Foresta di carta |
|
|
Foresta di carta |
di davide85 |
Sab 05 Mgg, 2012 2:25 pm |
Viste: 198 |
|
Autore |
Messaggio |
davide85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2011 Messaggi: 20 Località: milano
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 2:25 pm Oggetto: Foresta di carta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andhy76 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao davide, premesso che sono un neofita della fotografia quindi prendi con le pinze quello che dico perche sicuramente mi sbaglierò. Domanda è un opera d'arte vista in qualche museo? Se così fosse ho capito leggendo i vari commenti per foto simili che per quanto bello può essere il soggetto la foto così com'è è molto statica e non trasmette tanto. quello che posso suggerti è di scattare lo stesso soggetto magari mentre qualcuno è attento nell'osservarlo secondo me trasmette di piu. non mi addentro nel commentare gli aspetti tecnici della foto non ho le competenze per farlo aspetto qualcuno che lo faccia per capire anche io....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide85 nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2011 Messaggi: 20 Località: milano
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 5:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao andhy7, ti dico è una foto che ho scattato al fuorisalone a milano erano dei "soprammobili" messi in un negozio temporaneo.
grazie per il commento ciao ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
andhy76 ha scritto: | ciao davide, premesso che sono un neofita della fotografia quindi prendi con le pinze quello che dico perche sicuramente mi sbaglierò. Domanda è un opera d'arte vista in qualche museo? Se così fosse ho capito leggendo i vari commenti per foto simili che per quanto bello può essere il soggetto la foto così com'è è molto statica e non trasmette tanto. quello che posso suggerti è di scattare lo stesso soggetto magari mentre qualcuno è attento nell'osservarlo secondo me trasmette di piu. non mi addentro nel commentare gli aspetti tecnici della foto non ho le competenze per farlo aspetto qualcuno che lo faccia per capire anche io....ciao |
Direi che andhy76 ti abbia dato un buon consiglio. In effetti la ripresa pura e semplice di un manufatto (opera d'arte o soprammobile che sia) senza alcuna contestualizzazione rimane un esercizio "tecnico" di ripresa, ma generalmente ci dà una fotografia molto povera sul piano del significato, poiché si limita a riprendere una realizzazione altrui, bella o brutta che sia. Detto questo per lo scatto che ci mostri in particolare credo che sarebbe stata necessaria una maggior profondità di campo, quindi un diaframma più chiuso, così da avere a fuoco anche il margine del libro che qui invece risulta poco nitido. Naturalmente chiudere il diaframma avrebbe comportato dover allungare il tempo di scatto con conseguente rischio di mosso, oppure alzare gli ISO con aumento del rumore... Ma è così: una parte del "lavoro" in fotografia consiste nel trovare il compromesso giusto tra le variabili che concorrono a fare lo scatto.
A presto  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|