Ponte Albiate, Lambro |
|
Canon EOS 1100D - 17mm
1/60s - f/7.1 - 100iso
|
Ponte Albiate, Lambro |
di Il Cartaio |
Sab 21 Gen, 2012 1:22 pm |
Viste: 415 |
|
Autore |
Messaggio |
Il Cartaio utente

Iscritto: 14 Giu 2011 Messaggi: 269 Località: Lesmo, Brianza
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2012 1:23 pm Oggetto: Ponte Albiate, Lambro |
|
|
Lungo il percorso ciclo-pedonabile Monza-Erba _________________ Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 12:53 am Oggetto: |
|
|
per esempio in questa foto la prima cosa che mi salta all'occhio sono le ombre..a mio gusto troppo chiuse..stoppando un minimo la leggibilità complessiva....proverei..ma personalmente l'ho già fatto..a schiarire l'immagine con ombre e luci..la resa cambia e ti permette di apportare altre modifiche che sono consequenziali...ciao.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Cartaio utente

Iscritto: 14 Giu 2011 Messaggi: 269 Località: Lesmo, Brianza
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 3:13 am Oggetto: |
|
|
uhm, dici? questa foto è frutto di una doppia esposizione. La parte bassa come si può capire era all'ombra e la parte alta in pieno sole. A dire la verità pensavo già di avere esagerato.... quindi sono curioso di vedere il tuo risultato, se vuoi!
..e altre modifiche consequenziali, ad esempio? ecco, data la tua abilità in queste cose, mi piacerebbe avere qualche spiegazione con l'esempio!
 _________________ Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Il Cartaio ha scritto: | uhm, dici? questa foto è frutto di una doppia esposizione. La parte bassa come si può capire era all'ombra e la parte alta in pieno sole. A dire la verità pensavo già di avere esagerato.... quindi sono curioso di vedere il tuo risultato, se vuoi!
..e altre modifiche consequenziali, ad esempio? ecco, data la tua abilità in queste cose, mi piacerebbe avere qualche spiegazione con l'esempio!
 |
ringraziandoti per la stima...amp con questa tipologia di foto che ritengo assolutamente normale..in senso positivo s'intende...l'eventuale post non può spettacolizzare più di tanto la scena...ma ritengo molto utile..porsi un obiettivo come quello..e in questo caso..di schiarire le ombre..da qui le consequenziali sono abbastanza intuibili...l'uso di ombre e luci shiarisce le ombre ma può accendere troppo i mezzi toni su altri particolari..da qui l'uso delle curve..probabilmente ci sarà una saturizzazione delle cromie con differenti accorgimenti in fase di desaturizzazione tra il cielo e il resto....insomma un buon allenamento..che a mio avviso deve fare assolutamente l'autore..perchè facilmente avvicinerà il lavoro a suo gusto..e magari alla fine scoprirà dettagli che prima non aveva scorto...
farlo io non avrebbe senso...peccherei di saccenteria più che essere di aiuto...anche perchè penso che tu non abbia problemi ad usare gli strumenti menzionati...l'importante e afferrare il concetto di provare i vari schemi con la speranza di scoprirne altri.....ciao....e buon lavoro....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|