dell'altra che, ricordo, la considero già al limite del grigio.
Ciao Fausto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sono due foto completamente diverse Fausto, la tua è stata scattata in una giornata nuvolosa (bassissimo contrasto) quella di daggoo al sole quindi un confronto non ha molto valore ma... proviamoci osservando le due foto insieme.
Nota bene. Della tua foto ho usato la seconda versione, quindi quella più contrastata.
La foto di daggoo, seppur possedendo sia i neri che i bianchi, è comunque una foto con una grande gamma tonale, diciamo che è al limite ma accettabile... la tua, lo puoi vedere bene, non ha bianchi e la gamma tonale è ancora più estesa (nella parte bassa; a peggiorare la situazione c'è il fatto che è anche più scura... peggio che andar di notte... ), quindi è più "piatta" dell'altra che, ricordo, la considero già al limite del grigio.
Ciao Fausto |
OK Silvano, prendo atto della tua analisi e l'accetto di buon grado.
Mannaggia, però... io nella seconda continuo a vedere i bianchi dove dovrebbero essere? Sarà che l'occhio del padrone ingrassa il cavallo, o meglio, che poi è la stessa cosa, ogni scarrafone è bello a mamma soja, come dicono qui a Napoli
Tu però non hai postato più la tua versione
Un saluto
Fausto
_________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Mannaggia, però... io nella seconda continuo a vedere i bianchi dove dovrebbero essere? Sarà che l'occhio del padrone ingrassa il cavallo, o meglio, che poi è la stessa cosa, ogni scarrafone è bello a mamma soja, come dicono qui a Napoli |
Ah ah, questo è verissimo... non lo dire a nessuno ma a me succede spesso
Marengo ha scritto: | Tu però non hai postato più la tua versione |
Non l'ho postata Fausto perchè era praticamente come la tua versione rivista, solo un'impercettibile pelino più chiara e contrastata... non avrebbe avuto senso.
Una cosa mi stupisce molto: solo Vittorio e daggoo hanno espresso la loro opinione sul contrasto, nessun'altro... ma... hanno paura? Se ne fregano? O cos'altro? Bhò...
Dire la propria opinione, specialmente in un forum, è importante e lo è per se stessi e per gli altri, indipendentemente se si è contrari o a favore.
Ciao amico mio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|