The one who does not remember history is bound to live through it again |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 37mm
1/125s - f/10.0 - 400iso
|
The one who does not remember history is bound to live through it again |
di M@ri@no |
Gio 24 Nov, 2011 10:28 am |
Viste: 205 |
|
Autore |
Messaggio |
M@ri@no utente

Iscritto: 30 Mgg 2007 Messaggi: 289
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 10:29 am Oggetto: The one who does not remember history is bound to live throu |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 60D, Canon 400D, Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II, Canon 17-40mm L f/4, Canon 28-105mm f/3,5-4,5 USM, Canon 50mm f/1,8 II, Canon 90-300 f/4,5-5,6, Sigma EF-500 DG Super ETTL II, Culman Nanomax 260
Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto dimesso per alludere alla fine che spesso fa la memoria: il dimenticatoio (un vero paradosso). Ma non posso non farti notare che il lavoro è funzionale nel complesso della somma dei suoi riferimenti interni: testo + foto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raistlin utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 803 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
forse un oggetto che facesse capire di più nel mezzo della scena avrebbe giovato.
Senza tale titolo in effetti non tutti avremmo capito cosa fosse. Si potrebbe confondere anche con una vecchia fabbrica o un carcere abbandonato. _________________ NIKON D60 + Obiettivo NIKKOR 18-55mm AF-S ...e tanta pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Raistlin ha scritto: | forse un oggetto che facesse capire di più nel mezzo della scena avrebbe giovato.
Senza tale titolo in effetti non tutti avremmo capito cosa fosse. Si potrebbe confondere anche con una vecchia fabbrica o un carcere abbandonato. |
Sono d'accordo solo in parte con questa osservazione.
Infatti nessuna fabbrica (per adesso ) metterebbe la recinzione elettrificata, come dimostrano gli isolatori ben visibili.
D'altra parte le nuove generazioni hanno sentito parlare solo vagamente di ciò che accadde solo pochi anni fa.
E l'orrore è stato così tanto che raccontato a questi giovani sembra un film di fantascienza.
Si, non si dovrebbe dimenticare...ma dimenticare è inevitabile, perché i giovani non vogliono credere alla fantascienza...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|