Autore |
Messaggio |
Maurizio Colombini nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2011 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 9:56 pm Oggetto: Prime esperienze col "bidone" |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Colombini nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2011 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 9:59 pm Oggetto: Luna del 09/11 |
|
|
Dopo una cinquantina di scatti realizzati col 500 mm e una decina di minuti di post produzione, ho "raggiunto" la luna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:56 pm Oggetto: |
|
|
non ho capito se il bidone è la macchina o la luna.....piazza i dati di scatto...perchè qui non ci siamo proprio....è completamente da rifare....ciao...e buona avventura.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Colombini nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2011 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 1:15 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | non ho capito se il bidone è la macchina o la luna.....piazza i dati di scatto...perchè qui non ci siamo proprio....è completamente da rifare....ciao...e buona avventura.....  |
l "bidone" è riferito all'obiettivo che ho usato: un 500 mm da poche lire che ho descritto nel mio post di presentazione.
Messa a fuoco manuale, treppiede cinese e scatto remoto Canon. Ho tentato vari tempi di scatto e varie impostazioni, tutte in manuale. L'unico shot degno di questo nome mi è sembrato questo, dopo una leggera post produziuone adoprando Gimp. Si tratta di esperimenti, senza pretesa di "fare il fico" con l'astronomia, però mi piacerebbe avere critiche feroci, schiaffi in faccia e sputi sul collo, piuttosto che un sibillino "non ci siamo proprio".
Se hai voglia e pazienza di spiegare dove e come potrei correggere, te ne sarei infinitamente grato.
Altrimenti, beh, proverò ad assillare coi miei tentativi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 4:47 pm Oggetto: |
|
|
che centra...sputi e schiaffi... mi sembrava più delicato dire non ci siamo proprio..perchè effettivamente è cosi...c'è una forte sovraesposizione...poco dettaglio e nitidezza zero....
cmq i dati se vuoi postarli..sono diaframma e tempi..tipo di esposizione.....
se possibile ben volentieri ti do una mano..ma penso che tutti lo faranno...più siamo e meglio è...ciaooo.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Già peggio di così si muore! Però hai scelto un soggetto tosto da riprendere. Ciò provato anch'io e direi che sono riuscito molto meglio con un 70-300 5.6. Prova a rifarla quando ho prevato io ho trovato davvero tanta difficoltà perchè la luna si muoveva moooolto velocemente.  _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|