Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 4:37 pm Oggetto: |
|
|
bella realizzazione...
non avrei diretto lo sguardo in camera per la prima inquadratura..
Auguro un anno di ottimi scatti. _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
....peccato non poterle apprezzare in un formato più grande ...ma conoscendo il livello dei tuoi lavori ...ce ne possiamo fare una idea.
Trovo straordinaria la successione dei tre frame: sono posti secondo una sequenza temporale ben precisa e sembrano rallentare nella frazione di un istante il farsi di una emozione di incredibile intensità.
Ed è proprio l'apertura del primo frame con quello sguardo diretto in camera a iniziare un brevissimo racconto che è quello di una consapevole attenzione che d'un tratto s'allenta nella fuggevolezza di uno sguardo che si allontana, ...si estranea ...e si rivolge ad un orizzonte emozionale che non ci appartiene più.
E' questo ribaltarsi del ritratto la vera chiave del suo registro narrativo di grande suggestione evocativa, ...questo trascolorare insomma da una atmosfera di intima partecipazione che ci vede protagonisti a quella di una individualità inaccessibile e per questo di struggente fascino.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Preciso: preferivo che gli occhi non fossero diretti in camera... . Non trovo alcun nesso tra la prima inquadratura e le successive... Non mi va di pensare che la sequenza possa essere stata preordinata facendo così perdere lo spirito di spontaneità che le due pose successive sembrano mostrare. Avrei preferito che gli occhi fossero puntati su un asse diverso da quello dell'ottica. Anche in minima parte... Ma come già detto: Resta comunque una bella realizzazione.  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 10:04 pm Oggetto: |
|
|
concordo in tutto con il bel commento di aerre; dietro ai tre scatti c'è secondo me un'idea ed una pianificazione, senza per questo che sia stata tolta spontaneità al soggetto. Trovo molto indicato lo sfondo della tenda con andamneto delle linee oblique che ben si adatta al "movimento" dei capelli della ragazzina.
complimenti Teo, tre scatti d'autore!
Ciao, Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
se c'è stata una pianificazione -
la spontaneità potrebbe un attimino perdersi? ehh _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti
...dovrei postare più spesso dei ritratti solo per il piacere di leggere i commenti di aerre che sono dei capolavori.
vi racconto in breve come ho fatto questi scatti; volevo fotografare Denise è lo fatta mettere vicino alla finestra, li l'ho lasciata abbastanza libera ma comunque si tratta sempre di ritratti in posa, l'idea dei frames mi è venuta solo successivamente riguardando gli scatti, mi sembrava un peccato sceglierne solo uno e tre erano troppo pochi per un reportage. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2012 1:01 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ....peccato non poterle apprezzare in un formato più grande ...ma conoscendo il livello dei tuoi lavori ...ce ne possiamo fare una idea.
Trovo straordinaria la successione dei tre frame: sono posti secondo una sequenza temporale ben precisa e sembrano rallentare nella frazione di un istante il farsi di una emozione di incredibile intensità.
Ed è proprio l'apertura del primo frame con quello sguardo diretto in camera a iniziare un brevissimo racconto che è quello di una consapevole attenzione che d'un tratto s'allenta nella fuggevolezza di uno sguardo che si allontana, ...si estranea ...e si rivolge ad un orizzonte emozionale che non ci appartiene più.
E' questo ribaltarsi del ritratto la vera chiave del suo registro narrativo di grande suggestione evocativa, ...questo trascolorare insomma da una atmosfera di intima partecipazione che ci vede protagonisti a quella di una individualità inaccessibile e per questo di struggente fascino.
Aerre  |
Giuseppe, questa volta mi trovi d'accordo su ogni parola che hai espresso per questa foto. Ho avuto le Tue stesse sensazioni nel guardare questo trittico (cosa che non succede spesso, mi è capitato solo un'altra volta fino adesso) e sei riuscito a coglierne con questa frase----E' questo ribaltarsi del ritratto la vera chiave del suo registro narrativo di grande suggestione evocativa......----------- l'aspetto pregnante e assoluto.
Complimenti all'Autore......e lodi...lodi.....lodi a Giuseppe
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|