photo4u.it


uva a riposo per gustare poi un buon Amarone della Valpolice
uva a riposo per gustare poi un buon Amarone della Valpolicella!!!
uva a riposo per gustare poi un buon Amarone della Valpolicella!!!
Canon EOS 50D - 18mm
3.2s - f/7.1 - 125iso
uva a riposo per gustare poi un buon Amarone della Valpolicella!!!
di karl56
Dom 25 Mar, 2012 1:31 pm
Viste: 158
Autore Messaggio
karl56
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2012
Messaggi: 49
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 11:24 am    Oggetto: uva a riposo per gustare poi un buon Amarone della Valpolice Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17032
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chissà che profumo....
foto descrittiva , che ben illustra il momento della fase di vinificazione.
a livello di luminosità avrei irrobustito un pò l'immagine scurendo un pò le alte luci, ora troppo evanescenti .

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'erano elementi interessanti con i quali costruire una immagine grafica, giocata sulle linee, i piani, le prospettive, cosa che mi sembra tu abbia tentato di fare ma riuscendoci solo in parte, secondo me, perché la coerenza viene meno nella parte alta della scena e per la tendenza della ripresa ad inclinarsi, soprattutto sulla sinistra. L'esposizione poteva vantaggiosamente essere inferiore di quel tanto da suggerire con la luce un'atmosfera più intima, più "da cantina". L'occasione forse si prestava per un piccolo, interessante e... gustoso reportage.
Ciao Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
.... L'occasione forse si prestava per un piccolo, interessante e... gustoso reportage...

come non essere d'accordo con questo suggerimento...
tra uve e cantine della Valpolicella hai voglia quanti scatti potrebbero uscire per documentare la nascita di Amarone, Recioto, Ripasso e quant'altro...
addentrarsi in questi luoghi credo sia interessante e ben accetto pure dal produttore che si vede sfornare un reportage sulla propria cantina...
e tutto quanto è pubblicità....
Inquadrare le uve, il luogo della barrique, i campi a vigneto e gli uomini che gestiscono il processo di lavorazione....sarebbe una buon aidea

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17032
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con chi ha seguito.
Mi ero limitato al commento su quello cha avevo davanti.
Volendo cercare altre inquadrature anche la sola stanza dov'eri meritava decine di inquadrature diverse , a patto di avere ottiche a sufficenza.
Fuori da lì avresti potuto fare un piccolo reportage, come consiglia Vittorio.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
karl56
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2012
Messaggi: 49
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i commenti ed i suggerimenti. Nel caso specifico il locale era piccolo e volendo prendere tutto l'insieme ( uva in appassimento e locale con travi) mi sembrava una buona inquadratura.
ciaooo

NB.: Ho postato altre foto della cantina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
karl56
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2012
Messaggi: 49
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi