| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Giorgio Celestri utente attivo
  
  Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Nov, 2011 4:50 pm    Oggetto: S.T. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Nov, 2011 11:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti nei boschi è facile incontrare simili reperti.
 
Che dire, immagine tecnicamente ben riuscita; e dato il soggetto non c'è nemmeno bisogno di richiamare la regola dei terzi  .
 
A proposito, questa foto non l'hai mica scattata il 19 novembre?
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giorgio Celestri utente attivo
  
  Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Nov, 2011 8:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Giovanni
 
No,l'ho scattata il 12 novembre dai fortini del Melogno.    
 
 
(e fatti sentire che andiamo a farci due passi...   )
 
 
Un saluto da Albenga    _________________ IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Nov, 2011 9:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giorgio Celestri ha scritto: | 	 		  Ciao Giovanni
 
No,l'ho scattata il 12 novembre dai fortini del Melogno.    
 
 
(e fatti sentire che andiamo a farci due passi...   )
 
 
Un saluto da Albenga    | 	  
 
Ma dai! Abiti anche tu lì vicino!
 
Io sono però nuovo, mi sono trasferito solo da poco..ma è meglio che ne parliamo in pvt   
 
Comunque, per gli interessati, vicino a quel forte c'è una bellissima faggeta, che ho appena intravisto.
 
Ti ho chiesto della data perché ho visto delle foto commentate da un altro Amico, ottimo insegnate (12|40   )anche queste riprese in un faggeto, allora mi chiedevo se era stata fatta nella stessa data   
 
  e a presto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giorgio Celestri utente attivo
  
  Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Nov, 2011 11:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Webmin ha scritto: | 	 		  ... ma non sarebbe stata più articolata una ripresa dal basso, parallelamente al piano delle foglie?
 
 
Mario | 	  
 
 
Si Mario,poteva essere un pò più interessante con la ripresa dal basso. Però c'erano due fattori che non mi hanno spinto a farlo: il primo è che non ero attrezzato come vestiario,quindi non volevo sporcarmi,la seconda e che la scarpa era "annegata" tra le foglie e spuntava do poco.... Forse anche la terza? con gli amici stavamo lasciando il posto per andare a mangiare che poi il pomeriggio si lavorava    
 
Ciao Mario
 
 
 	  | Habrahx ha scritto: | 	 		  Ma dai! Abiti anche tu lì vicino!
 
Io sono però nuovo, mi sono trasferito solo da poco..ma è meglio che ne parliamo in pvt   | 	  
 
 
Si dai,sarebbe un piacere    
 
 
Giorgio _________________ IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |