Tramonto greco |
|
|
Tramonto greco |
di arules |
Mar 03 Apr, 2012 4:24 pm |
Viste: 232 |
|
Autore |
Messaggio |
arules utente
Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 4:24 pm Oggetto: Tramonto greco |
|
|
f/13
1/30
18-55 @ 55 (tagliata, non croppata)
Scattata dal finestrino dell'autobus a 200 ISO
Ciao a tutti, è molto che non posto e in effetti la passione mi è tornata solo di recente. Volevo chiedere una cosa: ho difficoltà a scattare quando c'è molto sole, come devo impostare la macchina per non bruciare i bianchi? Un paraluce aiuterebbe? Grazie a tutti per la critica e le risposte  _________________ Mattia Conti Canon EOS 350D - EF 18-55 - EFs 55-250 IS - Treppiede Cullman Alpha 2500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che il sole sia ancora alto. Potevi fermare l'autobus una mezzoretta !
Per domande tecniche ti consiglio il forum. _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
Immagino che il taglio si sia reso necessario per non includere parte del finestrino.
Il mosso ha regalato un effetto piacevole sul mare ottenendo quasi un astratto dai toni delicati.
Quando c'è molto sole, e quindi ombre molto marcate, la gamma dinamica della scena è molto ampia e quindi è difficile riuscire a rappresentarla correttamente esposta nel fotogramma.
Di solito in questi casi si cerca di esporre bene le parti chiare, proprio per evitare di bruciarle, per poi recuperare le ombre in post produzione dato che risulterebbe più difficile fare il contrario.
Forti contrasti di luce creano sempre una situazione critica per il fotografo, a volte però offrono la possibilità di foto affascinanti.
Il paraluce andrebbe sempre montato perchè ripara la lente dai raggi diretti del sole che potrebbero creare dei riflessi indesiderati poco gradevoli, un'altro buon motivo per montare sempre il paraluce è per riparare la fotocamera da eventuali urti, ne so qualcosa io che la settimana scorsa sono caduto distruggendo il paraluce, se non ci fosse stato avrei sicuramente danneggiato la lente.
Il paraluce comunque non ha nessun effetto sull'esposizione.
Diverso discorso invece se riprendi una scena con il sole nel fotogramma, come nella foto che hai postato, in quel caso occorre fotografare quando il sole è all'alba o al tramonto, quando la sua luce è più debole, oppure fare una doppia esposizione da unire poi in photoshop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|