Autore |
Messaggio |
79kikko79 utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 85
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 7:44 am Oggetto: La casa di Grande Puffo! |
|
|
Critiche e commenti sempre accetti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
Si ricorda proprio quella dei cartoni animati. Titolo azzeccatissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Nel sottobosco in linea di massima si ha sempre bisogno di più luce ed infatti la foto con le sue ombre lo dimostra.
Un po' morbida, segno che la maf non è precisa.
Toglierei un po' della parte sfuocata antecedente il fungo. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mer 26 Ott, 2011 6:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
79kikko79 utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 85
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 4:54 pm Oggetto: |
|
|
La luce nel bosco in un giorno di pioggia non è facile da trovare. Lo sfuocato invece mi piace da impazzire. Grazie del passaggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
79kikko79 ha scritto: | La luce nel bosco in un giorno di pioggia non è facile da trovare. |
Anche in un giorno soleggiato. Infatti mi sono dimenticato di suggerirti l'utilizzo di una luce artificiale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa mi piace, la quantità di sfocato davanti è a tuo piacimento, va bene così, io la trovo un poco strettina ai lati, e avrei sfocato maggiormente..ma non sò a che diaframma eri...e che lunghezza focale....luce difficile, con la fotocamera appoggiata o cavalletto basso i tempi lunghi non sarebbero, eventualmente, stato un problema...a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
79kikko79 utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 85
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Focale 90 1sec f/16 iso 100 e cavalletto montato sottosopra per essere sul piano del soggetto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|