macro rettili |
|
Canon EOS 1100D - 55mm
1/500s - f/5.6 - 100iso
|
macro rettili |
di sted82 |
Ven 18 Mgg, 2012 10:33 pm |
Viste: 121 |
|
Autore |
Messaggio |
sted82 nuovo utente
Iscritto: 18 Mgg 2012 Messaggi: 26 Località: venturina (LI)
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 2:02 pm Oggetto: macro rettili |
|
|
continuo con gli esperimenti....consigli e critiche sono ben accette _________________ io e la mia canon eos 1100d ancora tutta da scoprire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 2:32 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo in questo genere di scatti è fondamentale l'isolamento del soggetto dallo sfondo/primo piano.
non hai trovato un luogo adattissimo, la luce non ti è stata amica ed hai tagliato un pezzetto di coda.
dovresti provare, con le lucertole, a beccarle mentre si sporgono da qualche ciglio, cos' scattando solo sulla testa, con apertura massima obiettivo, riuscirai a sfocare lo sfondo e rendere più interessante lo scatto.
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto ambientato come questo ci può stare, però dovresti prima di tutto curare maggiormnete la messa a fuoco, la luminosità, e magari tagliare un pezzo di terreno in primo piano.
Una cosa da non fare assolutamente è come in questo caso pizzicare la coda. Viceversa se riesci ad avvicinarti puoi tentare un taglio deciso del soggetto avendo cura di mettere a fuoco sopratutto l'occhio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|