photo4u.it


Olga
Olga
Olga
Canon EOS 450D - 55mm
1/30s - f/8.0 - 200iso
Olga
di chandler8_2
Mer 02 Mgg, 2012 9:16 pm
Viste: 269
Autore Messaggio
chandler8_2
utente


Iscritto: 31 Ott 2008
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2012 9:16 pm    Oggetto: Olga Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2012 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve Chandler,
nonostante abbia provato a compensare c'è una certa ...chiarezza dell'incarnato che nei punti di maggiore esposizione (fronte, guancia e naso) è un pò fastidiosa.

Potevi usare un tempo più veloce secondo me. In post puoi provare ad abbassare i toni medio-alti così da dare un maggiore spessore alla resa tridimensionale dell'insieme ed una maggiore corposità alla tavolozza.

Un piccolo accenno a proposito dell'inquadratura.

Qui fai tre cose: inquadri con un angolo di ripresa leggermente dall'alto; usi un punto di ripresa frontale e componi secondo una schema prettamente centrale.

Niente di male in nessuna delle tre cose Ops ....però se queste cose le combini insieme e ad un certo sbilanciamento verso l'alto (guarda quanto spazio c'è sopra la testa di Olga) ...ne viene fuori una immagine con una dinamica espressiva un pò bloccata e sostanzialmente debole in cui il soggetto resta lievemente schiacciato verso il basso.

La linea degli occhi ...ad esempio è esattamente al centro del fotogramma e questo non aiuta a dare slancio alla figura ed intensità espressiva allo sguardo che rimane sotto tono. Generalmente si sbilancia la composizione in modo da portare la linea degli occhi almeno nella metà superiore del frame ...dando così una certa presenza scenica al soggetto.

Non so quanto sia voluto in questo scatto il concorso dello sfondo. Ricordati che a meno che non sia strettamente inerente al racconto che facciamo della persona attraverso il ritratto, lo sfondo rischia di diventare un elemento di disturbo anche in funzione della sua maggiore o minore leggibilità. Qui sei ad f 8. e la ragazza è molto vicina al muro: il risultato è uno sfondo perfettamente leggibile che rischia (come in questo caso a mio avviso) di diventare un pò distraente.

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi