photo4u.it


Fazzoletto di terra
Fazzoletto di terra
Fazzoletto di terra
Fazzoletto di terra
di wizard
Ven 09 Mar, 2012 12:30 pm
Viste: 619
Autore Messaggio
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5263
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 1:42 pm    Oggetto: Fazzoletto di terra Rispondi con citazione

tempo 1/800 F.9 ISO 400 Obb. 70 mm.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Davide C.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2012
Messaggi: 2004
Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma come mi piace,la terra
sembra disegnare un guscio...e i
colori sono quelli che mi piacciono un sacco. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello questo 'fazzoletto' di velluto a coste color tabacco. Tutto è molto armonioso in questa foto.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con Franco e Davide
peccato per le due punte dell'appezzamento tagliate
luigi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio.T
utente


Iscritto: 16 Nov 2011
Messaggi: 70
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scorcio, protagonista: "la mano dell'uomo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, proprio bella anche per me. Titolo a mio avviso azzeccatissimo
Ciao
Riccardo


Ultima modifica effettuata da RiccardoC. il Ven 09 Mar, 2012 8:50 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori e texture bellissimi, solo complimenti.
Ciao, Franco

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una tonalità ostica..almeno per me...qui tra l'altro si ripete...la trovo avara per esaltare i dettagli...ma in questo caso...due buoni colpi di luce...una composizione geometrica..hanno dato i loro frutti...creando un immagine accattivante e con una bella texture porosa.....e bravo giancarlo...in arte wizard......ciao..... Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5263
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide C. Ben gentile Davide.
francodipisa Mi sono ispirato alle colline delle tue parti, peccato che questa foto l'ho scattata sui 1300 mt..
Luigi Volpe Effettivamente anch'io ho subito pensato che la critica sarebbe stata quella del taglio alle punte ma nel croppare leggermete, solo per mettere in maniera millimetrica la regola dei terzi con il bordo superiore del terreno, ho dovuto fare il piccolo taglio.
Fabio.T Concordo con il tuo commento.
RiccardoC.Sono contento che ti piaccia.
NEROAVORIO Troppo buono.
stefano63 Un onore avere un tale commento dal "maestro". Non voglio minimamente imitarti anche se mi piacerebbe molto. E' solo una mia personale interpretazione della foto e sono contento che ti sia piaciuta.
A tutti gli amici che hanno espresso le loro critiche ed i loro commenti a questi immagine mando un sicero ringraziamento. [/b]

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che accodarmi ai tanti commenti lusinghieri che ti hanno rivolto gli amici che mi hanno preceduto non solo nel tempo ma anche nel pensiero. Penso che questo scatto sia una tra le tue più belle.
Complimenti Giancarlo.
Un caro saluto, Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io rifilerei solo quei ciuffetti d'erba in basso, per rendere il quadro perfetto
per il resto non posso che accodarmi ai complimenti ricevuti
hai un buon feeling con la tua terra e ne riesci a tirar fuori il meglio

bravo!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto molto bella, vorrei capire solo come mai hai tenuto gli iso a 400 e non magari aumentato i tempi visto che hai scattato a 1/800.
grazie

francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5263
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy
Citazione:
Penso che questo scatto sia una tra le tue più belle.
Frase importante!!! che mi fa capire come ricevere i vostri consigli mi aiuti e mi stimoli a migliorare. Grazie di cuore Antonio.
Claudio R. Lo sai che il tuo commento è sempre molto atteso. Ho lasciato a mio gusto i ciuffetti in basso, in questo caso volutamente, perchè volevo dare un senso di maggior tridimensionalità. Proverò comunque a seguire il tuo consiglio. Ciao e grazie del tuo commento soprattutto per quello che ritieni sia il "feeling con la mia terra".
gubbiomet Grazie per il tuo passaggio e per il graditissimo commento. Per quanto riguarda gli ISO li ho lasciati volutamente un po' alti per 2 motivi: il primo: ero uscito per fotografare rapaci e mi sono ritrovato a fotografare altro (mai disperare quando si va fuori).
secondo: pigrizia perchè avendo in mano il 70/200 ed il cavalletto in macchina, vista la luce del momento, ho preferito aumentare gli iso in quanto ritenevo che il rumore non si sarebbe notato troppo, invece che rischiare un piccolo micromosso che avrebbe invalidato l'immagine. Spero di essere stato soddisfacente.
Rinnovo a tutti i ringraziamenti siete stati troppo buoni.

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9470
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio delle sfumature racchiuse in un fazzoletto di terra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2012 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wizard ha scritto:
tafyFrase importante!!! che mi fa capire come ricevere i vostri consigli mi aiuti e mi stimoli a migliorare. Grazie di cuore Antonio.
Claudio R. Lo sai che il tuo commento è sempre molto atteso. Ho lasciato a mio gusto i ciuffetti in basso, in questo caso volutamente, perchè volevo dare un senso di maggior tridimensionalità. Proverò comunque a seguire il tuo consiglio. Ciao e grazie del tuo commento soprattutto per quello che ritieni sia il "feeling con la mia terra".
gubbiomet Grazie per il tuo passaggio e per il graditissimo commento. Per quanto riguarda gli ISO li ho lasciati volutamente un po' alti per 2 motivi: il primo: ero uscito per fotografare rapaci e mi sono ritrovato a fotografare altro (mai disperare quando si va fuori).
secondo: pigrizia perchè avendo in mano il 70/200 ed il cavalletto in macchina, vista la luce del momento, ho preferito aumentare gli iso in quanto ritenevo che il rumore non si sarebbe notato troppo, invece che rischiare un piccolo micromosso che avrebbe invalidato l'immagine. Spero di essere stato soddisfacente.
Rinnovo a tutti i ringraziamenti siete stati troppo buoni.


Grazie per la spiegazione. E' che sto cercando di capire il piu' possibile per fare foto accettabili.

Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5263
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucaspaventa ha scritto:
Proprio delle sfumature racchiuse in un fazzoletto di terra.
Detto da uno che di paesaggi se ne intende il commento è doppiamente gradito. Ciao
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27261
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2012 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un drappo granuloso, quasi un monocolore, entro un cerchio di chiome fiammeggianti. L'amore dei paesaggisti per la terra si vede da questi picccoli particolari valorizzati.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5263
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2012 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Un drappo granuloso, quasi un monocolore, entro un cerchio di chiome fiammeggianti. L'amore dei paesaggisti per la terra si vede da questi picccoli particolari valorizzati.

Ciao
Clara Smile


Troppo buona. Grazie Ciao

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi