Autore |
Messaggio |
Val Fra utente

Iscritto: 28 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 11:05 am Oggetto: la macchina del tempo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Val Fra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranoid Eyes nuovo utente
Iscritto: 15 Apr 2012 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Non sono esperta, ma temo che tu abbia completamente bruciato il cielo...per il resto mi sembra che nella foto ci siano troppi elementi ''di disturbo''..non si sa bene dove guardare.
Immagino che tu volessi mostrare come il rudere (ehm, non ho idea di cosa sia) sia in contrasto con il contesto in cui si trova...ma provare un'inquadratura più stretta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val Fra utente

Iscritto: 28 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Si hai ragione il cielo anche se c'erano nubi bianche non si vede e si l'idea era quella dell'anacronismo dell'immagine con le automobili che si vedono passare le gemme appena nate dei tralci, ma si magari un'inquadratura piu' stretta avrebbe reso meglio l'idea e migliore la foto grazie del suggerimento  _________________ Val Fra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 6:58 am Oggetto: |
|
|
Mi trovo d'accordo con Paranoid.
Per il cielo sono proprio le nubi bianche che, diffondendo la luce, tendono a mescolare tutto dando questa impressione di bruciatura.
Ma ci sono anche altre bruciature, o meglio, eccessi di luminosità, specialmente nell'arco a destra dove passa la vettura.
Qui la perdita di dettaglio è piuttosto forte e va contro il risultato che volevi ottenere.
Date le condizioni di luce critiche, con tute queste altenzanze fra chiari e scuri, non credo che una misurazione spot ti avrebbe aiutato.
In simili condizioni sarebbe meglio usare un bracketing con +0,3-1, o comunque cercando i valori più giusti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val Fra utente

Iscritto: 28 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: roma
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
gli eccessi di luce ce li ho messi io mi piacciono le cose che tendono al surreale ma il ....coso ...quello che hai scritto cos'e'? ^_^ _________________ Val Fra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Val Fra ha scritto: | gli eccessi di luce ce li ho messi io mi piacciono le cose che tendono al surreale ma il ....coso ...quello che hai scritto cos'e'? ^_^ |
Immagino ti riferisci al bracketing + 0,3-1?
Guardando la firma ho immaginato che tu sia una fotografa abbastanza esperta e ho dato per scontato che tu conosca il bracketing, ovvero scattare, della stessa immagine, tre o più fotogrammi con diversi valori di esposizione (tecnica con cui si fanno anche le HDR).
Comunque nulla da eccepire se la fotografia risponde al tuo gusto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val Fra utente

Iscritto: 28 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: roma
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 7:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie conoscevo la tecnica ma non il nome ^_^ mi era impossibile farlo questa volta xche' e' a mano libera , comq grazie mille x la spiegazione ora so' una cosa in piu'  _________________ Val Fra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|