Autore |
Messaggio |
fotogratia nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2011 Messaggi: 38 Località: Paderno Dugnano
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 12:38 pm Oggetto: Riding |
|
|
Effetto panning su una moto in superstrada
F/13
1/60sec
ISO 200
Nikon D300 _________________ Saluti
FotograTia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Quasi riuscito!
Ma perché non hai usato un tempo più veloce?
Con f13 potevi scendere a f8 e usare almeno un 400esimo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
perchè con un 1/400s non fai panning... ma lo congeli...
Sembra buono ma è un pò piccola per vedere se la moto è perfettamente a fuoco e nitida....  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotogratia nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2011 Messaggi: 38 Località: Paderno Dugnano
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie,
Si non ho capito neanche io perchè dovevo farla a 1/400, coì non viene il panning.
La moto non è venuta molto nitida, mi spiace, però mi accontento.
ciao e grazie a tutti. _________________ Saluti
FotograTia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
fotogratia ha scritto: | Grazie,
Si non ho capito neanche io perchè dovevo farla a 1/400, coì non viene il panning.
La moto non è venuta molto nitida, mi spiace, però mi accontento.
ciao e grazie a tutti. |
Si, è vero, ma il panning lo fai seguendo il movimento della moto, è quella che devi congelare, perché per me è inutile avere sfondo e soggetto mossi.
Ho pensato che la mancanza di nitidezza fosse dovuta al tempo troppo lungo, tutto qui.
Comunque hai ragione, forse un 400simo è troppo, comunque si dovrebbero fare delle prove  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotogratia nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2011 Messaggi: 38 Località: Paderno Dugnano
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Si, è vero, si poteva fare meglio, facendo in modo che la moto fosse più "nitida".
Bisogna considerare anche le condizioni in cui è stata scattata.
Questa foto è stata fatta in superstrada e non in un circuito.
In un circuito le moto passano dallo stesso punto mantenendo sempre la stessa traiettoria e velocità.
Ho trovato molte foto con panning e le migliori sono fatte in circuito le altre sono praticamente uguali a questa come qualità del soggetto.
Comunque grazie, mi fa piacere ricevere anche le critiche, purchè siano costruttive.  _________________ Saluti
FotograTia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 8:42 am Oggetto: |
|
|
la prossima volta, usa un f/11 con tempi adeguati alla lunghezza focale utilizzata... se usi 200mm devono essere 1/200s e così via... (tieni conto anche del fattore di moltiplicazione del sensore)
se vuoi vedere un panning qui _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|