photo4u.it


Fiume Piave
Fiume Piave
Fiume Piave
Canon EOS 1100D - 18mm
1/50s - f/14.0 - 800iso
Fiume Piave
di lucabow
Lun 19 Mar, 2012 9:26 pm
Viste: 311
Autore Messaggio
lucabow
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 31
Località: Jesolo

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 9:40 pm    Oggetto: Fiume Piave Rispondi con citazione

AV 1/50
F 14
Iso 800


Suggerimenti e critiche sono sempre accettati e graditi.

_________________
Canon 1100D - Tamron SP 17-50 XR F/2.8
Obiettivo Canon EF-S 55-250MM F/4-5.6 IS II
Panasonic Lumix DCM-FS6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kaneda986
utente


Iscritto: 25 Lug 2011
Messaggi: 267
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

provo a commentare...

ti provo a fare qualche critica costruttiva, allora i rami in primo piano, secondo me fanno perdere molto alla foto, perché distraggono e creano disordine..

come luce secondo me ci siamo quasi..

forse avrei curato più la composizione.. gli alberi riflessi sul fiume vengono tagliati.. ed è un peccato..

ps: il cavalletto crea molti vantaggi e riesci a tenere bassi gli iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con chi mi ha preceduto, anche se presenza dei rami in pp può essere accettabile; alcuni li usano per dare profondità e senso delle proprozioni.
Come composizione invece trovo che il sole centrale sarebbe stato da evitare, meglio sarebbe stato collocarlo sui terzi del fotogramma, naturalmente cercando il punto di ripresa più adeguato.
Ho visto dagli exif che hai usato un f14 e un tempo piuttosto -relativamente- lungo: 1/50.
Probabilmente per mantenere il fuoco sul pp, ma secondo me avevi spazio per impiegare un diaframma più aperto, ottenendo una qualità ottica migliore.
In ultimo, visto che hai lavorato in manule, avresti potuto intervenire anche sul bilanciamento del bianco, provando a spostarlo verso toni più caldi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2012 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce è buona anche se un po' al limite in alto a destra, i rami sulla destra sono ben posizionati e creano una cornice naturale alla scena mentre i rami in primo piano a sinistra sono, per me, davvero fuori luogo, inopportuni e invadenti non incorniciano la scena e non offrono un primo piano piacevole su cui posare lo sguardo.
Ti hanno poi costretto ad un diaframma molto chiuso e ad una messa a fuoco ravvicinata a discapito della nitidezza dello sfondo.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi