Autore |
Messaggio |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
bella, forse in orrizzontale rendeva meglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Cheese ha scritto: | bella, forse in orrizzontale rendeva meglio |
per quale motivo in orizzontale rendeva meglio? potresti essere più esplicativo? cosa avrei dovuto includere o escludere?
Adriano _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Che dirti? Mi piace veramente molto, anche se temo che i puristi della tecnica strceranno il naso ...
Bene hai fatto a lasciare la forte dominante gialla che conferisce alla fotografia un qualce cosa di intimo, come se fosse stata scattata con la luce di una semplice lampadina ad incandescenza, quelle che adesso sono fuori legge ... ma che fornisco una luce particolarmente calda e piacevole.
Il gesto è affettuoso, protettivo ... ma soprattutto appare vero, non posato.
Taglio scolastico ... ma non per questo meno efficace.
Punto di forza (a mio avviso) la mano del piccolo in basso a sinistra, che sembra uscire dal fotogramma e gettare un ponte fra i soggetti e chi li osserva.
Direi quindi nulla da criticare negativamente, una migliore definizione non avrebbe aggiunto nulla ed il fatto che la figura paterna (?) si perda un po' nel nero contribuisce a migliorare ancora il gioco dei piani, facendola svanire nel nero e regalando così un ruolo più importate al piccolo.
Mi accorgo che sto parlando di errori ... ma quelli che chiamiamo errori possono essere una scelta motivata e costituire il punto di forza dell'immagine stessa.
Naturalmente quanto sopra ... a mia opinione.
Ed è l'opinione di una persona che guarda le fotografie per ciò che la fotografia comunica, senza usare mire ottiche, grafici o il gonimetro.
Sono fatto così
Male, lo so.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
difficile da spiegare, ma l'avrebbe resa più "distensiva" e avrebbe attirato maggiormente lo sguardo di chi l'osserva sugli sguardi dei soggetti, punto chiave della foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 9:56 pm Oggetto: |
|
|
dice bene gparrac (che a mio avviso non è per nulla fatto male, ma anzi...), quando parla del fatto che hai fatto bene a non correggere la dominante presente nella foto.
anche a me ha dato l'impressone di un'illuminazione fatta da una fioca lampadina a incandescenza e la cosa permea l'atmosfera di romantica intimità.
trovo corretta la scelta del formato verticale, con le teste delle due figure ritratte collocate all'intersezione dei terzi inferiore sn e superiore dx e la linea immaginaria che congiunge i loro due sguardi che taglia a metà diagonalmente tutto il frame.
c'è un po' di rumore, ma accettabilissimo visti anche i 6400iso.
provo anche un po' di sana invidia, dato che la mia reflex a 3200 sforna dal sensore immagini composte da una decina di enormi pixelloni
c'è molto amore, emozione e tenerezza nel gesto di questo neo-genitore.
un ottimo lavoro il tuo nel saper realizzare una fotografia dal forte carico emotivo.
bravo Adriano.
auguri anche al papà  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 7:11 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine di forte contenuto emotivo, i cui pregi, sia in termini di composizione che di comunicazione, ti sono stati ottimamente esplicitati da chi mi ha preceduto.
Un piccolo neo, sicuramente inevitabile in quelle condizioni di scatto e che tuttavia condiziona la pulizia dell'immagine, è lo sfuocato del braccio in primo piano, piuttosto impastato e antiestetico.
Mi sembra che vi sia margine per un taglio un pò più stretto, che elimini, in basso e a destra, una buona parte di questo disturbo.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2012 8:11 am Oggetto: |
|
|
Il neopapà stava tentando di far addormentare il piccino, eravamo in una camera completamente buia illuminata da un'unica abat-jour con lampadina ad incandescenza (appunto). Quella tonalità, ma soprattutto quel momento di intimità mi hanno commosso...
Cheese
gparrac
Salvatore Gallo
Massimo Passalacqua
Grazie dell'attenta analisi di tutti!!
Adriano _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|