photo4u.it


alba_gruppo del baitone
alba_gruppo del baitone
alba_gruppo del baitone
Canon EOS 550D - 55mm
1/60s - f/16.0 - 100iso
alba_gruppo del baitone
di moccioso83
Lun 23 Gen, 2012 12:03 pm
Viste: 158
Autore Messaggio
moccioso83
utente


Iscritto: 31 Gen 2008
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 1:40 pm    Oggetto: alba_gruppo del baitone Rispondi con citazione

tv:1/60-av:16-iso:100-distanza focale:55mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il risultato a me sembra un po' piatto. Suppongo che scattando qualche minuto più tardi si potesse ottenere che la luce (di cui qui si intravedono soltanto i primissimi, esigui effetti su alcuni punti) colpendo porzioni maggiori della montagna desse un po' più di rilievo al paesaggio, che invece così risulta, appunto, eccessivamente appiattito. Se vedo bene le zone di basse luci nella parte inferiore dell'inquadratura paiono risentire di una certa forzatura dovuta al tentativo di recuperare un po' di leggibilità.
Ciao, Vittorio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moccioso83
utente


Iscritto: 31 Gen 2008
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Il risultato a me sembra un po' piatto. Suppongo che scattando qualche minuto più tardi si potesse ottenere che la luce (di cui qui si intravedono soltanto i primissimi, esigui effetti su alcuni punti) colpendo porzioni maggiori della montagna desse un po' più di rilievo al paesaggio, che invece così risulta, appunto, eccessivamente appiattito. Se vedo bene le zone di basse luci nella parte inferiore dell'inquadratura paiono risentire di una certa forzatura dovuta al tentativo di recuperare un po' di leggibilità.
Ciao, Vittorio.


Grazie Vittorio per il commento.
probabilmente hai ragione nel dire di aspettare qualche minuto per avere un po più di luce e quindi profondità... Per quanto rigurada la "forzatura" sinceramente scatto con 1/3 di stop sovraesposto e in fase di sviluppo ho solo corretto il valore di esposizione (sottoesponendo di 1/3), quindi facendo l'operazione opposta a quella da te indicata nel commento...
sono alle prime armi e ho ancora tanto da imparare...composizione, luci, postproduzione...
grazie ancora!
ciao
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edo76mal
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1317
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste sono fotografie a mio giudizio molto difficili da fare, la luce ha sempre qualcosa che non va. Tuttavia anche la composizione poteva essere migliore, magari stringendo sulla parte della montagna vicino alla nuvola.
_________________
Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi