| Autore | Messaggio | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 1:48 pm    Oggetto: Alla sig.ra Pina |   |  
				| 
 |  
				| La sig.ra Pina, simpatica ottuagenaria, mi ha richiesto un paio di foto di un piccolo bosco con la nebbia. Un bosco dove una
 mattina di 57 anni fa ha incontrato il suo primo e unico amore.
 Si sono sposati e hanno vissuto insieme fino a 5 anni fa.
 Quell'uomo, quell'amore ha poi deciso di tornare in quel bosco per sempre.
 La cara signora ha espresso una sola pretesa e cioè che la nebbia
 fosse romantica. Non so se sono riuscito ad accontentarla. A chi
 ha voglia chiedo di lasciare un' impressione in tal senso e fin d'ora
 lo ringrazio.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 193.74 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1853 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 1:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono entrambe molto belle, confesso che preferisco la seconda, dato che nella precedente si intravvede appena nella nebbia una sottile linea orissontale oltre gli alberi, forse un muretto o un guardarail lontano. La indeterminatezza del paesaggio nella nebbia, con la sua seiralità di tronchi, i contrasti che si smorzano, costituisce un insieme di  bellissimi simboli per il venir meno di una grande vicinanza, durata praticamente una vita. Si avverte da parte tua tenera ed affettuosa partecipazione.
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche io, come Clara, preferisco la seconda perchè mi piacciono quei tronchi che da definiti divengono indefiniti quasi a simboleggiare l'allontanamento di una persona. Credo che tu sia riuscito a rendere perfettamente l'atmosfera richiesta unita ad una vibrante partecipazione.
   _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio todoverto utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2011
 Messaggi: 874
 Località: valdobbiadene
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giuseppe due immagini bellissime , a mio avviso la seconda con i tronchi che ondeggiano nella nebbia , quasi una danza  serena  di un amore eterno ( FOREVER ) _________________
 "Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
 [Mark Twain]
 
 Saluti Antonio.... www.todoverto.it  ..NEW...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belle tue e due, in modo diverso, quasi complementare. D'istinto preferisco la prima per la pulizia e l'equilibrio (percepisco molto lievemente la linea di cui parla Clara, forse obliqua... ma se è quella che dico io può darsi che si intraveda anche nella seconda, sulla destra...); l'idea del bosco sembra resa meglio nella seconda. Comunque complimenti alla sig.ra Pina, che ha dimostrato di sapere a chi rivolgersi per ottenere quello che desidera. Ciao, Vittorio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | ma se è quella che dico io può darsi che si intraveda anche nella seconda, sulla destra. | 
 eh sì... è vero, si intravvede un pizzico anche nella seconda...
   
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Entrambe stupende, e io non so proprio quale sceglierei (ma perché mai dovremmo essere obbligati a scegliere?). Credo che difficilmente la signora Pina avrebe potuto trovare un migliore interprete per il suo desiderio. _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Davide C. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2012
 Messaggi: 2004
 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 7:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissime,la tua bravura ormai non è + un segreto. Ciaooooo |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 8:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine è romantica, misteriosa, struggente, come la bella storia di questa signora e l'ineluttabilità del tempo. Molto bravo!
 Ciao.
   _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 8:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il sito è proprio lo stesso dove le due persone si sono incontrate anche se il bosco non è certo quello di 57 anni
 fa. Le costruzioni che s'intravedono e che Clara e Vittorio
 hanno giustamente notato, sono edifici bassi accanto al
 cimitero appena prima del boschetto.
 Ringrazio:
 Clara.. Oltremodo felice della tua delicata e intensa lettura.
 Liliana..di conforto per me il tuo parere
 Antonio..lieto del tuo apprezzamento
 Vottorio..spero davvero siano di suo gradimento..
 Franco.. sempre felice del tuo riscontro..
 Davide..davvero troppo buono.
 Massimo..felice delle tue parole, grazie davvero.
 
 Ancora grazie delle vostre impressioni e un caro
 saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Due immagini che accompagnano squisitamenta la storia di una vita d'amore   Buona serata, Franco
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 9:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Franco per le tue parole. Era importante per me comunicare l'idea di un percorso e quella luce serena che
 lo ha accompagnato per una vita intera.
 Un caro saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Feb, 2012 11:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| entrambe riproducono bene l'atmosfera nebbiosa che c'era qualche tempo fa nel piano... poi è venuta la galaverna e, adesso, la neve... se devo fare una scelta voto anch'io per la seconda..la vedo più completa, con una composizione gradevole e poi.. da più il senso del perdersi ...nel bosco... ciao, Fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Feb, 2012 8:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Fiorenzo, sempre lieto del tuo riscontro Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Feb, 2012 12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per la miseria, ho letto il tuo commento iniziale e poi, via via, gli altri e mi sono davvero venuti i brividi, lo giuro. Per un momento ho creduto che il muro che si intravede fosse quello del cimitero e voglio dire quale è stato il mio pensiero, anche se poco elegante.
 
 Ho pensato: non ho mai partecipato ad un workshop ma se un giorno il Giuseppe dovesse proporne uno sarebbe la volta che ci andrei.
 
 Sei davvero bravo ad esprimere i sentimenti con la fotografia, difficile scegliere quale preferire ma sono sicuro che la signora è già dentro a quelle foto, assieme al suo amato marito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Feb, 2012 8:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Giuseppe, le tue parole sono di grande conforto per me. Sono felice di averti indotto
 un 'emozione. Riguardo al workshop mi spiace
 deluderti, ma non saprei nemmeno da dove
 cominciare..
   Un caro saluto e complimenti ancora per il
 tuo bellssimo reportage sulla galaverna...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |