photo4u.it


Nel blu
Nel blu
Nel blu
Nel blu
di robi77
Mer 07 Dic, 2011 8:10 pm
Viste: 403
Autore Messaggio
robi77
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 516

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2011 8:11 pm    Oggetto: Nel blu Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610

http://www.flickr.com/photos/ilpampa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inquadratura divertente che combina il generoso angolo di ripresa dall'alto con una resa grandangolare dell'inquadratura particolarmente efficace per l'espressività del ritratto.

C'è insomma una certa tensione dinamica in quel guardare consapevole e divertito da sotto in sù alla ricerca dell'obiettivo.

Mi piace anche lo sbilanciamento della figura che lascia spazio al contorno "verde", ...meno il taglio basso che pizzica la compatta ed una certa chiusura delle ombre che chiudono la gestualità della posa in una massa scura poco distinta.

Peccato non avere una maggiore definizione.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robi77
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 516

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie aerre per la preziosa critica, piena di consigli e spunti utili su cui ragionare al prossimo scatto.

Pure io concordo sul punto di forza dell'immagine: un’insolita inquadratura che sfrutta la focale grandangolare, resa piuttosto gradevole per l’espressione assunta della protagonista. Si, la presenza della compatta in questa immagine è come un piccolo pizzicotto sulla guancia (devo imparare a gestire meglio gli oggetti a bordo mirino).


Forse è una domanda banale, ma considerato il limite del peso di un'immagine imposto dal sito, inferiore rispetto a quello dello scatto originale, cosa intendi con il termine "definizione"? Mmmmm

_________________
Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610

http://www.flickr.com/photos/ilpampa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi riferivo al dettaglio, ..cioè ad una maggiore incisione dei particolari. Molto, rispetto all'originale si perde nel rimpicciolire e comprimere l'immagine ovviamente.

Una cosa da non dimenticare mai è di tenere un file al quale non si è applicata alcuna maschera di contrasto. A seconda dell'uso che si vuol fare dell'immagine infatti useremo sempre dimensioni diverse e risoluzioni diverse a seconda se sobbiamo stampare su carta, ...realizzare un depliant o pubblicare sul web.

L'applicazione della maschera di contrasto va applicata SEMPRE a valle del processo di elaborazione come operazione finale.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi