photo4u.it


Marocco
Marocco
Marocco
Marocco
di goldrek
Lun 23 Apr, 2012 12:09 pm
Viste: 524
Autore Messaggio
goldrek
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 93
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 12:10 pm    Oggetto: Marocco Rispondi con citazione

con iPhone 4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
drum69
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 1774

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

W l'iphone....che io non ho peraltro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scena labile, colori sgargianti per controbilanciare.
Un'elaborazione dei colori così importante e slegata dalla funzionalità della scena suona sempre dissonante, in "street/life".

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2012 1:43 am    Oggetto: Re: Marocco Rispondi con citazione

goldrek ha scritto:
con iPhone 4


ma non era un telefono?! Surprised

spaventato! mi vengono i brividi.....non si potrebbe vietare questa cosa?? Pallonaro LOL

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5905

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2012 7:07 am    Oggetto: Re: Marocco Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
ma non era un telefono?! Surprised

spaventato! mi vengono i brividi.....non si potrebbe vietare questa cosa?? Pallonaro LOL


Off Topic

e no caro mio!
mi spiace, ma la prossima, anzi l'attuale concorrenza per noi, iper attrezzati, la fanno i possessori di iPhone/iPad !!
ti/ci piaccia o no eheh

poca attrezzatura, leggera, sempre ready e soprattutto tanta fantasia !!!

w iPhone w iPad !!!

scusate tutti l'offtopic, ma secondo me era l'unica risposta !!!!!

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2012 4:42 pm    Oggetto: Re: Marocco Rispondi con citazione

cmag ha scritto:
Off Topic

e no caro mio!
mi spiace, ma la prossima, anzi l'attuale concorrenza per noi, iper attrezzati, la fanno i possessori di iPhone/iPad !!
ti/ci piaccia o no eheh

poca attrezzatura, leggera, sempre ready e soprattutto tanta fantasia !!!

w iPhone w iPad !!!

scusate tutti l'offtopic, ma secondo me era l'unica risposta !!!!!


Rolling Eyes

No no

Crying or Very sad

Non scherziamo...... Te sparo!

Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
goldrek
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 93
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto la domanda da porre è:
"Quale è la migliore fotocamera?"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

goldrek ha scritto:
A questo punto la domanda da porre è:
"Quale è la migliore fotocamera?"


Qualsiasi che sia, appunto, una "fotocamera" Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
goldrek
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 93
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Qualsiasi che sia, appunto, una "fotocamera" Smile



Quindi? Perchè non un iPhone, la fotocamera dell'iPhone?

Io credo che, mettendo un iPhone, una semplice fotocamera, una usa e getta in mano ad un bravo fotografo questo potrebbe creare ugualmente delle buone opere, perchè, pur avendo delle obiettive limitazioni è cmq in grado di tirare fuori il massimo dall'aparecchio che sta utilizzando.

Fatemi sapere cosa ne pensate voi, se siete d'accordo come o sto dicendo una cavolata, sono qurioso, parliamone. Ok!


PS. con questo commento non voglio collocarmi affatto nella categoria dei bravi fotografi, faccio delle foto e magari qualche volta mi va di culo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

goldrek ha scritto:
Quindi? Perchè non un iPhone, la fotocamera dell'iPhone?

Io credo che, mettendo un iPhone, una semplice fotocamera, una usa e getta in mano ad un bravo fotografo questo potrebbe creare ugualmente delle buone opere, perchè, pur avendo delle obiettive limitazioni è cmq in grado di tirare fuori il massimo dall'aparecchio che sta utilizzando.

Fatemi sapere cosa ne pensate voi, se siete d'accordo come o sto dicendo una cavolata, sono qurioso, parliamone. :ok:


PS. con questo commento non voglio collocarmi affatto nella categoria dei bravi fotografi, faccio delle foto e magari qualche volta mi va di culo.


parere del tutto personale, penso che sono d'accordo con te, penso che qualsiasi cosa abbia un sistema per generare immagini gestendo raggi di luce possa essere una fotocamera, per cui penso (addirittura) che anche una fotocopiatrice possa essere usata per fare fotografie, sapendola usare certo. In fondo se si fanno fotografie con una scatola da scarpe forata perchè no una fotocopiatrice? Ripeto quello che ho detto all'inizio, parere del tutto personale.

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5905

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

goldrek ha scritto:
A questo punto la domanda da porre è:
"Quale è la migliore fotocamera?"



Non esiste la migliore fotocamera !! Esiste SOLO il bravo fotografo !!
O no ?

Ma, domando: tutti vi portate a spasso la D4, la D800, la D300, la Canon figa, che non so come si chiami, con 4 obiettivi, un flash e quant'altro ? Rolling Eyes

Quotidianamente meglio un tablet o una compatta !! eheh Ah ah ah


Si si Ah ah ah

_________________
If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiate pazienza, ma se la discussione deve prendere la piega del tipo "il bravo fotografo scatta anche con una usa-e-getta", o
"non é il mezzo che conta ma ma l'anima di chi lo usa", entriamo nella sfera dei luoghi comuni, del "siamo tutti artisti" etc etc, che non porta da nessuna parte.

Fotocopiatrice e scatola da scarpe a parte... Smile, restando molto terra terra, per me una fotocamera é lo strumento che, oltre che disporre di una qualitá ottica decente (obiettivo "serio"), permetta al fotografo di intervenire consapevolmente almeno su due paramentri fondamentali, che sono l'apertura del diaframma ed il tempo di scatto.
Questi tre elementi, insieme ovviamente al supporto di cattura delle immagini, sono il minimo comun denominatore di una fotocamera e di quello che serve per scatare una fotografia "non casuale".

Quando si parla di "strumenti di cattura di immagini", aspetti come la comoditá di trasporto, la maneggevolezza, la leggerezza, la facilitá d'uso, possono essere certo dei vantaggi, ma lo sono fino a quando non impediscano al fotografo di fare le proprie scelte tecniche o interferiscano sulla capacitá di riprodurre immagini di qualitá.

Ciao

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Abbiate pazienza, ma se la discussione deve prendere la piega del tipo "il bravo fotografo scatta anche con una usa-e-getta", o
"non é il mezzo che conta ma ma l'anima di chi lo usa", entriamo nella sfera dei luoghi comuni, del "siamo tutti artisti" etc etc, che non porta da nessuna parte.

Fotocopiatrice e scatola da scarpe a parte... :), restando molto terra terra, per me una fotocamera é lo strumento che, oltre che disporre di una qualitá ottica decente (obiettivo "serio"), permetta al fotografo di intervenire consapevolmente almeno su due paramentri fondamentali, che sono l'apertura del diaframma ed il tempo di scatto.
Questi tre elementi, insieme ovviamente al supporto di cattura delle immagini, sono il minimo comun denominatore di una fotocamera e di quello che serve per scatare una fotografia "non casuale".

Quando si parla di "strumenti di cattura di immagini", aspetti come la comoditá di trasporto, la maneggevolezza, la leggerezza, la facilitá d'uso, possono essere certo dei vantaggi, ma lo sono fino a quando non impediscano al fotografo di fare le proprie scelte tecniche o interferiscano sulla capacitá di riprodurre immagini di qualitá.

Ciao

Premetto che è un discorso che mi interessa e trovo qui qualcosa di nuovo rispetto alle "solite" cose dette, lo trovo nel dire che per te si deve avere il controllo di alcuni parametri per potersi dire fotografi. Mi viene da pensare che in questo modo però si sposta la cosa non tanto dal mezzo fisico in sè ma sulla modalità di uso dello stesso, perchè se vale quello che hai scritto allora io posso avere la macchina più supersofisticata del mondo con le migliori ottiche della galassia, ma se la uso in modlaità superautomatica allora io non sono fotografo in quel momento. E' così?

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
Premetto che è un discorso che mi interessa e trovo qui qualcosa di nuovo rispetto alle "solite" cose dette, lo trovo nel dire che per te si deve avere il controllo di alcuni parametri per potersi dire fotografi. Mi viene da pensare che in questo modo però si sposta la cosa non tanto dal mezzo fisico in sè ma sulla modalità di uso dello stesso, perchè se vale quello che hai scritto allora io posso avere la macchina più supersofisticata del mondo con le migliori ottiche della galassia, ma se la uso in modlaità superautomatica allora io non sono fotografo in quel momento. E' così?


Cerchiamo di essere pratici. Posso usare la megareflex supersofisticata in modalitá totalmente automatica se in quel momento penso che, in questa modalitá, la fotocamera mi restituisca l'esposizione, la profonditá di campo o il tempo di scatto che io desidero in quel momento. Altrimenti voglio avere la possibilitá di poter scegliere i parametri piú idonei per ottenere il risultato che mi sono prefissato. Se non ho questa libertá, non ho il controllo del mio mezzo, quindi perdo la possibilitá di esprimermi come voglio. Se, invece, non ho alcuna idea degli effetti che i diversi tempi di scatto o le diverse aperture di diaframma producono sul risultato della mia foto, forse allora non sono molto interessato alla Fotografia, o sono prigo e non ho voglia di studiare; in ogni caso, difficilmente riusciró ad evolvermi come fotoamatore.

Credo che la fotografia, come altri mezzi espressivi (pittura, musica, etc), si avvalga di strumenti fisici idonei (strumenti), conoscenze tecniche e "manualitá". Se poi il fotografo (pittore o musicista) non abbia niente da esprimere, o non riesca ad esprimere niente, é un altro discorso che esula dall´oggetto di questa discussione.

Insomma, senza estremizzare, parlando di mega fotocamere e mega obiettivi, penso che un qualsiasi fotoamatore sia interessato ad utilizzare uno strumento che gli fornisca la possibilitá di effettuare almeno le scelte tecniche basilari, che gli permettano di tradurre nei fatti le proprie scelte formali, espressive, fino ad "artistiche" se vogliamo tirare in ballo pure l´arte.... Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi, mi sembra di capire, è la consapevolezza del risultato che fa il fotografo, che usi la su amacchian in modo completamente manulae o completamente automatico non importa, ho capito bene?
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
Quindi, mi sembra di capire, è la consapevolezza del risultato che fa il fotografo, che usi la su amacchian in modo completamente manulae o completamente automatico non importa, ho capito bene?


La consapevolezza del risultato (o, per meglio dire, delle scelte tecniche da porre in atto affinchè il risultato si avvicini a quello che si ha in mente), non fa necessariamente il fotografo, se per fotografo intendi "bravo fotografo". Semplicemente e' un'attitudine che caratterizza chi faccia (o cerchi da fare) fotografia ad un gradino poco più in alto delle foto ricordo del "turista della domenica" (senza offesa per la categoria dei turisti domenicali, è solo per capirci Smile). I risultati sono altra cosa...

Quindi, alla tua domanda, risponderei si', in linea di massima. Cioè, se parliamo della maggior parte dei fotografi amatoriali o professionisti e non di casi eccezionali, grandi artisti o geni. Ce lo vedi un pianista schiacciare i tasti a caso e riuscire a produrre una melodia? O un pittore che dipinga bendato?
Ad ogni modo, non è tanto la consapevolezza del risultato intesa come "controllo" sul risultato (il che non sarebbe comunque mai possibile al 100%), ma la consapevolezza del mezzo che si usa e di come lo si usa per ottenere quello che si vuole. Infatti puo' anche darsi che uno intrapenda una ricerca fotografica che preveda proprio il non avere il pieno controllo del risultato, magari anche utilizzando strumenti alternativi alla fotocamera tradizionale, supporti di stampa alternativi, etc. Ma anche in questo caso lo farà attraverso precise e consapevoli scelte tecniche.

O no?

Ciao

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
La consapevolezza del risultato (o, per meglio dire, delle scelte tecniche da porre in atto affinchè il risultato si avvicini a quello che si ha in mente), non fa necessariamente il fotografo, se per fotografo intendi "bravo fotografo". Semplicemente e' un'attitudine che caratterizza chi faccia (o cerchi da fare) fotografia ad un gradino poco più in alto delle foto ricordo del "turista della domenica" (senza offesa per la categoria dei turisti domenicali, è solo per capirci :)). I risultati sono altra cosa...

Quindi, alla tua domanda, risponderei si', in linea di massima. Cioè, se parliamo della maggior parte dei fotografi amatoriali o professionisti e non di casi eccezionali, grandi artisti o geni. Ce lo vedi un pianista schiacciare i tasti a caso e riuscire a produrre una melodia? O un pittore che dipinga bendato?
Ad ogni modo, non è tanto la consapevolezza del risultato intesa come "controllo" sul risultato (il che non sarebbe comunque mai possibile al 100%), ma la consapevolezza del mezzo che si usa e di come lo si usa per ottenere quello che si vuole. Infatti puo' anche darsi che uno intrapenda una ricerca fotografica che preveda proprio il non avere il pieno controllo del risultato, magari anche utilizzando strumenti alternativi alla fotocamera tradizionale, supporti di stampa alternativi, etc. Ma anche in questo caso lo farà attraverso precise e consapevoli scelte tecniche.

O no?

Ciao


Condivido completamente le tue parole, proprio perchè le condivido penso che si possa fare fotografia con un iphone, una tablet, una fotocopiatrice, una scatola da scarpe col forellino, basta essere consapevoli nel modo che tu hai saputo descrivere così bene. Lo dico senza ironia alcuna

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi