Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ho voluto mostrare questa foto, anche se molto simile all'altra, perchè non sapevo quale delle due preferire, la particolarità di questa è che il profilo delle montagne disegna sul sole il simbolo della radice quadrata.
Ultimamente sono molto produttivo, quindi metterò una foto in critica quasi ogni giorno, spero di non diventare stressante.
Il mio scopo principale è quello di ricevere critiche e suggerimenti sui difetti di ogni tipo, anche minimi, che possono esserci nella foto, non mi offendo assolutamente per un parere negativo, anzi, è quello che cerco.
Ci tengo anche a dire, visto che probabilmente per un po' metterò foto in critica quasi tutti i giorni, che non mi offendo assolutamente se non ricevo commenti...come dire...di cortesia. Ma dico davvero eh!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti mi piace molto questo scatto, amo particolarmente i tramonti.
Devo dirti che apprezzo molto di più questa versione che non quella HD su flickr che perde notevolmente di qualità.
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che questo "rudere" ti ha proprio ferito il cuore!!!
Questo mi fa piacere vuol dire che non sono l'unico che dedica più foto ad uno stesso soggetto, quando gli piace!
Detto ciò, soddisfo la tua richiesta di critica:
da ciò che vedo la foto è stata scattata in un momento successivo a quella di ieri, con un obiettivo tele (176mm) uguale alla versione di ieri.
A mio avviso questa è una scelta sbagliata (intendiamoci è il mio punto di vista) sai perchè? Quando il sole è alto c'è più luce che illumina la scena per cui hai 2 vantaggi usare un tele più spinto e usare tempi più brevi per sicurezza (se non hai appresso il cavalletto), al contrario quando il sole è basso avendo meno luce è comodo il grandangolo, che ti permette d'inquadrare grandi porzioni di cielo (pesso più colorato) e di paesaggio con colori molto più saturi (ma ripeto non vale sempre e non vale per tutti).
Infine per quanto riguarda la foto in questione la trovo molto armonica sulla falsa riga di quella di ieri!
Ultima modifica effettuata da tafy il Dom 20 Nov, 2011 12:18 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Complimenti mi piace molto questo scatto, amo particolarmente i tramonti.
Devo dirti che apprezzo molto di più questa versione che non quella HD su flickr che perde notevolmente di qualità.
Un saluto, Bruno  |
accidenti, questa non me l'aspettavo.
Ti riferisci al contorno bianco che si nota attorno alla casa?
Perchè, secondo me, a parte quello, per il resto la definizione, anche a 1024, è nettamente superiore per via delle dimensioni del file (300 kb contro circa 1 mb).
Grazie per avermelo fatto notare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 12:08 pm Oggetto: |
|
|
a me piace di più questa, e per il profilo delle montagne e per i colori, che trovo più adatta a raccontare il momento, bravo :wink:
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 12:19 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | accidenti, questa non me l'aspettavo.
Ti riferisci al contorno bianco che si nota attorno alla casa?
Perchè, secondo me, a parte quello, per il resto la definizione, anche a 1024, è nettamente superiore per via delle dimensioni del file (300 kb contro circa 1 mb).
Grazie per avermelo fatto notare. |
Perfetta la versione a massima risoluzione sono tornato a dare un'occhiata mentre quando dimunuisci qualcosina le altre perdono
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo più bella quella di ieri, in cui riuscivo a "entrare" nel paesaggio per la presenza di una maggiore porzione di prato. Questa la vedo solo dall'esterno. Ma sono sensazioni personali, non estendibili ad altri lettori. Questa ha di molto buono il sole che disegna il profilo dei monti. Buone assai entrambe.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Vedo che questo "rudere" ti ha proprio ferito il cuore!!!
Questo mi fa piacere vuol dire che non sono l'unico che dedica più foto ad uno stesso soggetto, quando gli piace!
Detto ciò, soddisfo la tua richiesta di critica:
da ciò che vedo la foto è stata scattata in un momento successivo a quella di ieri, con un obiettivo + tele (176mm) rispetto alla versione di ieri.
A mio avviso questa è una scelta sbagliata (intendiamoci è il mio punto di vista) sai perchè? Quando il sole è alto c'è più luce che illumina la scena per cui hai 2 vantaggi usare un tele più spinto e usare tempi più brevi per sicurezza (se non hai appresso il cavalletto), al contrario quando il sole è basso avendo meno luce è comodo il grandangolo, che ti permette d'inquadrare grandi porzioni di cielo (pesso più colorato) e di paesaggio con colori molto più saturi (ma ripeto non vale sempre e non vale per tutti).
Infine per quanto riguarda la foto in questione la trovo molto armonica sulla falsa riga di quella di ieri!  |
Grazie tafy, è di questo che ho bisogno.
Condivido in pieno la logica di ripresa che hai esposto, non fa una piega.
Come hai scritto tu non vale in ogni occasione, e per spiegarmi meglio allego uno scatto fatto un minuto dopo questo, con un campo più largo.
Il cielo era di un colore grigiastro deprimente, avrei potuto stravolgerlo con gli effetti speciali ma non ne vedevo il caso.
Ecco il perchè della mia scelta di un campo stretto in tutte le foto che ho fatto quel giorno.
Spero che tu, vedendo l'allegato, condivida la mia scelta, in caso contrario apprezzerei molto le tue considerazioni, è questo che cerco nel forum.
Non ho usato una lunghezza focale maggiore rispetto alla foto di ieri, ho solo adottato un taglio panoramico non convenzionale, a me questi tagli piacciono ma ricevo critiche negative al circolo fotografico.
Se vai qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=526720
puoi vedere lo stesso luogo ripreso con un grandangolo, il cielo meritava.
Grazie per il tuo intervento, davvero apprezzato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Grazie tafy, è di questo che ho bisogno.
Condivido in pieno la logica di ripresa che hai esposto, non fa una piega.
Come hai scritto tu non vale in ogni occasione, e per spiegarmi meglio allego uno scatto fatto un minuto dopo questo, con un campo più largo.
Il cielo era di un colore grigiastro deprimente, avrei potuto stravolgerlo con gli effetti speciali ma non ne vedevo il caso.
Ecco il perchè della mia scelta di un campo stretto in tutte le foto che ho fatto quel giorno.
Spero che tu, vedendo l'allegato, condivida la mia scelta, in caso contrario apprezzerei molto le tue considerazioni, è questo che cerco nel forum.
Non ho usato una lunghezza focale maggiore rispetto alla foto di ieri, ho solo adottato un taglio panoramico non convenzionale, a me questi tagli piacciono ma ricevo critiche negative al circolo fotografico.
Se vai qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=526720
puoi vedere lo stesso luogo ripreso con un grandangolo, il cielo meritava.
Grazie per il tuo intervento, davvero apprezzato. |
Come ti sarai accorto ho quasi immediatamente corretto il tiro (quando sono andato a guardare la foto di ieri) ma tu avevi già iniziato la risposta al mio commento!
Poco importa il succo resta!
Sono poi perfettamente daccordo con te per la scelta optata in questa circostanza, e anch'io ho scritto che la regola non vale sempre in tutte le circostanze, detto questo ti faccio i complimenti per l'altro scatto che non avevo visto bellissima variante con un cielo veramente meritevole del grandangolo, sono però daccordo con caustico sulla cornice (quelle lasciamole a coloro che ritengono il loro scatto non meritevole d'esser visto alla massima risoluzione) non è il tuo caso credimi.
Ciaooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tafy,
Sulle cornici come vedi la fissa mi è rimasta, le fasce nere mi piacciono ancora ma cerco di usarle meno che posso.
Io credo che ci sia anche un discorso di narcisismo, o forse di insicurezza, o chissà cosa, dietro l'uso delle cornici, per certi versi invidio chi presenta le proprie foto senza cornici, una gran liberazione.
Come invidio chi scatta foto con attrezzatura poco costosa, tipo bridge, compatte o cellulari, fregandosene della qualità a tutti i costi.
Penserai: che ci vuole? Butti tutto, cornici e 60D e sei felice.
Noooooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 1:26 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | e per spiegarmi meglio allego uno scatto fatto un minuto dopo questo, con un campo più largo.
Il cielo era di un colore grigiastro deprimente, avrei potuto stravolgerlo con gli effetti speciali ma non ne vedevo il caso.
Ecco il perchè della mia scelta di un campo stretto in tutte le foto che ho fatto quel giorno.
|
sono un po' rimbambito, scusa tafy, pensavo di aver allegato il file.
Lo faccio ora.
Scusate tutti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1295 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
12|40 ha scritto: | Grazie tafy,
Sulle cornici come vedi la fissa mi è rimasta, le fasce nere mi piacciono ancora ma cerco di usarle meno che posso.
Io credo che ci sia anche un discorso di narcisismo, o forse di insicurezza, o chissà cosa, dietro l'uso delle cornici, per certi versi invidio chi presenta le proprie foto senza cornici, una gran liberazione.
Come invidio chi scatta foto con attrezzatura poco costosa, tipo bridge, compatte o cellulari, fregandosene della qualità a tutti i costi.
Penserai: che ci vuole? Butti tutto, cornici e 60D e sei felice.
Noooooo  |
Ricorda: quando c'è il sole e luce a sufficienza anche i cellulari fanno belle foto, la differenza si comincia a vedere nelle situazioni diffici, ed è in queste condizioni che si fanno le belle foto!
Ciaooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
safin utente attivo
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 729 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ti stavo scrivendo riguardo l'effetto simil impastato dei colori ma noto che sulla versione ad alta risoluzione questo scompare e quindi è sicuramente effetto della compressione per il web...
Stranissimo l'effetto sul sole, tu parli di montagne ed io avevo pensato alla sovrapposizione di alcune nubi...non percependo cosa si pone davanti la lettura diventa pure un enigma....
un buon scatto, bravo
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a paul_bk, brunomar, francodipisa, safin.
@tafy:
è vero, quando le condizioni si fanno critiche l'investimenti economico prende senso.
@Sisto Perina:
non sai quante risatine hanno suscitato questo scatto e quello precedente in una proiezione al circolo fotografico.
Ho fatto la figura del pirla che non sa fare un trucco con photoshop e che lo fa vedere anche a tutti. Non hanno creduto che il sole fosse vero.
La foschia era davvero tanta, le montagne non si distinguevano dal cielo e solo il sole riusciva ad emergere con un dettaglio notevole.
Una condizione forse inusuale, ma non poi così tanto in pianura, se volessi sono sicuro che riuscirei a fare molti altri scatti come questo durante l'inverno.
Sto meditando una terribile vendetta nei confronti dei soci del circolo ma se mi passa la rabbia non la metterò in atto, anche perchè dopo dovrei andarmene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
letta lamtua prefazione non me ne volere, ma non ho commenti o critiche tecniche da porti.
per me solo i complimenti.
Ciao
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Leone utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 880 Località: Quarto (NA)
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,sono due belle foto,solo che a me piace la luce sulla casa della prima foto e lo sfondo della seconda.
Forse aggiustando la luce in questo scatto ottieni il massimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 6:45 am Oggetto: |
|
|
La precedente l'avevo già inserita nei miei preferiti di flickr, e questa come concetto non si discosta molto,
quella particolarità del profilo delle montagne che accenni è supportato anche dalla forma della costruzione, che sembra ripetere la V slavata delle montagne.
Ben felice se posso aiutarti con qualche critica, per ora passo, il risultato lo trovo appagante..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
RiccardoC
Sergio Leone
Dersu
grazie anche a voi per quanto scritto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|