Autore |
Messaggio |
topino80 utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 575 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 8:28 am Oggetto: |
|
|
bella, peccato per i lens flare, con un po' più di attenzione saresti riuscito ad evitarli.
Una domanda: se hai fotografato usando 400iso e 13 secondi vuol dire che la reflex era poggiata su qualcosa (cavalletto?). Visto il rumore, non ti conveniva abbassare gli iso? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topino80 utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 575 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
topino80 ha scritto: | In che modo avrei potuto evitare il lens filare?
|
vedo una barca tagliata sulla sx, avresti potuto includerla del tutto, oppure escluderla. Comunque sul display hai la possibilità di visualizzare la foto, se ti accorgi del flare la scatti nuovamente cambiando leggermente angolazione. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
topino80 ha scritto: | Si era appoggiata su cavalletto!
In che modo avrei potuto evitare il lens filare?
Grazie del passaggio a tutti |
Avresti potuto evitarlo forse con diversi metodi, ma tutto dipende dalle condizioni di luce in cui eri.
Ad esempio, un metodo e' il paraluce: il flare e' molte volte generato dalla luce incidente che cade sull'obiettivo (in questo tipo di foto, ad esempio, potrebbe essere un lampione che avevi accanto), oppure e' generato dalla luce che cade dritta nell'obiettivo e crea un riflesso sulle lenti (come ad esempio una foto con una grossa sorgente di luce nel frame). In altri casi, ad esempio, il paraluce non basta, ma un giornale mantenuto in aria con il braccio in modo che crei un'ombra sull'obiettivo aiuta. _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
bella foto ....molto costruttivi anche tutti i commenti....  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|