Autore |
Messaggio |
fabfree utente
Iscritto: 09 Nov 2011 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 9:10 pm Oggetto: A tu per tu |
|
|
dati Exif
f 20----1/160----iso 400---- 100 mm macro _________________ www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 12:10 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono...fotograficamente ... gli aracnidi...ma questo non lo e' se non mi sbaglio
Lo vedo male ma sembra un opilione
Cmq venendo alla foto :
Ci sono ..a parere mio..molti margini di miglioramento
Principalmente la nitidezza e la luce sul corpo dell'opilione sono carenti
Non dici che fotocamera usi e se hai usato il cavalletto..ma credo propio di no
Sarebbe opportuno postare le foto in alta risoluzione
Leggi qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=501492
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabfree utente
Iscritto: 09 Nov 2011 Messaggi: 68
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Marcello ....si e' stata scattata amano libera con la EOS7d....che non so ancora usare bene ... temi conto che er in pieno contrluce _________________ www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
A parte la luce, che non ti è stata amica, avresti dovuto sfruttare meglio la diagonale per far rientrare completamente l'aracno nel fotogramma...
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza, luminosità e composizione, tre cose necessarie per fare una buona foto. In questo caso tutte e tre vengono a mancare.
Per il controluce, devi compensare positivamente riuscendo così ad ottenere uno sfondo sovraesposto, ma almeno la lettura sul soggetto sarà corretta. Altra soluzione è quella di esporre per lo sfondo ed attenuare le ombre sul soggetto con un colpo di fill-in.
Per la composizione, bisognerebbe non pizzicare come hai fatto le zampe.
Infine per la nitidezza posso consigliarti di utilizzare un cavalletto od un buon punto fermo d'appoggio e naturalmente una messa a fuoco maniacale, ma non in AF. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|