Autore |
Messaggio |
ziobello nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2011 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 9:08 pm Oggetto: Ragazza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 1D markIV e qualche obiettivo
ciao..moreno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Un ritratto estemporaneo più che una street....
legami, agganci o interpretazioni sulla filosofia street non ne leggo...
Il trattamento postwork a me non dispiace ma rifilerei quel poco il taglio per escludere la persona sulla destra....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
sposto in ritratto...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con il buon Sisto, nel sottolineare il carattere di "ritratto" più che di street dello scatto ...in quel suo rivolgere e concentrare l'attenzione sulla figura della ragazza inserita all'interno di un dato contesto urbano ...pur senza di fatto stabilire con esso una precisa relazione.
Mi chiedo però sino a che punto la post produzione dello scatto sia stata più o meno funzionale al ritratto stesso.
La lavorazione infatti ha fortemente accentuato il carattere grafico degli elementi presenti, nel sottolineare fortemente i valori di "disegno" dell'immagine all'interno di una spazio che ha perso parecchi dei suoi valori iniziali di profondità e tridimensionalità.
Il risultato è di fatto quelo di avere incastonato ...letteralmente la figura all'interno di un quadro di insieme dove tutti gli elementi ....dalla macchina sullo sfondo, alla cancellata, al paramento di mattoni ...al cestino portarifiuti in primo piano hanno ugual peso figurativo e spaziale della figura della ragazza.
La post ...per farla breve ha azzerato i normali valori di gerarchia formale tra i vari elementi all'interno della scena, tanto da ottenere una loro ridistribuzione su di uno stesso piano in cui nessuno sembra riuscire a prevalere sul resto.
E questo, ...nell'ottica di un "ritratto" non va, ...semplicemente perchè diluisce il valore del soggetto, vero centro di interesse.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoreporter_66 utente
Iscritto: 07 Feb 2004 Messaggi: 120
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
ma.. infatti,io non l'avevo inserita nei ritratti...e non vuole essere un ritratto .. doveva essere una ripresa generica..concordo che la pp ha accentuato maggiormente il dettaglio alle spalle della ragazza...ma l'ho lasciata così' per dare allo scatto un senso di profondità' più' che di stacco...per far sembrare la scena, a chi la osserva, di viverla di esserci dentro... l'effetto, vi assicuro, che non ridimensionato è più' efficace _________________ Leica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 5:29 pm Oggetto: |
|
|
...si però, ...se posso permettermi al di ..."ritratto si" "ritratto no", ...sono proprio i valori di spazialità e di profondità quelli che si sono affievoliti.
Paradossalmente ...per via della post che ha ricondotto sullo stesso piano formale primo piano e sfondo, lo spazio prospettico è stato minimizzato.
La resa ....come dirti è come una sorta di "bassorilievo" dove ai valori di tridimensionalità e spazialità si sostituiscono quelli del disegno.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|