Appuntamento alla grotta |
|
|
Appuntamento alla grotta |
di RobertoB. |
Gio 01 Dic, 2011 8:24 pm |
Viste: 645 |
|
Autore |
Messaggio |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 12:21 am Oggetto: Appuntamento alla grotta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Nella mia gallery non c'era più,quindi l'ho re-inserita
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Questa per me é rappresenta il livello piu' avanzato rispetto a quest'altra:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=554712
Come sai, non sono molto convinto dei risultati di questa scelta formale. Non me ne volere, ma la tecnica di chiudere totalmente le ombre fino al nero puro (che di fatto non rappresenta piu'niente, se non assenza di luce) la vedo un po' come una scorciatoia per ottenere immagini ad effetto da scatti "normali".
Per me la foto street é tutt'altra cosa
Saluti
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 8:58 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | puro (che di fatto non rappresenta piu'niente, se non assenza di luce) la vedo un po' come una scorciatoia per ottenere immagini ad effetto da scatti "normali".
|
Mi dispiace che credi sia un viatico per proporre immagini "semplici/normali" in quanto banalizzi brutalmente non solo la (piccola) produzione/filone ma anche il concetto che ci sta dietro..e quindi aspetti che magari non tieni neppure in considerazione.
Purtroppo non è la prima volta (su questo forum) che vado incontro a sterili,senza offesa,primitive banalizzazioni che esulano da una lettura oggettiva dell'immagine e cadono nelle obsolete discussioni "questa non fa parte di questo genere: se lo facesse dovrebbe essere eseguita in modo x,y,z".
Sottolineo che non è un problema,almeno per me,trovare questo riscontro,anche perchè sarebbe anormale che piacessero a tutti!
E paradossalmente a quanto potrai credere mi rende più felice il fatto che non piacciono rispetto a scatti magari più "semplici" sia in termini di realizzazioni che di lettura.
Inserisco giusto per conoscenza e per motivare il mio punto di vista (liberissimo poi di rimanere della tua idea..nessuno te lo vieta) l'originale come uscito dal raw senza ritocchi se non sharpening e srgb senza correzione del colore.
Giusto un'ultima domanda: hai citato Assenza di luce.
Secondo te è "poco"? E' talmente una cosa insensata? O forse,vista da un punto di vista leggermente diverso,significa "Usare la poca luce nel tanto buio"? Insomma,a volte per poter entrare appena più in profondità di un metodo/concetto/messaggio bisogna anche valutare cosa spinge l'autore a fare le sue scelte e non fermarsi al: "scurire è insensato"
Simpaticamente,ciao.
ps: il sole proveniva da un archetto del loggiato e filtrava in modo obliquo per creare questa "scenografia" (termine un po azzardato ma che dovrebbe rendere l'idea).
ps2: ti linko un fotografo di Lucca,se ti può interessare,che mi ha insegnato questa tecnica e la usa magistralmente (anche se magari con sogetti e ambientazioni diverse)...vediamo se potrebbe aiutarti a farti cambiare idea o meno..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1087 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
Per me la foto street é tutt'altra cosa |
Anche per me
sposto in varie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
RobertoB. ha scritto: | Mi dispiace che credi sia un viatico per proporre immagini "semplici/normali" in quanto banalizzi brutalmente non solo la (piccola) produzione/filone ma anche il concetto che ci sta dietro..e quindi aspetti che magari non tieni neppure in considerazione.
Purtroppo non è la prima volta (su questo forum) che vado incontro a sterili,senza offesa,primitive banalizzazioni che esulano da una lettura oggettiva dell'immagine e cadono nelle obsolete discussioni "questa non fa parte di questo genere: se lo facesse dovrebbe essere eseguita in modo x,y,z".
Sottolineo che non è un problema,almeno per me,trovare questo riscontro,anche perchè sarebbe anormale che piacessero a tutti!
E paradossalmente a quanto potrai credere mi rende più felice il fatto che non piacciono rispetto a scatti magari più "semplici" sia in termini di realizzazioni che di lettura.
Inserisco giusto per conoscenza e per motivare il mio punto di vista (liberissimo poi di rimanere della tua idea..nessuno te lo vieta) l'originale come uscito dal raw senza ritocchi se non sharpening e srgb senza correzione del colore.
Giusto un'ultima domanda: hai citato Assenza di luce.
Secondo te è "poco"? E' talmente una cosa insensata? O forse,vista da un punto di vista leggermente diverso,significa "Usare la poca luce nel tanto buio"? Insomma,a volte per poter entrare appena più in profondità di un metodo/concetto/messaggio bisogna anche valutare cosa spinge l'autore a fare le sue scelte e non fermarsi al: "scurire è insensato"
Simpaticamente,ciao.
ps: il sole proveniva da un archetto del loggiato e filtrava in modo obliquo per creare questa "scenografia" (termine un po azzardato ma che dovrebbe rendere l'idea).
ps2: ti linko un fotografo di Lucca,se ti può interessare,che mi ha insegnato questa tecnica e la usa magistralmente (anche se magari con sogetti e ambientazioni diverse)...vediamo se potrebbe aiutarti a farti cambiare idea o meno..  |
Sperando di non banalizzare ulteriormente ai tuoi occhi l'oggetto della discussione, dico semplicemente che, se in questo forum esiste - non a caso - una suddivisione per categorie delle sezioni dove postare le proprie immagini, questa andrebbe postata in "art work ", o in "varie'', comunque non in street.
Il commento su un'immagine postata in una categoria non puó, prescindere dalla considerazione se l'immagine in questione rappresenti o meno il genere. Personalmente - e lo dico senza ironia - non sono in grado di disquisire sulla valenza del concetto di assenza di luce o di cosa significhi la rappresentazione della poca luce nel tanto buio. Per cui, lungi da me sminuire la ricerca concettuale che sta dietro queste tue elaborazioni.
Peró, se mi si chiede un parere su un'immagine come questa, definendola "street", qualcosa da dire, a ragion veduta, la ho.
Poi posso anche dirti, off-topic, che l'effetto creato da questo campo nero con lo "spot"" di luce sull ragazza e' di forte impatto visivo, molto "scenografico"', compositivamente e esteticamente appagante. Ma questo sarebbe un giudizio puramente di carattere formale dato ad un'immagine che, essendo invece il frutto di una ricerca concettuale, andrebbe commentata secondo canoni e strumenti diversi (che io non possiedo).
Spero di aver chiarito meglio il mio punto di vista
Saluti
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Anche per me
sposto in varie! |
Ops, ho scritto il mio comemnto precedente senza accorgermi che la foto fosse giá stata spostata (giustamente ) in Varie..
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2011 12:03 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Sperando di non banalizzare ulteriormente ai tuoi occhi l'oggetto della discussione, dico semplicemente che, se in questo forum esiste - non a caso - una suddivisione per categorie delle sezioni dove postare le proprie immagini, questa andrebbe postata in "art work ", o in "varie'', comunque non in street.
Il commento su un'immagine postata in una categoria non puó, prescindere dalla considerazione se l'immagine in questione rappresenti o meno il genere. Personalmente - e lo dico senza ironia - non sono in grado di disquisire sulla valenza del concetto di assenza di luce o di cosa significhi la rappresentazione della poca luce nel tanto buio. Per cui, lungi da me sminuire la ricerca concettuale che sta dietro queste tue elaborazioni.
Peró, se mi si chiede un parere su un'immagine come questa, definendola "street", qualcosa da dire, a ragion veduta, la ho.
Poi posso anche dirti, off-topic, che l'effetto creato da questo campo nero con lo "spot"" di luce sull ragazza e' di forte impatto visivo, molto "scenografico"', compositivamente e esteticamente appagante. Ma questo sarebbe un giudizio puramente di carattere formale dato ad un'immagine che, essendo invece il frutto di una ricerca concettuale, andrebbe commentata secondo canoni e strumenti diversi (che io non possiedo).
Spero di aver chiarito meglio il mio punto di vista
Saluti |
Ora è chiaro e in gran parte condivisibile,però ti prego.. non art-work
Questa è fotografia,non grafica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|