Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 10:18 am Oggetto: La casa è dove si trova il Cuore |
|
|
Canon 60D
Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro
f/3.5
1/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 10:18 am Oggetto: |
|
|
Questa foto, a differenza dell'ultima che ho postato, l'ho pensata prima di fare lo scatto ed è in parte costruita.
Ho posizionato i fiori in modo da ottenere l'effetto voluto, il simbolo del cuore, ed ho abbinato la frase giusta.
Mi piacerebbe capire se sono riuscito a confezionare una immagine che riesce a comunicare quello che volevo.
L'ho messa nella sezione Varie anche se forse sarebbe stato più giusto metterla in Artwok, eventualmente i moderatori possono spostarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 11:10 am Oggetto: |
|
|
La frase è perfetta a mio avviso e il messaggio arriverà sicuramente a destinazione.
Bello il decentramento e questo bianco e nero morbido come tutto il contesto.
Un meraviglioso sentimento che raramente si vede e come in questo caso si percepisce.
A me non sembra che ci siano clonazioni, modifiche sostanziali alla fotografia tale da doverla spostare in Artwork...mi spieghi meglio che tipo di post produzione hai fatto a questa fotografia?
Intanto rinnovo i miei complimenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ti anticipo che la sto vedendo da un monitor
dell'ufficio non tarato. La composizione è buona
anche il BN. Vedo solo i bianchi un po' alti.
Ottimo lo sfocato, ma credimi Beppe mi manca
assai la punta del cuore..
Un Saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 12:26 pm Oggetto: |
|
|
@BIANCOENERO:
l'artefatto in questa foto sta nell'aver piegato un fiore per ottenere la figura del cuore, non ci sono clonazioni o interventi pesanti se non le solite regolazioni di routine in fase di sviluppo del raw, non ho fatto crop, ho applicato una leggera vignettatura in alto che forse avrei dovuto evitare.
In photoshop ho aperto la foto ed ho ridimensionato il quadro portando il lato corto a 5184 pixel come quello lungo, ho poi riempito lo spazio vuoto che si è creato cun il nero ed ho messo la scritta.
Su un nuovo livello ho selezionato l'intero quadro per poi ridimensionare la selezione con i tasti alt+maiusc per ridurla fino a dove si vede la linea quadrata bianca.
Lasciando la selezione ho usato il comando traccia per inserire la linea chiara che incornicia l'immagine.
Ho quindi messo una cornice finale nera sottile perchè il virus delle cornici me lo chiedeva
@Giuseppe:
i bianchi dovrebbero essere dentro l'istogramma, il fiore a destra è sfuocato e quindi i dettagli dei petali si sono persi e potrebbe sembrare un po' fuori scala.
Sia in questa foto che in quella che ho postato lunedì ho volutamente tralasciato aspetti tecnici come la messa a fuoco precisa per lasciare che la simbologia rappresentata dai fiori sia in evidenza.
Sulla punta del cuore hai ragione, ci ho pensato un po' quando ho scattato perché avevo la fotocamera su cavalletto ma il tappeto erboso era composto da parecchi fili d'erba secchi poco gradevoli.
Ho pensato che avrei potuto includerli con il significato che il cuore, quindi la casa, può anche essere in un posto apparentemente poco accogliente, ho pensato anche di strappare i fiori e posizionarli su un supporto più adeguato ma poi ho optato per questo taglio seguendo lo stile della fotografia non tecnica, quasi casuale, di sfuggita.
Ora che proprio tu, maestro di composizione, mi fai notare questo particolare mi pento di non aver fatto altri scatti con composizione diversa per poterli confrontare a distanza di qualche giorno perché, come spesso mi succede, le foto dopo un po' di tempo prendono un'altra "piega".
Grazie per i vostri interventi, molto importanti per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 12:57 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | @BIANCOENERO:
l'artefatto in questa foto sta nell'aver piegato un fiore per ottenere la figura del cuore, non ci sono clonazioni o interventi pesanti se non le solite regolazioni di routine in fase di sviluppo del raw, non ho fatto crop, ho applicato una leggera vignettatura in alto che forse avrei dovuto evitare.
In photoshop ho aperto la foto ed ho ridimensionato il quadro portando il lato corto a 5184 pixel come quello lungo, ho poi riempito lo spazio vuoto che si è creato cun il nero ed ho messo la scritta.
Su un nuovo livello ho selezionato l'intero quadro per poi ridimensionare la selezione con i tasti alt+maiusc per ridurla fino a dove si vede la linea quadrata bianca.
Lasciando la selezione ho usato il comando traccia per inserire la linea chiara che incornicia l'immagine.
Ho quindi messo una cornice finale nera sottile perchè il virus delle cornici me lo chiedeva |
Ed ecco che allora in Artwork non ci può andare
C'è gente che con photoshop o similari il fiore te lo quintuplica e quasi te lo fa respirare come Miester Solo ad esempio, ma se lo hai piegato a mano per eseguire la foto, sarà solo il fiore a incazzarsi un pochino perchè lo hai piegato prima del tempo
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5803 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la trovo molto bella, anche se devo concordare con Giuseppe che manca la parte della punta del cuore (ma è ovvio che non si poteva ottenere). Ritengo invece che quello che hai fatto non rientri in un artwork, ma in quello che oramai fa parte integrante della fotografia digitale. (I puristi si staranno mettendo le mani nei capelli, ma credo che forse o portruppo è la realtà o la verità se preferite). Ottimo il B/n che trovo davvero ben gestito.
P.S. L'ardua sentenza ai moderatori. _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|