Autore |
Messaggio |
romolo78 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 807 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 5:22 pm Oggetto: Bicchiere Still life |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella molto...elegante
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Pero' potevi postarla in alta risoluzione  
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romolo78 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 807 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Pero' potevi postarla in alta risoluzione  
Marcello |
Grazie Marcello, in questi giorni mi sono dilettato con lo still life, i risultati non sono del tutto male...  _________________ Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Questo schema del flash che illumina lo sfondo, dal di sotto del piano d'appoggio orizzontale, risulta sempre affascinante... la corposità delle ombre sul gambo del calice è di tutto rispetto, invece, o per via del rumore digitale, o per via della stessa compressione, leggo artefatti sull'orlo superiore del bicchiere, ed a pelo superiore del liquido in esso ospitato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
A ME NON PIACE, NON MI PIACE IL TAGLIO E IL POSIZIONAMENTO DEL SOGGETTO, E SOPRATUTTO IL SOGGETTO NON è ILLUMINATO, MI ILLUMINI SOLO IL FONDO.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Forse la composizione poteva essere più accattivante se tu avessi scelto un taglio verticale sfruttando per intero il riflesso del bicchiere nel vetro. Naturalmente rimane un mio modestissimo parere. Comunque buona l'idea e le tonalità che hai ricavato.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Da copertina!!!
i miei complimenti
p.s.: hai usato il flash o è luce continua?
gianni_toia ha scritto: | A ME NON PIACE, NON MI PIACE IL TAGLIO E IL POSIZIONAMENTO DEL SOGGETTO, E SOPRATUTTO IL SOGGETTO NON è ILLUMINATO, MI ILLUMINI SOLO IL FONDO.. |
illuminare direttamente una superficie riflettente causa inevitabili riflessi, molto meglio questo tipo di luce, ovvero la luce indiretta. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Da copertina!!!
i miei complimenti
p.s.: hai usato il flash o è luce continua?
illuminare direttamente una superficie riflettente causa inevitabili riflessi, molto meglio questo tipo di luce, ovvero la luce indiretta. |
Bravissimo, infatti si illuminano i riflessi!!!
lo still life è il ramo più difficile della fotografia, quindi cerchiamo di essere oggettivi nel dare commenti.. tipo: " da copertina" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 4:37 pm Oggetto: |
|
|
gianni_toia ha scritto: | Bravissimo, infatti si illuminano i riflessi!!!
lo still life è il ramo più difficile della fotografia, quindi cerchiamo di essere oggettivi nel dare commenti.. tipo: " da copertina" |
??? spiegati meglio _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romolo78 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 807 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
gianni_toia ha scritto: | Bravissimo, infatti si illuminano i riflessi!!!
lo still life è il ramo più difficile della fotografia, quindi cerchiamo di essere oggettivi nel dare commenti.. tipo: " da copertina" |
Devo essere onesto: se avessi visto questo scatto fatto da un altro utente non lo avrei ritenuto da copertina, perchè anche a mio giudizio manca qualcosa per illuminare il soggetto (il bicchiere)... Ho usato un flash con softbox posto al di sotto del piano del tavolo e ho aggiunto una tovaglietta di plastica di color viola con cui ho generato il colore di sfondo... Il taglio, tuttavia, mi piace (l'ho scelto io) e cmq, caro gianni_toia, a me fa piacere ricevere commenti o critiche negative perchè è con quelle che si migliora di più... ma (senza offese) potresti esporle con un pò di acidità in meno...  _________________ Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 8:28 pm Oggetto: |
|
|
romolo78 ha scritto: | Devo essere onesto: se avessi visto questo scatto fatto da un altro utente non lo avrei ritenuto da copertina, perchè anche a mio giudizio manca qualcosa per illuminare il soggetto (il bicchiere)... Ho usato un flash con softbox posto al di sotto del piano del tavolo e ho aggiunto una tovaglietta di plastica di color viola con cui ho generato il colore di sfondo... Il taglio, tuttavia, mi piace (l'ho scelto io) e cmq, caro gianni_toia, a me fa piacere ricevere commenti o critiche negative perchè è con quelle che si migliora di più... ma (senza offese) potresti esporle con un pò di acidità in meno...  |
ma no quale acidità!!! ho espresso solo il mio giudizio, ma in questo intento non c'è acidità!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romolo78 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 807 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
gianni_toia ha scritto: | ma no quale acidità!!! ho espresso solo il mio giudizio, ma in questo intento non c'è acidità!!  |
Ok, senza motivo avevo colto un pizzico di aciditá... _________________ Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2012 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente anche io Gianni ci ero rimasto un po' male perche' sia per la scelta del maiuscolo che per il modo in cui ti esprimevi avevo interpretato un intento polemico e un po' "aggressivo" nel tuo commento
FELICE CHE CI SIAMO TUTTI SBAGLIATI
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 12:16 am Oggetto: |
|
|
A mè piace molto, è il riflesso che mi fà pensare....averlo tagliato..ma mi rendo conto che includerlo per intero sarebbe stato davvero molto difficile, penso che sarebbe stato necessario indietreggiare parecchio...comunque quando rifai qualcosa di questo genere, se ti è possibile, potresti descrivere il procedimento...sono molto curioso, a volte piccoli accorgimenti e trucchi illuminano il cammino di altri...mi piacerebbe molto saperlo fare, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romolo78 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 807 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | A mè piace molto, è il riflesso che mi fà pensare....averlo tagliato..ma mi rendo conto che includerlo per intero sarebbe stato davvero molto difficile, penso che sarebbe stato necessario indietreggiare parecchio...comunque quando rifai qualcosa di questo genere, se ti è possibile, potresti descrivere il procedimento...sono molto curioso, a volte piccoli accorgimenti e trucchi illuminano il cammino di altri...mi piacerebbe molto saperlo fare, a presto.
Stefano |
Grazie per il commento, in effetti con questo taglio il riflesso di tutto il bicchiere non mi convinceva...
Sul procedimento adottatto ti posso assicurare che non è assolutamente difficile eseguirlo. Il bicchiere era appoggiato su un tavolo in vetro (il colore è indifferente perchè con questa luce non si evidenzia...). Dopodichè ho usato in manuale il mio flash 580 ex ii con un softbox della phottix appoggiato a terra e rivolto verso il muro che distava dal tavolo circa 70-80 cm. Ho appoggiato sul softbox una tovaglietta di plastica di color viola per dare quella tonalità alla luce. Ho fatto dei tentativi con un secondo flash per illuminare anche il soggetto ma il risultato non mi convinceva...
Infine i dati di scatto sono i seguenti:
f16 a 1/125 di secondo
Iso 200 _________________ Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
??? come mai f16?
gianni_toia ha scritto: | Bravissimo, infatti si illuminano i riflessi!!!
lo still life è il ramo più difficile della fotografia, quindi cerchiamo di essere oggettivi nel dare commenti.. tipo: " da copertina" |
gianni... cortesemente mi spieghi questo tuo commento? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
gianni_toia ha scritto: | A ME NON PIACE, NON MI PIACE IL TAGLIO E IL POSIZIONAMENTO DEL SOGGETTO, E SOPRATUTTO IL SOGGETTO NON è ILLUMINATO, MI ILLUMINI SOLO IL FONDO.. |
Ciao Gianni,
le tue parole possono essere fraintese perchè hai usato la maiuscola che nel linguaggio web indica urlare nei confronti dell'interlocutore.
Inoltre il tono brusco con cui ti sei espresso può dare adito a fraintendimenti.
Inviterei inoltre tutti a non riprendere i commenti espressi da altri per metterli in discussione.
Ognuno è libero di esprimere il proprio parere.
Direi inoltre che l'immagine debba essere spostata in quanto la sezione più idonea risulta: Studio & Fashion. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | ??? spiegati meglio |
"illuminare direttamente una superficie riflettente causa inevitabili riflessi, molto meglio questo tipo di luce, ovvero la luce indiretta"
_________________
quando fai uno scatto a una superficie che riflette, come dici tu causa inevitabili riflessi, bene...
quindi per illuminare una superficie riflettente si deve cercare di montare un set dove non ci siano riflessi di altri oggetti sull'oggetto, e per illuminarlo bisogna illuminare i riflessi!!! dicevo che lo still life è il ramo più difficile della fotografia anche per questo motivo, devi essere capace di intuire la caduta della luce e tutto ciò che ne comporta....
adesso spiegami tu che intendi per luce indiretta?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
gianni_toia ha scritto: | quando fai uno scatto a una superficie che riflette, come dici tu causa inevitabili riflessi, bene...
quindi per illuminare una superficie riflettente si deve cercare di montare un set dove non ci siano riflessi di altri oggetti sull'oggetto, e per illuminarlo bisogna illuminare i riflessi!!! dicevo che lo still life è il ramo più difficile della fotografia anche per questo motivo, devi essere capace di intuire la caduta della luce e tutto ciò che ne comporta....
adesso spiegami tu che intendi per luce indiretta?? |
allora la pensiamo allo stesso modo, non avevo capito
luce indiretta = luce che non va a colpire direttamente il soggetto/oggetto, ma che illumina indirettamente (di rimbalzo), esattamente come in questo scatto! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|