Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 5:05 pm Oggetto: ...waiting for the sunset on the rock... |
|
|
-Rocca Calascio 02/12/2011- _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello
Ma c'e' una ragione perche' tu non posti i paesaggi in alta risoluzione ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Molto bello
Ma c'e' una ragione perche' tu non posti i paesaggi in alta risoluzione ?!
Marcello |
lol?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
nitida, pulita, sembra di essere la' con te a scattare. stupenda. complimenti.  _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Roberto....non ho capito cosa volevi dire ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Roberto....non ho capito cosa volevi dire ?!
Marcello |
Non capisco il perchè della tua domanda "paesaggi in alta risoluzione" quando questo,seppur si tratti sempre di un'immagine per web e con tutti i suoi evidenti limiti (generali),lo è.
Sicuramente è più bella stampata ma come tutte le foto,d'altronde  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Roberto ti chiarifico il mio pensiero :
Alberto posta molto in macro&close-up e li io sono abituato a vedere le sue splendide foto postate fra i 1600 e i 2000 pixel sul lato lungo Questo mi permette di apprezzare molto meglio le sfumature di colore , la dinamica e il dettaglio della foto
Postata troppo compressa rispetto all'originale la foto perde molte delle sue caratteristiche tecniche e viene un pochino mortificata
E non credo che postarle almeno nella dimensione di un ormai diffuso monitor da 20' crei problemi all'autore mentre permetterebbe a noi di goderla quasi appieno
Spero di essermi spiegato
Con simpatia Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Roberto ti chiarifico il mio pensiero :
Alberto posta molto in macro&close-up e li io sono abituato a vedere le sue splendide foto postate fra i 1600 e i 2000 pixel sul lato lungo Questo mi permette di apprezzare molto meglio le sfumature di colore , la dinamica e il dettaglio della foto
Postata troppo compressa rispetto all'originale la foto perde molte delle sue caratteristiche tecniche e viene un pochino mortificata
E non credo che postarle almeno nella dimensione di un ormai diffuso monitor da 20' crei problemi all'autore mentre permetterebbe a noi di goderla quasi appieno
Spero di essermi spiegato
Con simpatia Marcello  |
Chiarissimo Marcello,ed infatti in merito ti dicevo: purtroppo TUTTE le foto a schermo,anche quelle con lato min 1500pixl,saranno sempre difficilmente criticabili rispetto ad una buona stampa )))
Tra l'altro,più che dalla grandezza del monitor,dipende dalla tua risoluzione (personalmente uso 1920x1080 su un 24" e su un 32").
Comunque nessun problema.. era pour parler e dire che purtroppo il web ha in ciò i suoi evidenti limiti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Comunque ti posso assicurare che una foto postata a 1600 o 1900 fa tutto un'altro effetto sia in termini di cromatismi che di risoluzione ...fermo restando in accordo che te che una bella stampa...magari 70x100 sarebbe uno schianto
Con simpatia Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: |
Comunque ti posso assicurare che una foto postata a 1600 o 1900 fa tutto un'altro effetto sia in termini di cromatismi che di risoluzione ...fermo restando in accordo che te che una bella stampa...magari 70x100 sarebbe uno schianto
Con simpatia Marcello  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantphoto.it utente

Iscritto: 30 Nov 2011 Messaggi: 174 Località: Abruzzo-giulianova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 9:35 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che il castello sia posizionato troppo all'esterno, perlomeno avrei lasciato a sinistra lo stesso spazio che c'è in alto fra il castello e il bordo del fotogramma.
Il contrasto nel primo piano delle rocce, lo vedo un pò troppo eccessivo,
una bella luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per essere intervenuti
Marcello, nelle foto paesaggistiche non ritengo opportuno postare foto in alta risoluzione, non stiamo parlando di scatti macro o di avifauna dove andiamo a ricercare il dettaglio spinto.
Nei paesaggi il dettaglio, anche se la foto e' in bassa risoluzione per il web, se c'e' salta subito all'occhio, le ottiche che vengono utilizzate sono i grandangolari si lavora molto sull'iperfocale per rendere tutto a fuoco sia il primo piano che l'infinito, questa e' la differenza
Dersu, la tua analisi la condivido, ho altri scatti con il castello non attaccato al bordo del fotogramma, con questo ho voluto tastare il terreno, anche se a me come inquadratura non dispiace in quanto accentua la pendenza alla rocca.
Sul contrasto cerchero' nei prossimi scatti di regolarmi di conseguenza riducendolo.
Ancora grazie a tutti e un saluto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Alberto...fermo restando che ciascuno e' libero di postare alla risoluzione che crede ...non sono d'accordo sul fatto che postare in bassa risoluzione un paesaggio non faccia la differenza con l'alta
Quando tu comprimi una foto che nativamente sta sui 4000x2500 pixel (se non di piu' ) e la porti a diventare una 900 (piu' o meno ) invece di migliorare..come sarebbe pensabile visto che dovresti ridurre lo "sfaldamento " della foto ....si ottiene una "compressione" negativa anche della gamma dinamica del dettaglio e in genere di tutti i parametri della foto
Se ho detto stupidaggini prego gli esperti del forum di contraddirmi
Cmq la tua foto resta bellissima anche se in bassa
Postane altre
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Come dice Marcello, in una foto di paesaggio dove i particolari talvolta sono minuti una immagine più grande ti consentirebbe una miglior lettura.
Mi vien da pensare che ormai sia anacronistico postare sul WEB immagini a 1024 pixel x 320 Kb per essere più in fretta visualizzate; ormai sarebbe opportuno aumentare sia il lato lungo ad almeno 1500 che i KB di peso.
Bello sarebbe avere una copertura più completa delle immagini sui nostri attuali monitor ben più prestanti dei 17-19 CRT di anni fa quando hanno stabilito i limiti.
7-8 anni fa avevamo i modem analogici a 56kbps...acqua ne è passata.
Ivo
PS: l'immagine al di fuori del contrasto eccessivo la trovo molto ben composta. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|