Ily |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 17mm
1/100s - f/8.0 - 800iso
|
Ily |
di robi77 |
Dom 22 Gen, 2012 10:34 pm |
Viste: 296 |
|
Autore |
Messaggio |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 10:34 pm Oggetto: Ily |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olegnaolegna utente
Iscritto: 10 Ott 2011 Messaggi: 85
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Gioco carino, ma non riuscito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2012 8:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao olegnaolegna,
grazie per l'intervento.
Per quanto riguarda questo tipo di collage, si tratta del primo personale esperimento fatto con Photoshop. Effettivamente, anche se il risultato non è eccellente, non mi pare comunque proprio brutto, un'abominio.
Essendo il primo esperimento, mi trovo un po' spaesato nel potermi giudicare in modo corretto, ai fini di migliorare la qualità complessiva del risultato.
Lo scatto originale caratterizzato da un'inquadratura un po' insolita, derivata dall'uso del grandangolare, l'ingradiente di base, mi pare possa andare bene. Quello su cui penso devo lavorare è il collage, però cosa effettivamente non funziona? La disposizione o la scelta della forma del singolo blocco, il rettangolo? Proprio dopo aver postato la foto, mi sono accorto di aver tagliato la linea della porta alla sx del soggetto, cosa che sarebbe da evitare.
Saresti così gentile da darmi qualche consiglio per migliorare la qualità generale della composizione? Eventualmente, se c'è qualcuno disposto a darmi qualche dritta, sono qui tutto orecchie , pronto ad ascoltarlo.
Grazie _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia_Moroni utente
Iscritto: 28 Feb 2010 Messaggi: 58 Località: Londra
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
direi di lasciar perdere e provare quest'esperimento di post produzione su di una foto migliore.
questa e' un po' bruttina (scusami): l'inquadratura e l'uso del grandangolo distorcono la modella che di suo sarebbe gia' penalizzata da un uso prepotente del flash e da un'espressione infelice. _________________ www.claudiamoroni.co.uk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2012 11:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao, non sono di certo un'esperto, ma provo ugualmente a dirti la mia impressione... Provare su un'altra foto è una possibilità... ma... crudele. Claudia è una fotografa bravissima e non mi sento di contraddirla.. ma...
Pe me i difetti principali di questo scatto sono il flash sparato e diretto e lo sfondo no bellissimo...
Interessante invece sono l'angolo di ripresa proprio per l'effetto deformante del grandangolo.. Questi uniti all'espressione buffa possono, descrivere alcune caratteristiche del soggetto ritratto..
Io farei come prima cosa una bella conversione, se riesci con silver efex che è semplice ed intuitivo,cercando di diminuire la luce sparata su volto e maglietta, ma mantenendo comuque un buon contrasto.
Inoltre scurirei molto lo sfondo con una vignettatura.
Una schermata qua e una la... a questo punto non sarà una "Fotazza" ma ti sarai divertito.. un po'.
Per il mosaico.. io preferisco i mosaici non perfetti... scomporre e ricomporre la foto può essere un'altro mezzo(difficile... ) per esprimersi e comunicare. Ma a quel punto sarebbe un ritratto? Possibile ma difficile...
Cosi.. mi sembra semplicemente una cornice...
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto vi ringrazio per avermi dedicato un po' del vostro tempo, e mi scuso, seppur motivato da impegni gravosi, della non celerità della mia risposta.
Claudia_Moroni: Il giudizio sulla prospettiva e sull'espressione del soggetto lo trovo piuttosto soggettivo, e quindi condivisibile o meno, mentre sono perfettamento d'accordo sulla gestione della luce, non ottimale.
Matteonibo: si, sono d'accordo. D'altra parte mi rendo perfettamente conto di aver maturato poca esprienza con le situazioni in interni, sopratutto in condizioni di luce scarsa, quando diventa necessario bilanciare la mancanza di luce (naturale o artificiale) con appositi strumenti (flash, pannelli riflettenti etc...), purtroppo assenti nel mio corredo (dispongo solo del flash di macchina).
A questo punto, riprendo l'originale, cercando di adottare una linea che prenda in considerazione i consigli che mi hai fornito, apportando anche alcune modifiche personali, pensate dopo lo scatto. Chissà che il risultato
non migliori
Grazie mille anche per l'iniezione di fiducia , ed alla prossima, sperando di ottenere consensi più positivi : )) _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|