Autore |
Messaggio |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 8:07 am Oggetto: Empusa..al mini raduno |
|
|
E' da un'po che non post qui, ma solo per questioni di tempo, vi seguo comunque e sempre, colgo l'occasione per presentare questo scatto ed inserire i link per alcuni scatti fatti al mini raduno, con la presenza di "cacabruci" e "David Cacioli" che ho avuto il piacere di conoscere personalmente...un caro saluto a Liliana che speravo di poter salutare all'evento...
Dati exif : Pentax K-5 T1/4 F11 iso 100...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Link foto HiRes.
http://www.naturainminiatura.com/immagini_post/1318189030_IGP7278_HiRes.jpg
Link foto miniraduno.
Perchi non ci conosce:
da sx: Io, Andreah, Massimiliano/max2thousand, Stefano/furio, Riccardo/Rossospillo, cacioli david, Giovanni/Bradiponi,Daniele/cacabruci, Sara, Stefano/Ballarano, Andy/Andy, Alberto/hawkeye69.
http://dl.dropbox.com/u/44799195/_IGP7286.jpg - http://dl.dropbox.com/u/44799195/_IGP7287.jpg .
Spero di avere fatto tutto bene.
Ciao
Ultima modifica effettuata da soaxpi il Lun 10 Ott, 2011 1:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
Sei stato veramente un fulmine...
Grazie x la giornata passata fra voi "romani", sono stato davvero bene, anche per aver fotografato l'Empusa, fino a sabato mai vista ad occhio nudo...
Bella anche la foto di gruppo...
Per quanto riguarda il tuo scatto, è un soggetto molto ostico, e nonostante qui dall'ufficio il mio monitor sia scarso, hai tirato fuori un bello scatto...
Complimenti
Un salutone
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 9:57 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto la luce, il soggetto, compreso il posatoio e l'uniformità dello sfondo ma la nitidezza ha qualche problemino che non saprei da cosa possa dipendere, forse dal non perfetto parallelismo con il soggetto?  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 11:09 am Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | Sei stato veramente un fulmine...
Grazie x la giornata passata fra voi "romani", sono stato davvero bene, anche per aver fotografato l'Empusa, fino a sabato mai vista ad occhio nudo...
Bella anche la foto di gruppo...
Per quanto riguarda il tuo scatto, è un soggetto molto ostico, e nonostante qui dall'ufficio il mio monitor sia scarso, hai tirato fuori un bello scatto...
Complimenti
Un salutone
Daniele |
grazie anche da parte mia....
è stata una bella esperienza...a buon rendere..
un saluto grande David... _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me l'empusa vi sta guardando sbalordita di fronte a tanta bella gente.
Tutti, cari amici, con i quali è bellissimo andare a far foto di macro.
Mi scuso per non essere potuta venire a salutare David e Daniele ma sapete quanti grossi problemi ho.
Prometto che appena mi sarà possibile ci vedremo.
Questa volta chiedo scusa all'autore della foto per essere andata in  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | mi piace molto la luce, il soggetto, compreso il posatoio e l'uniformità dello sfondo ma la nitidezza ha qualche problemino che non saprei da cosa possa dipendere, forse dal non perfetto parallelismo con il soggetto?  |
Ti ringranzio del passaggio, riguardo la nitidezza, oltre al soggetto ostico di suo e molto piccolo dondola pure, oltre al vento che non ci dava pace...quindi non escludo un micromosso...
Grazie a voi David e Cacabruci, per essere stati con noi...
Un saluto a te Liliana, spero che risolverai presto...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pietro per aver postato la foto di gruppo in tempi ultra rapidi che bel ricordo, grazie ancora.
Purtroppo e' stato un Sabato ventoso con temperature basse, di soggetti ne abbiamo trovati abbastanza, ma quello piu' prezioso e' stato il ritrovamento dell'Empusa.
Lo scatto che ci proponi non e' male anzi apprezzo molto la composizione tutta omogenea con il posatoio.
Per me hai fatto un buon lavoro!!
Un caro saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Su un soggetto così complicato non è facile ottenere una buona immagine in condizioni normali, figuriamoci con il vento. Mi sembra comunque uno scatto più che accettabile.
Fortunati voi che anche con temperature un po' bassine (si vede dall'atteggiamento di Sara ) troviate ancora soggetti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Alberto e pigi47...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che la foto sia molto valida: le empuse non sono i miei soggetti preferiti ma hai colto molto bene lo sguardo in camera, importante per la riuscita della foto con questi insetti.
Peccato non esserci stato sabato, ma mia figlia è stata poco bene e ho preferito rimanere a casa.
Domenica abbiamo fatto un grande raccolto al mio terreno
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 9:52 pm Oggetto: |
|
|
IO LA TROVO BELLISSIMA
CERTO NON ESSENDO UNA FARFALLA ED AVENDO L'EMPUSA PIU' PIANI DI SIMMETRIA NON SI PUO' PRETENDERE DI METTERLA A FUOCO TUTTA...CON UN SINGOLO SCATTO
IO CI VEDO UN NOTEVOLE EFFETTO DI RILIEVO
FORSE A VOLER ESSERE PIGNOLISSIMI AL TUO POSTO...FORSEEEEEEEEEEEE ...AVREI PRIVILEGGIATO LA TESTA RISPETTO ALLE CHELE MA SAI..BISOGNAVA TROVARCISI
ANCHE IO MI SCUSO PER NON AVER POTUTO PARTECIPARE ALL'EVENTO
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
@Antonio, io ho avuto lo stesso tuo problema sabato notte, quindi ho dovuto bucare la domenica mattina, che vuoi i figli so pezzi de core...
Grazie Marcello sei di Roma quindi prima o poi....
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|