Autore |
Messaggio |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 8:15 pm Oggetto: Benedetta B. |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti.
(M4-P, Ultron 28 and Ilford HP5+ 400 in HC110 dil. B.) _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2012 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Un filo di inquietudine pervade l'intero spazio compositivo.
Lo sguardo in camera rapisce,fulcro sicuro dal quale si sviluppa un'atmosfera di rimandi.
Molto bella,complimenti.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:43 pm Oggetto: |
|
|
una foto di quelle come capita di rado d'incontrarne. una posa e uno sguardo che sono perfetti. un'immagine che non può non pizzicare le corde emotive di un osservatore. Trovo molto azzeccata la scelta dell'hp5 per questa tipologia d'atmosfera. ho provato un taglio quadro, ad escludere quel bianco del cielo, ma il risultato mi ha fatto sentire un po' asino perchè quella luce ci vuole e il formato è perfetto per come lo hai scelto tu. tanti, tanti complimenti. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:58 pm Oggetto: |
|
|
ma che bello scatto..
che bella quella nitidezza sulla ragazzina e la nebbiolina dietro.
che bella quella luce laterale perfetta.
che bello quel girarsi verso la macchina
che bella composizione che sembra d'altri tempi, grazie anche alla pettinatura e alle treccette
e che bello quel b&w perfetto, chiaramente con una marcia in più rispetto anche a degli ottimi b&w e che rende lo scatto da 10 (facendo passare in secondo piano l'unico "difetto" - imho - e cioè il blocco di cemento i basso un pò troppo ingombrante e che ci allontana dal soggetto che risulta un pò piccolo) _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
vi ringrazio per gli articolati commenti e i complimenti! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!
Verrebbe voglia (a me ) di vedere il Soggetto che si staglia solo sull'acqua, senza le costruzioni retrostanti quindi, quadro che giustificherebbe, o meglio, renderebbe più equilibrato anche il punto di ripresa leggermente alto.
Infine, guardando la foto, non posso non pensare a Barthes e alle sue considerazioni su un cerotto...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domenik82 utente
Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 75 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Un filo di inquietudine pervade l'intero spazio compositivo.
Lo sguardo in camera rapisce,fulcro sicuro dal quale si sviluppa un'atmosfera di rimandi.
Molto bella,complimenti.
Un saluto |
d'accordissimo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 10:45 am Oggetto: |
|
|
grazie ancora! I vecchi Maestri non scomodiamoli, per carità
Habrahx ha scritto: | Infine, guardando la foto, non posso non pensare a Barthes e alle sue considerazioni su un cerotto...
 |
Habrahx, su UN cerotto o su QUESTO cerotto? Non mi è chiaro.. pardon
 _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti mrgilles, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 16 al 22 gennaio 2012 della sezione ”Ritratto”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Si può scrivere una cosa sola: complimenti! _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 10:06 am Oggetto: |
|
|
grazieeee!!! ma che bello! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
Se ne sviluppano di storie dalla visione di questa immagine! Bella. (Che fortuna, che sollievo che ci sia aperto un passaggio lì a sinistra).
Vittorio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma è una foto aristocratica ... che ne è della ricerca di rottura degli schemi, dei tagli inusitati, dell' improvvisazione foto-jazz?
Per me è una foto coerente: posa moderatamente austera, cornice dal rimando storico, sguardo un po' ambiguo, da pulzella, tonalità con un forte richiamo pittorico, in particolare nel digradare della saturazione sul fondo ... tutto risponde in maniera univoca, creando, tra l 'altro, grazie al personaggio e alla sua posa, una tensione che non si risolve e che trattiene.
 _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Se ne sviluppano di storie dalla visione di questa immagine! Bella. (Che fortuna, che sollievo che ci sia aperto un passaggio lì a sinistra).
Vittorio. |
grazie vittorioneroma2! E congratulazioni per il risultato del tuo scatto!
Mario Zacchi ha scritto: | Ma è una foto aristocratica ... che ne è della ricerca di rottura degli schemi, dei tagli inusitati, dell' improvvisazione foto-jazz?
Per me è una foto coerente: posa moderatamente austera, cornice dal rimando storico, sguardo un po' ambiguo, da pulzella, tonalità con un forte richiamo pittorico, in particolare nel digradare della saturazione sul fondo ... tutto risponde in maniera univoca, creando, tra l 'altro, grazie al personaggio e alla sua posa, una tensione che non si risolve e che trattiene.
 |
grazie Mario.. con l'improvvisazione foto-jazz mi hai fatto morire
dovrò definitivamente rassegnarmi alle mie inclinazioni neoclassiche di maniera  _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Un crescendo rossiniano per una fotina... poi con calma mi spiegherete a che cosa è dovuto veramente questo incessante fervore, senza fine con Mualdib, precipitatosi a comunicare il conferimento anche del premio della settimana, restando fermi e immobili tutti,invece, sul ritratto di Enfil dove nè fervore, nè partecipazione, nè riconoscimento c'è mai stato eppure il rapporto è fotina.fotona, grande Giove! Ma quali sono sti benedetti parametri di giudizio che adottate? o la pellicola è la discriminante principale e se fosse così, perchè e a che serve? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Un crescendo rossiniano per una fotina... poi con calma mi spiegherete a che cosa è dovuto veramente questo incessante fervore, senza fine con Mualdib, precipitatosi a comunicare il conferimento anche del premio della settimana, restando fermi e immobili tutti,invece, sul ritratto di Enfil dove nè fervore, nè partecipazione, nè riconoscimento c'è mai stato eppure il rapporto è fotina.fotona, grande Giove! Ma quali sono sti benedetti parametri di giudizio che adottate? o la pellicola è la discriminante principale e se fosse così, perchè e a che serve? |
In questo caso secondo me ti sbagli Mario. Sono entrambe due bellissime foto. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sottraggo alla provocazione, visto che in qualche modo sono coinvolto (mi riferisco al fatto che ho commentato positivamente).
Vorrei ricordarti che la fotografia è soggettività: le immagini non si misurano con il righello e quindi nella scelta di questa o quella candidata a Foto della Settimana per ciascuna categoria, il cui esito risulta dalla vetrina della settimana, che altro non è che l' insieme delle foto scelte tra le segnalate per l’ elezione a FdS, quindi le “migliori delle migliori” foto individuate per ciascuna categoria, centra molto la sensibilità e la preferenza di chi segue le varie sezioni, che con onestà intellettuale cerca di contemperare questa sensibilità e questa preferenza con la maggior imparzialità ed apertura mentale che gli è possibile porre in campo.
Quando in una categoria ci sono diverse segnalazioni perché diverse persone si occupano della sezione e ciascuna porta il proprio contributo che non è uguale a quello dell’ altro, accade giocoforza che una sola foto vada alla fine scelta. Scegliere tra foto di grande impatto che sono arrivate tra le migliori è talvolta obiettivamente difficile. Può essere, per esempio, che una foto come quella che citi alla fine non venga preferita, anche con dispiacere perché la si ritiene comunque meritevole, per un qualche motivo da filo di lana: penso, ad esempio, ad una composizione meno convincente a fronte di una più convincente, visto nel contesto dell’ essenza della foto.
Per fare il caso di questa, da parte mia confermo quanto ho scritto che è ciò che “personalmente” mi fa dire che si tratta di una bella foto. Non sto dicendo che se dovessi dire quali delle due mi è più vicina come mentalità non sarei tentato di scegliere quella che indichi tu; ma solo che questa foto ha caratteristiche tali da poterla definire una bella fotografia, con una sua coerenza. I gusti personali sono qualcosa che andrebbe lasciato fuori sempre, per quanto possibile.
A titolo personale e giusto perché non vorrei che si scambiasse la battuta che ho scritto inizialmente nel commento come una sorta di “amicizia” che magari, per quanto riguarda quel che è il mio apporto, significhi indulgenza, ci tengo a precisare che quella battuta ha un senso preciso che entra in relazione con quel che ho scritto dopo e che aveva il significato di un gesto d' intesa per far capire a MrGilles il senso di quelo che segue nel commento e che sapevo lui avrebbe capito.
Accade che nel tempo ho avuto modo di guardare diverse fotografie di questo autore che per me ha una bel rapporto con la composizione classica, non tanto nel senso storico, quanto nel senso di ben fatta, di studiata. E accade che mi sia capitato di aver letto e visto di certe sue escursioni in un modello di fotografia che usa un linguaggio più estemporaneo, meno calcolato, nel quale diversi fotografi si esprimono in maniera convincente e che, diciamolo, piace perché spesso più grintoso. L‘ impressione che “personalmente” ne ho ricavato è che lui dia il meglio di sé quando invece segue l‘ impostazione che gli è più naturale: quella classica. Un po’ perché finisce per mettercela dentro anche se non vuole; un po’ perché forse non gli è completamente congeniale l 'altro modello il suo linguaggio.
Ecco quindi che questa foto, dove emerge uno studio della situazione, dove si vede che gli elementi sono stati calibrati per ottenere un risultato dal sapore un po’ aristocratico, con un rimando anche pittorico, la vedo sua. E questa è una qualità. Ora noi ce ne dimentichiamo e comunque in un forum non è possibile tenere il conto di questo con continuità, ma si dovrebbe sempre e solo poter premiare il “discorso fotografico” di un autore e non una singola foto. Infatti “Chiunque può scattare un paio di ottime fotografie” (HCB). E un paio di foto ottime non sono certo un discorso fotografico. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Trovo irrispettoso, irriguardoso nonché di pessimo gusto nei confronti dell'Autore e di chi ha commentato questa immagine definirla una fotina comparandola con un'altra e aprire una discussione sulle modalità della proclamazione delle fds in una sezione dedicata alla critica.
Sarebbe opportuno che un membro dello staff spostasse questa parte di discussione nella sezione off-topic "ripulendo" questo thread...
Una discussione peraltro affrontata già diverse volte in passato e ormai stantia...
In altre occasioni ho avuto anch'io perplessità su alcune scelte operate dallo staff, ma trovo ingiusto esprimerle sotto una foto inquinandone il topic e sminuendo il valore del riconoscimento e il valore delle scelte di uno staff che dedica tempo ed energie ad un forum la cui funzione è prettamente quella didattica...
Complimenti mrgilles per la foto ed il bel riconoscimento...
Cordialmente,
Francesco Ercolano
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 12:02 am Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Trovo irrispettoso, irriguardoso nonché di pessimo gusto nei confronti dell'Autore e di chi ha commentato questa immagine definirla una fotina comparandola con un'altra e aprire una discussione sulle modalità della proclamazione delle fds in una sezione dedicata alla critica.
Sarebbe opportuno che un membro dello staff spostasse questa parte di discussione nella sezione off-topic "ripulendo" questo thread...
Una discussione peraltro affrontata già diverse volte in passato e ormai stantia...
In altre occasioni ho avuto anch'io perplessità su alcune scelte operate dallo staff, ma trovo ingiusto esprimerle sotto una foto inquinandone il topic e sminuendo il valore del riconoscimento e il valore delle scelte di uno staff che dedica tempo ed energie ad un forum la cui funzione è prettamente quella didattica...
Complimenti mrgilles per la foto ed il bel riconoscimento...
Cordialmente,
Francesco Ercolano
 |
no! ho espresso un opinione seria e convinta e motivata e Tu Francesco te la sei presa invocando la "ripulitura" del thraed : ma stiamo scherzando? Tutte lodi niente intoppi e perchè non hai proposto di bannarmi addirittura, già che c'eri! Tanto rispetto per l'autore, o Vuoi che ti dica in 40 pagine di commento il perchè la considero una fotina? A me sai che hanno detto in una delle prime foto postate: "VAIECCALA"! secco e senza firma..... Tu dove stavi, ma quando mai ci sei stato sulle mie foto Francesco Ercolano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|