Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 8:01 pm Oggetto: Oro... |
|
|
Oro.... Quella mattina ricordo che il sole era già alto, la luce era calda, le spighe attorno a me avevano creato un'atmosfera d'orata e io mi sentivo come in paradiso...
Canon 550D
Tamron 180mm
f/14
1/25 sec.
ISO-200
Tripod
Plamp
06/07/2011 – 06:25:22
Clicca qui per la versione in H.R.
Graditi commenti e critiche.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
La corretta messa a fuoco mette ben in evidenza non solo la rugiada, ma anche ciò che quest'ultima da la possibilità d'intravvedere del soggetto.
La luce è meravigliosa, la tonalità che hai ripreso riporta più alla sera mentre invece la presenza delle gocce confermano le prime luci del giorno, una meraviglia. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottenere degli scatti belli nitidi su questo lepidottero è una vera impresa specie sulle pagini alari, il dettaglio sembra esserci.
La luce è molto piacevole ed avvolgente, l'unico neo nella composizione è il posatoio così troncato, ma purtroppo non ci potevi far nulla per avere questo RR.
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Solo una piccola osservazione compositiva. Potevi allentare l'anello che regge l'obiettivo e ruotare quest'ultimo di 15° in senso antiorario.
In questo modo le antenne "salivano" quasi ad essere allineate con il bordo alare superiore ed il posatoio si "allungava".
Per il resto c'è poco da dire se non molto, molto bella.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
la trovo molto bella,la luce le da' quel qualcosa in piu'.ottimo il dettaglio e i colori.complimenti Francesco
un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io la trovo molto bella anche la luce è affascinante.
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
La trovo una meraviglia, per la luce che hai colto, calda e avvolgente e per i dettagli sulla farfalla, le goccioline così dorate la rendono un piccolo gioiello...quoto sopra per il posatoio, che nulla toglie alla bellezza dell'immagine. Ciao
Raffaella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, tengo a precisare che il posatoio era troppo lungo per includerlo tutto, l'unica soluzione era una compo verticale ma il R.R. si sarebbe ridotto troppo
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Con quel colore aureo, ed il riflesso delle goccioline, è un vero gioiello. Bellissima immagine. _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Splendida Francesco fa venire in mente piu' la luce calda del tramonto che quella un po' piu' freddina del mattino ma evidentemente ha giocato un ruolo determinante il campo di grano
Sbaglio ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella veramente...una luce spettacolare, un soggetto magnificamente riprodotto...davvero molto bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
Hai colto una luce molto gradevole. Complimenti!
Ciao _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|